Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Per quest'anno non cambiare

ma cerca di non cappottare...

  • Please log in to reply
15 risposte a questo topic

#1 Grezzo

Grezzo

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2394 Post:
  • Tecnica: floating spinner !
  • Provenienza: Trento

Postato 11 June 2015 - 16:59 PM

Ci risiamo : il 20 giugno sarò con Signora e Grezzini al mare, una settimana a Porto Potenza Picena.

 

Al solito mi porto dietro l'attrezzatura pesca a fondo e tappo (canna 270, mulo 4000 caricato a 0.25 : ci riproverò anche  spinning pesantino per serra e leccie) dato che qualche sera e qualche alba le voglio dedicare alla pesca.

 

Questo giro però vorrei scappottare a spinning in maniera decente : dopo le leccine (ma ine ine) che ho rilasciato l'anno scorso, questo giro vorrei fare almeno qualche sugarello o aguglia a spinning.

 

Vado di 240, 0.20 in bobina sul mulo 2500 e ci provo dalla spiaggia e dal porto con jig e grub vari : qualcuno ha qualche consiglio un po' specifico?

 

Nota bene che ho quasi sfondato la funzione cerca...

 

Ringrazio in anticipo, se qualche scoppiato del forum è in zona in quel periodo sentiamoci !



#2 grande orso

grande orso

    Tommy

  • Moderatori
  • 4331 Post:
  • Localitàvaresotto
  • Tecnica: spinning e mosca
  • Provenienza: castello cabiaglio (va)
  • Anno di nascita:1994

Postato 11 June 2015 - 17:49 PM

http://www.pescanetw...lie-a-spinning/

qui per le aguglie, ci sono un pò di link, è il primo post che mi è capitato :)

qua qualcosa per i sugarelli http://www.pescanetw...li +artificiali

poi so che ne fanno tanti con le gommine dritte recuperate belle allegre (non chiedermi i nomi, su ste cose son grezzo quanto te :D ), ma io le ultime volte che ne ho fatti ancora non sapevo manco cosa fosse lo spinning, la mia pesca si limitava a galleggiante, bigattini e via :D 

mentre per grossi serra e leccie mi sa che sei un po' tanto sottodimensionato, se per leccie intendi le amia.. 

poi lo spot non lo conosco, aspetta marco che sicuramente ti sa aiutare meglio! ;)



#3 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 11 June 2015 - 17:49 PM

Traditore, abbandoni le dolomiti :P :ironie:
 
battute a parte, buone vacanze, e al ritorno.......reportizza  ;)

boat.gif


Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#4 grande orso

grande orso

    Tommy

  • Moderatori
  • 4331 Post:
  • Localitàvaresotto
  • Tecnica: spinning e mosca
  • Provenienza: castello cabiaglio (va)
  • Anno di nascita:1994

Postato 11 June 2015 - 18:02 PM

aggiungo: ho visto lo spot non son mai stato così giù, un anno sono stato a fano e pescavamo di notte dalla spiaggia e da alcune formazioni rocciose.. non a spinning ma a fondo, con i bigattini, un paio di spigole minime erano uscite e qualche aguglia tenendo l'esca un pò alzata dal fondo, poi un grongo con il trancio di aguglia :D però dovevamo lanciare taaaanto, che l'acqua scendeva pianissimo... ma ti parlo di 5 anni fa, eravamo io e un amico, a piedi pesca di un'ignoranza mostruosa, ma ci bastava stare in spiaggia con una birra o a provarci con qualche ragazza che faceva una passeggiata notturna.. :D azz, non vedo il mare da così tanto tempo che son nostalgico già a ventun anni :lachtot:  comunque tanti pescavano dai frangiflutti fuori dalle spiagge, che raggiungevano a nuoto con l'attrezzatura.. mentre nel tuo caso a una decina di minuti più in giù vedo un porto e un fiume che esce.. se non è vietato potrebbe non essere male come spot.. ma ripeto, le mie son speculazioni, aspetta chi ne sa di più :D



#5 Luca M.

Luca M.

    Provarci sempre!

  • Gold Member
  • 3323 Post:
  • LocalitàBrianza
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Bovisio Masciago (MB)

Postato 12 June 2015 - 07:36 AM

Ciao Lorenzo, non ho mai bazzicato quegli spot, ma dando uno sguardo alla cartina, i punti "palpabili"   :D ...potrebbero essere la foce del fiume Potenza più a nord, la foce del fiume Chienti più a sud, senza tralasciare la parte esterna del molo di Civitanova Marche fino alla punta. Lascerei perdere le spiagge protette da barriere frangiflutti, a meno che come ha giustamente detto Tommy, non ci vai a nuoto con l'attrezzatura.

All'interno del porto dovrebbe essere vietata la pesca, ma sai com'è...tutto è lecito, fatti un giro e vedi che aria tira...come dovrebbe essere vietato (non so se già da fine Giugno) la pesca lungo le coste durante gli orari "balneari", ma anche qui...  :D 

Visto il periodo direi di puntare ai serra se vuoi sbizzarrirti con qualche pesce diverso rispetto alle leccie stella ed aguglie. Il periodo è ancora forse buono per qualche leccia, ma però non ho capito una cosa...vuoi tentarne la cattura con l'attrezzatura che useresti a fondo?...lo 0.25 è un pò pochino, forse riusciresti a farcela con qualche serrotto, sempre che aggiungi un bel terminale di almeno un metro di 0.40- 0.45!

Se punti alla amia, (ti auguro di incannarne almeno una nella vita!  ;) ) lascia perdere, ti esplode sulla prima partenza. Se sei fortunato potresti trovare serrotti intorno al chilo in branco, e li c'è da divertirsi davvero, se sono in caccia attaccano di tutto. Una raccomandazione, usa esche generose, coi pupazzetti da 7-9 cm lascia perdere, che se ingoiano, lo perdi sicuro, i denti sono davvero taglienti, tagliano il filo che è una meraviglia!

I serrotti di branco li puoi trovare in caccia anche a mare calmo e con sole alto...ma ovvio che se sei fortunato a trovi una bella mareggiata, non fartela scappare, potrebbe sempre farsi un giro qualche bella regina!  ;)

Se ti serve altro, chiedi pure, per quel che posso...  :-)


Luca


#6 Grezzo

Grezzo

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2394 Post:
  • Tecnica: floating spinner !
  • Provenienza: Trento

Postato 12 June 2015 - 10:22 AM

Beh, un primo grazie : la guida di Marco l'avevo già scuoiata, già i trick sul recupero allegro mi prendono bene.

 

Comunque si parte con due canne come sopra, magari il mulo della 270 cerco di corazzarlo un po' di più, anche se la leccia amia non è tra gli obbiettivi : a me basterebbe qualcosa da porzione per fare il papà figo :megagrin:

Andrò sicuramente a fondo e tappo, poi spinning medio/leggero su aguglie, sugarelli e leccie stella. Il serra ed il barracuda...beh, i cavetti me li porto dietro, non si sa mai.

Comunque prometto che non andrò oltre alla capienza della sling bag !

 

 

Per gli spot snaso intorno Luca, mi piglia bene la spiaggia che è a 150 mt dall'alloggio, magari qualche leccettina decente salta fuori : vedremo se il mio leggendario fiuto saltwater mi darà materiale per il report che chiede Malauros !

 

 

ma ci bastava stare in spiaggia con una birra o a provarci con qualche ragazza che faceva una passeggiata notturna.. :D

 

 

  comunque tanti pescavano dai frangiflutti fuori dalle spiagge, che raggiungevano a nuoto con l'attrezzatura..

 

Ma vuoi che finisca così male Tommy? Massacrato di botte dalla moglie o morto annegato ? :ironie:


Questo post è stato modificato da Grezzo: 12 June 2015 - 10:23 AM


#7 Luca M.

Luca M.

    Provarci sempre!

  • Gold Member
  • 3323 Post:
  • LocalitàBrianza
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Bovisio Masciago (MB)

Postato 12 June 2015 - 10:46 AM

Il serra ed il barracuda...beh, i cavetti me li porto dietro, non si sa mai.

 

I barracuda non so se da quelle parti bazzicano, non credo proprio (non sono fondali diciamo idonei, a meno che non entri qualcosa in perlustrazione la notte all'interno del porto!).

Il cavetto IMHO non serve, metti un terminale robusto di circa un metro contro eventuale abrasione sul corpo del pesce, visto che da quelle parti, ostacoli non ne hai ( pescherai in spiaggia). Difficile che un serra ingolli un 16-18 cm di minnow, attaccano perlopiù in maniera scomposta, sbagliando spesso l'artificiale, non di rado infatti rimangono ferrati esternamente. Forse un serrasauro lo potrebbe ingoiare, ma si parla di pesci di 7 e più chili...

Tra tutte le catture effettuate e viste catturare, mai che un serra abbia tagliato di suo il terminale!  :2thumbs:


Luca


#8 Grezzo

Grezzo

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2394 Post:
  • Tecnica: floating spinner !
  • Provenienza: Trento

Postato 12 June 2015 - 11:13 AM

I barracuda non so se da quelle parti bazzicano, non credo proprio (non sono fondali diciamo idonei, a meno che non entri qualcosa in perlustrazione la notte all'interno del porto!).

Il cavetto IMHO non serve, metti un terminale robusto di circa un metro contro eventuale abrasione sul corpo del pesce, visto che da quelle parti, ostacoli non ne hai ( pescherai in spiaggia). Difficile che un serra ingolli un 16-18 cm di minnow, attaccano perlopiù in maniera scomposta, sbagliando spesso l'artificiale, non di rado infatti rimangono ferrati esternamente. Forse un serrasauro lo potrebbe ingoiare, ma si parla di pesci di 7 e più chili...

Tra tutte le catture effettuate e viste catturare, mai che un serra abbia tagliato di suo il terminale!  :2thumbs:

 

Ecco venire alla luce la mia ignoranza in acqua salata : io crevevo che tagliasse di denti !



#9 grande orso

grande orso

    Tommy

  • Moderatori
  • 4331 Post:
  • Localitàvaresotto
  • Tecnica: spinning e mosca
  • Provenienza: castello cabiaglio (va)
  • Anno di nascita:1994

Postato 12 June 2015 - 11:32 AM

Ma vuoi che finisca così male Tommy? Massacrato di botte dalla moglie o morto annegato ? :ironie:

:lachtot:

alla moglie al limite puoi dire che ti hanno incaricato di fare un censimento su fauna autoctona e alloctona.. :P 

comunque al solito luca ha detto tutto :gott:

tienici informati ;)

ps se torni la domenica successiva, sulla via del ritorno passa al veleno a salutare, almeno ci si conosce e posso offrirti una birra :up:



#10 Grezzo

Grezzo

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2394 Post:
  • Tecnica: floating spinner !
  • Provenienza: Trento

Postato 12 June 2015 - 11:37 AM

:lachtot:

alla moglie al limite puoi dire che ti hanno incaricato di fare un censimento su fauna autoctona e alloctona.. :P

comunque al solito luca ha detto tutto :gott:

tienici informati ;)

ps se torni la domenica successiva, sulla via del ritorno passa al veleno a salutare, almeno ci si conosce e posso offrirti una birra :up:

 

Mi stampo il tagliando birra e ringrazio, purtroppo l'avevo già pensata ma torno di sabato, spiace...ma mi rifarò ad un altro big raduno !



#11 Luca M.

Luca M.

    Provarci sempre!

  • Gold Member
  • 3323 Post:
  • LocalitàBrianza
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Bovisio Masciago (MB)

Postato 12 June 2015 - 12:59 PM

Ecco venire alla luce la mia ignoranza in acqua salata : io crevevo che tagliasse di denti !

 

Beh, ovvio, se gli finisce in bocca il terminale lo tagliano eccome, ma come ti dicevo prima, difficile che ingoino tutto l'artificiale. Di certo non lancerai un CD 7, vero?  :D

E mi raccomando...non so che canna userai, ma hanno un apparato boccale durissimo...per bucarlo devi tirare almeno due tre ferrate come si deve (adesso, non so come sono le vostre ferrate "ignoranti" quando andate a lucci :D )...con una canna "morbida" non è il massimo!


Luca


#12 Grezzo

Grezzo

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2394 Post:
  • Tecnica: floating spinner !
  • Provenienza: Trento

Postato 12 June 2015 - 13:19 PM

Beh, ovvio, se gli finisce in bocca il terminale lo tagliano eccome, ma come ti dicevo prima, difficile che ingoino tutto l'artificiale. Di certo non lancerai un CD 7, vero?  :D

E mi raccomando...non so che canna userai, ma hanno un apparato boccale durissimo...per bucarlo devi tirare almeno due tre ferrate come si deve (adesso, non so come sono le vostre ferrate "ignoranti" quando andate a lucci :D )...con una canna "morbida" non è il massimo!

 

Sulla ferrata Bifolco Style :copyright: non prendo lezioni da nessuno, la 270 ha una schiena non indifferente :cooler:



#13 LeoM

LeoM

    Allevatore vacche da topic & "rod builder"

  • Gold Member
  • 3237 Post:
  • LocalitàCernusco sul Naviglio (MI)
  • Tecnica: spinning e PAM(pero)
  • Provenienza: Regno di Napoli

Postato 13 June 2015 - 00:42 AM

Sulla ferrata Bifolco Style :copyright: non prendo lezioni da nessuno, la 270 ha una schiena non indifferente :cooler:

omen nomen
Parco Laghi 2012 - Vaia 2012 - Val Formazza 2012 - Terlago 2012 - Cronovilla 2012 - La Vallata 2013 - Parco Laghi 2013 - Baceno 2013 - Vaia 2013 - Cronovilla 2013 - La Vallata 2014 - Parco Laghi 2014 - Feriolo 2014 - Terlago 2014 - Cronovilla 2014 - La Vallata 2015 - Parco Laghi 2015 - Feriolo 2015 - Garlate 2016 - Cronovilla 2016 - La Vallata 2017 - Oscasale 2017 - Feriolo 2017 - Oscasale 2018 - Feriolo 2018 - Trezzo 2018 - La Vallata 2019 - HappyVaia 2019

#14 Giovanni Gianfriddo

Giovanni Gianfriddo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 536 Post:
  • LocalitàSicilia
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Pachino (SR), Sicilia
  • Anno di nascita:2001

Postato 19 June 2015 - 16:18 PM

Usa dei crunk per le spigole. Prova pure i popperoni.
W
Pupo

#15 LeoM

LeoM

    Allevatore vacche da topic & "rod builder"

  • Gold Member
  • 3237 Post:
  • LocalitàCernusco sul Naviglio (MI)
  • Tecnica: spinning e PAM(pero)
  • Provenienza: Regno di Napoli

Postato 19 June 2015 - 17:28 PM

Usa dei crunk per le spigole. Prova pure i popperoni.

mi fai un esempio di popperone? e che intendi per crunk?

Questo post è stato modificato da LeoM: 19 June 2015 - 17:28 PM

Parco Laghi 2012 - Vaia 2012 - Val Formazza 2012 - Terlago 2012 - Cronovilla 2012 - La Vallata 2013 - Parco Laghi 2013 - Baceno 2013 - Vaia 2013 - Cronovilla 2013 - La Vallata 2014 - Parco Laghi 2014 - Feriolo 2014 - Terlago 2014 - Cronovilla 2014 - La Vallata 2015 - Parco Laghi 2015 - Feriolo 2015 - Garlate 2016 - Cronovilla 2016 - La Vallata 2017 - Oscasale 2017 - Feriolo 2017 - Oscasale 2018 - Feriolo 2018 - Trezzo 2018 - La Vallata 2019 - HappyVaia 2019

#16 Giovanni Gianfriddo

Giovanni Gianfriddo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 536 Post:
  • LocalitàSicilia
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Pachino (SR), Sicilia
  • Anno di nascita:2001

Postato 19 June 2015 - 19:04 PM

Ma sai cosa sono?
W
Pupo


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi