Ciao Lorenzo, non ho mai bazzicato quegli spot, ma dando uno sguardo alla cartina, i punti "palpabili"
...potrebbero essere la foce del fiume Potenza più a nord, la foce del fiume Chienti più a sud, senza tralasciare la parte esterna del molo di Civitanova Marche fino alla punta. Lascerei perdere le spiagge protette da barriere frangiflutti, a meno che come ha giustamente detto Tommy, non ci vai a nuoto con l'attrezzatura.
All'interno del porto dovrebbe essere vietata la pesca, ma sai com'è...tutto è lecito, fatti un giro e vedi che aria tira...come dovrebbe essere vietato (non so se già da fine Giugno) la pesca lungo le coste durante gli orari "balneari", ma anche qui...
Visto il periodo direi di puntare ai serra se vuoi sbizzarrirti con qualche pesce diverso rispetto alle leccie stella ed aguglie. Il periodo è ancora forse buono per qualche leccia, ma però non ho capito una cosa...vuoi tentarne la cattura con l'attrezzatura che useresti a fondo?...lo 0.25 è un pò pochino, forse riusciresti a farcela con qualche serrotto, sempre che aggiungi un bel terminale di almeno un metro di 0.40- 0.45!
Se punti alla amia, (ti auguro di incannarne almeno una nella vita!
) lascia perdere, ti esplode sulla prima partenza. Se sei fortunato potresti trovare serrotti intorno al chilo in branco, e li c'è da divertirsi davvero, se sono in caccia attaccano di tutto. Una raccomandazione, usa esche generose, coi pupazzetti da 7-9 cm lascia perdere, che se ingoiano, lo perdi sicuro, i denti sono davvero taglienti, tagliano il filo che è una meraviglia!
I serrotti di branco li puoi trovare in caccia anche a mare calmo e con sole alto...ma ovvio che se sei fortunato a trovi una bella mareggiata, non fartela scappare, potrebbe sempre farsi un giro qualche bella regina! 
Se ti serve altro, chiedi pure, per quel che posso... 