Scrivo due righe per trasparenza. Scusate se non l'ho fatto prima, ma questa maledetta "cookie law" mi ha letteralmente fatto perdere il sonno
avrete notato tutti che da un paio di settimane a questa parte sul forum e sul sito (così come sulla maggior parte dei siti che frequentate) sono comparsi dei banner che invitano ad accettare i cookie. Non è una cosa che ci siamo inventati noi, per creare dei fastidi agli utenti, ma è una legge che è entrata in vigore ieri, e a cui si deve adeguare chiunque gestisca un sito, blog o forum.
La cosa è un po' più articolata di come viene descritta qui, ma questo articolo consente di farsi un'idea della legge e dei suoi risvolti: http://www.corriere....rincipale.shtml
Senza entrare nel tecnico (cookie tecnici, di sessione, profilanti, di terze parti, ecc) vi dico solo che ogni volta che accedete a un sito (compreso PNET) sul vostro browser vengono installati dei piccoli file di testo (appunto i cookies) che contengono delle informazioni sulla vostra navigazione.
un esempio di cookie tecnico è quello che consente al browser di "ricordarsi" di voi ad ogni sessione, in modo da non dovervi riloggare ogni volta.
Altri tipi di cookies sono quelli che usa google per farvi ritrovare (sotto forma di pubblicità) articoli attinenti alle vostre ultime ricerche online.
Ecco che quindi ci siamo dovuti adeguare anche noi a questa legge (giusta nelle intenzioni, pessima nell'applicazione) e mostrarvi questo fastidioso banner che vi chiede appunto di "accettare" i cookie.
Ma esattamente cosa vi trovate ad accettare? è scritto qui: http://pescanetwork.it/privacy-policy/
I cookie che vi vengono installati (oltre a quelli che permettono come dicevo prima di restare loggati) sono tutti forniti da google (per la gestione delle mappe, di Youtube, di Adsense e di Analytics) e da Facebook.
Quindi non dipendono da noi, ma da google e da facebook. Sul link qui sopra trovate spiegato in dettaglio cosa fanno esattamente, cosa tracciano e come possono essere all'occorrenza disabilitati.
Il link contiene anche una guida su come disabilitare i cookie direttamente dal bowser. Vi segnalo però che disabilitare i cookie può impattare sulla navigazione "normale" (potreste non vedere i video YT, vedere i "like" di FB e cose del genere).
Ultima cosa, non meno importante: se avete un sito o un blog vi consiglio di adeguarvi, anche solo mettendo un banner e un'informativa. Magari è la classica legge all'italiana che non verrà mai applicata, ma non possiamo saperlo. E le multe sono salate.
grazie a tutti per l'attenzione