Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Streamer a Santa Valburga


  • Please log in to reply
8 risposte a questo topic

#1 Graziano94

Graziano94

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 7 Post:
  • Tecnica: Mosca
  • Provenienza: Trentino Alto Adige

Postato 19 June 2015 - 21:37 PM

Salve a tutti. Domenica vado ad affrontare la mia seconda uscita in un posto che mi è piaciuto davvero molto, ovvero il lago a Santa Valburga in Val d'ultimo. Essendo praticamente a livello zero volevo chiedervi dei consigli sulle montature per gli streamer e per la mosca. Per quanto riguarda il finale ho comprato un conico da 0.35 a 0.12. Dopo averlo collegato alla coda dove lo devo tagliare? Lo devo lasciare intero? Ad esso devo aggiungere il fluoro carbon o posso legare al conico direttamente la mosca ? Qualcuno di voi che è stato in quel posto mi potrebbe consigliare che mosche usare ? Colorare o scure ? Premetto che mi piacerebbe insidiare il pesce persico presente in abbondanza in quel lago. Scusate ma io ho pescato sempre in mare a surfcasting pesca all inglese un po di spinning ma mai a Mosca quindi non so da dove iniziare. Grazie mille per L attenzione attendo il vostro aiuto

#2 tasmania90

tasmania90

    Amante della Topa :)

  • Gold Member
  • 3737 Post:
  • Tecnica: Inglese-Spinning-PAM
  • Provenienza: Bonito(AV)

Postato 20 June 2015 - 03:57 AM

Fai un po di chiarezza con te stesso ....se te la cavi benino a spinning e vuoi puntare al persico in quei posti rimani su questa tecnica ...
In val D ultimo ci sono stato l anno scorso a fine ottobre se no ricordo male e mi pentii di non avere Con me la canna da Mosca ...io puntavo alle trote che bollavano di continuo su insetti neri forse erano bibidi ma ogni momento è a se quindi in estate in quel posto magari vanno più imitazioni di terrestrial .
Per quanto riguarda il terminale ....da quanto ho capito conico va lasciato com'è se pescheraia secca perché finisce con uno 0, 12 mentre se vuoi pescare a streamer devi accorciarlo e salire di diametro . Dalle domande che poni si vede che hai molta confusione su questa tecnica se hai qualche amico che già la pratica ti potrebbe aiutare di persona vedrai che apprenderai meglio le basi , altrimenti informati poco alla volta perché no leggendo questa sezione dedicata alla Pam, ti crei un piccolo bagaglio di conoscenza e fai il passo successivo quello di applicarli sul campo .
Partire così da oggi al domani e rispondere alle tue domande viene difficile anche alle persone più esperte ...A me viene da dire cavolo se abitavamo vicini venivo con te a pescare ma purtroppo da dietro un PC non posso aiutarti piu di tanto tutto in una risposta. Spero esserti stato di aiuto in qualcosina

Saluti Antonio ;)

Questo post è stato modificato da tasmania90: 20 June 2015 - 04:03 AM

Toglietemi tutto ma non la pesca!!E le ragazze:D;-)!!!
E ricordatevi!!Rispettiamo la natura e lei ci rispetterà!!!

#3 Graziano94

Graziano94

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 7 Post:
  • Tecnica: Mosca
  • Provenienza: Trentino Alto Adige

Postato 20 June 2015 - 16:33 PM

Grazie per la risposta Antonio. Devo dire che in effetti non so completamento niente su questa nuova tecnica. Per quanto riguarda lo spinning l'ho praticato in mare nel mio paese in Sicilia, e purtroppo non ho portato l'attrezzatura con me quindi per adesso solo mosca. Per quando riguarda il consigli di usare delle mosche secche mi potresti spiegare meglio come funzione in lago? in torrente la lanci e la lasci seguire la corrente ma in lago? 



#4 tasmania90

tasmania90

    Amante della Topa :)

  • Gold Member
  • 3737 Post:
  • Tecnica: Inglese-Spinning-PAM
  • Provenienza: Bonito(AV)

Postato 20 June 2015 - 16:51 PM

Dove sono stato io in val d ultimo il lago presentava un immissario di discreta portata dove erano presenti fariottine selvatiche ...li potresti usare secche grandine da caccia fatte in pelo di cervo oppure le classiche Royal wolf ...lanci a monte e fai scendere in corrente sul pelo Dell acqua l imitazione le trote si staccano dal fondo e l attaccano per istinto. Mentre in lago la cosa è molto più complicata si usano terminali lunghi con tip ( Parte finale) sottili ...la bisogna avere precisione e lanciare sulle bollate che la maggior parte delle volte avvengono a distanza ...quindi bisogna saper lanciare ed usare code giuste di una certa grandezza.
Ad esempio tu che attrezzatura hai ? La Canna quanti piedi è ? Che coda porta? E che tipo di coda hai montata ?
Hahaha immagino la tua faccia mentreleggi tutte queste domande
Ma sono importanti per questo come ti ho detto sopra devi acquisire un po di conoscenza base .
Toglietemi tutto ma non la pesca!!E le ragazze:D;-)!!!
E ricordatevi!!Rispettiamo la natura e lei ci rispetterà!!!

#5 Graziano94

Graziano94

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 7 Post:
  • Tecnica: Mosca
  • Provenienza: Trentino Alto Adige

Postato 20 June 2015 - 17:19 PM

l' immissario di cui parli ho capito dove si trova. Allora io ho comprato la canna da mosca da un collegato che non va più a pesca(crazy :irre3: ), che mi a detto che per iniziare è una buona canna. La canna che possiedo è una Scierra hm2, 8 piedi coda 6. Monta appunto una coda 6 credo, dove (non so come si chiama questa caratteristica delle code) i primi sette metri sono quelli più pesanti . Tutti questi dettaglio mi sono stati riferiti dal mio collega. Capisco bene che non è una canna adatta per lo streamer(infatti  presto acquisterò una 9 piedi coda 8) ma diciamo che oltre a pescare a stramer il mio obbiettivo e quello di migliorare nella tecnica di lancio. Ultima volta che sono stato li ho perso 3 streamer perchè sbattevo sui sassi dietro :( . Qualcosina la so perchè quando voglio fare una cosa faccio molte ricerche in internet , ma purtroppo adesso nella mia mente ho una gran confusione dopo che ho letto più cose diverse. Per questo ti ringrazio dell aiuto che mi stai dando  



#6 tasmania90

tasmania90

    Amante della Topa :)

  • Gold Member
  • 3737 Post:
  • Tecnica: Inglese-Spinning-PAM
  • Provenienza: Bonito(AV)

Postato 20 June 2015 - 17:27 PM

Come coda la tua è una wf da come l hai descritta credo galleggiante la misura è giusta la canna un po corta per il lago . Il problema che hai detto quello di perdere gli streamer ...succede perché non utilizzi il braccio in fase di lancio ma giochi più sul polso come fai nello spinning .. il polso fai conto che lo tieni ingessato col braccio non portarlo dietro e cerca di trovare il tempo giusto si per stendere la coda dietro ma non aspettando troppo altrimenti ti si abbassa .
Toglietemi tutto ma non la pesca!!E le ragazze:D;-)!!!
E ricordatevi!!Rispettiamo la natura e lei ci rispetterà!!!

#7 Graziano94

Graziano94

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 7 Post:
  • Tecnica: Mosca
  • Provenienza: Trentino Alto Adige

Postato 20 June 2015 - 18:16 PM

Perfetto. Grazie. Per domani ho preparato il finale cinico. Lo taglio allora prima e salgo di diametro con il fluorocarbon. Pensa sia come mi hai consigliato tu. Poi metto streamer a cono in ottone, polso ingessato e faccio lavorare il braccio e vediamo di fare una bella pescata. Grazie mille per i tuoi consigli. Un ultima cosa se posso. Secondo te è meglio una canna 9 piedi coda otto, oppure una 10 piedi coda 7? Per lo streamer sempre. Cioè voglio dire per tirare più lontano nel lego aiuta di più la canna più lunga o la coda più pesante ?

#8 tasmania90

tasmania90

    Amante della Topa :)

  • Gold Member
  • 3737 Post:
  • Tecnica: Inglese-Spinning-PAM
  • Provenienza: Bonito(AV)

Postato 20 June 2015 - 20:05 PM

Io preferirei per il lago la 10 piedi coda 7 non a caso la possiedo anche io ;)
Per i terminali a limite compra già quelli per streamer quelli con tip sottili non tagliarli tienimi per pescare a secca ;) o a limite io faccio che quelli che compro da secca una volta usati tante volte li uso poi per una pesca più dinamica tipo quella a streamer ;)
In bocca al lupo per domani spero esserti stato di aiuto
saluti Antonio
Toglietemi tutto ma non la pesca!!E le ragazze:D;-)!!!
E ricordatevi!!Rispettiamo la natura e lei ci rispetterà!!!

#9 Graziano94

Graziano94

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 7 Post:
  • Tecnica: Mosca
  • Provenienza: Trentino Alto Adige

Postato 20 June 2015 - 20:15 PM

Grazie mille per il tuo aiuto sei stato molto preciso nel rispondere alla mie domande. Crepi il lupo. Una buona serata


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi