PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 06 July 2015 - 16:55 PM
Postato 06 July 2015 - 23:09 PM
Postato 06 July 2015 - 23:21 PM
Postato 07 July 2015 - 12:42 PM
Per risolvere il problema della minutaglia, che di solito staziona a mezz'acqua, puoi provare ad impiegare una piombatura più raccolta, ad es. usando uno schema che preveda torpille più pallini. Con questa piombatura "buchi" lo strato d'acqua dove sono i pesciolini e raggiungi subito il fondo alla ricerca dei big (...si fa per dire, eh!?). In genere funziona.
Salvatore
" Il pesce è alla vostra portata nella misura in cui sapete richiamarlo sotto la pastura e ingannarlo con perfette e fragilissime lenze" - Mario Albertarelli
" Le uniche canne che amo, sono quelle da pesca." S.F.
Postato 07 July 2015 - 13:17 PM
Postato 07 July 2015 - 14:23 PM
Guarda un po' questo semplice schema
la tourpille dovrà rappresentare il 70% circa della portata totale del galleggiante, quindi completare la taratura con i classici pallini spaccati da stringere (non troppo) con una pinza ma in maniera tale da poterli spostare senza lesionare il filo. terminare la lenza con un'asola dove, con un altra asola, attaccherai il finale: la distanza di 20 cm dalla tourpille al primo dei pallini di taratura, è puramente indicativa, dovrai essere tu a regolarla in base alla situazione del posto.
Come galleggiante ti consiglio uno a forma di pera rovesciata e compressa (corta) con la deriva non troppo lunga
Questo post è stato modificato da malauros®: 07 July 2015 - 15:03 PM
Postato 07 July 2015 - 15:11 PM
Postato 07 July 2015 - 15:40 PM
Postato 07 July 2015 - 16:03 PM
Postato 07 July 2015 - 17:55 PM
Di solito non stanno sul fondo, ma tendono ad occupare gli strati più vicini alla superficie. Per quel che riguarda le prede, si possono prendere pesci anche di un kg, ad es. cefali; naturalmente canna e montatura dovranno essere adatte a quel tipo di pesca. Comunque con terminali dello 0.10-0.12 si possono portare a guadino pesci, ad esempio spigole, da oltre mezzo kg, e sono già prede di tutto rispetto.
Salvatore
" Il pesce è alla vostra portata nella misura in cui sapete richiamarlo sotto la pastura e ingannarlo con perfette e fragilissime lenze" - Mario Albertarelli
" Le uniche canne che amo, sono quelle da pesca." S.F.
Postato 07 July 2015 - 17:57 PM
Postato 07 July 2015 - 21:20 PM
Postato 08 July 2015 - 13:03 PM
Postato 08 July 2015 - 13:51 PM
Devi fare una montatura compreso il finale lungo all'incirca come la lunghezza della canna quindi piu o meno 5m, il terminale dipende se lo compri gia fatto o lo fai tu,esistono dii varie lunghezze in commercio ma io penso che per cio che devi fare vadano benissimo i classici da 70cm
Postato 08 July 2015 - 14:56 PM
Quando si deve attaccare la lenza alla canna, sarebbe buona cosa farlo sul luogo di pesca per vedere se quando recuperi, l'amo ti arriva ad una altezza giusta per poterlo afferrare senza sollevare la canna o abbassarla; mi spiego meglio: quando recuperi un pesce, il peso del medesimo tenderà a piegare il cimino e per poter afferrare la preda, se la lenza è tropo lunga, ti vedrai costretto a sollevare le canna in verticale per arrivare al pesce agevolmente, se invece la lenza sarà un poco più corta della canna, ecco che il pesce ti arriverà all'altezza giusta.
Ecco che allora conviene fare delle prove sul luogo di pesca, magari attaccando una sonda da 50 grammi all'amo e vedere come si comporta la canna e, nel caso di lenza troppo lunga, sarai sempre in tempo ad accorciarla, partendo sempre da dove attacchi la lenza alla canna
Postato 08 July 2015 - 16:38 PM
Postato 08 July 2015 - 17:08 PM
La canna che hai preso la conosco, è della Carson ed io l'ho provata nella misura di 4mt. Mi pare una canna molto robusta.
Vedrai che con la fissa ti diverti, portati un guadino di almeno 3mt, così non hai problemi a salpare il pesce. Se peschi in piedi la lenza deve essere poco più lunga della canna.
Salvatore
" Il pesce è alla vostra portata nella misura in cui sapete richiamarlo sotto la pastura e ingannarlo con perfette e fragilissime lenze" - Mario Albertarelli
" Le uniche canne che amo, sono quelle da pesca." S.F.
Postato 08 July 2015 - 18:04 PM
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi