Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Dubbio Bolognese


  • Please log in to reply
16 risposte a questo topic

#1 SalvoMilia

SalvoMilia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 65 Post:
  • Tecnica: Bolognese
  • Provenienza: Sicilia

Postato 27 May 2015 - 21:45 PM

Salve....oggi sono andato in un negozio per dare un'occhiata a qualche Bolognese per iniziare a prendere dimestichezza... Avendo una 6 metri in fibra ho chiesto di una Bolognese sempre sui 6 metri in carbonio alto modulo.... Mi è stata proposta una Trabucco Erion XS Bolo 6006.....al prezzo di 70 Volevo un vostro parere....perché non capisco bene certe cose... Come ad esempio l'azione progressiva ecc ecc....Grazie...

P.S Come mai su certe canne è indicata la potenza di lancio ad esempio 5/25gr mentre su altre no?

Questo post è stato modificato da SalvoMilia: 27 May 2015 - 21:52 PM


#2 SalvoMilia

SalvoMilia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 65 Post:
  • Tecnica: Bolognese
  • Provenienza: Sicilia

Postato 28 May 2015 - 16:54 PM

Nessuno può essermi utile?
Ecco il prodotto
shoppingpesca.it/index.php?page=shop.product_details&flypage=yagendoo_VaMazing_1.tpl&product_id=5227&category_id=4&vmcchk=1&option=com_virtuemart&Itemid=30

#3 france.bonu

france.bonu

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 879 Post:
  • Localitàlucca
  • Tecnica: spinning & bolognese
  • Provenienza: lucca

Postato 28 May 2015 - 21:10 PM

ciao senti fammi capire come la utilizzi : finale che usi , tipo di pesci, corrente, che fiume piccolo o grande? e poi ti dico se va bene



#4 SalvoMilia

SalvoMilia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 65 Post:
  • Tecnica: Bolognese
  • Provenienza: Sicilia

Postato 28 May 2015 - 22:49 PM

Scogliera o per lo più pesca dal molo....terminali dello 0,10/12 con lenze madri dello 0,16.....Galleggianti dell'ordine del 2,3,4 grammi.....prede.....Saraghi...occhiate Orate ecc ecc......innesco Gambero o Bigattino

#5 france.bonu

france.bonu

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 879 Post:
  • Localitàlucca
  • Tecnica: spinning & bolognese
  • Provenienza: lucca

Postato 01 June 2015 - 09:56 AM

0.16 in bobina e terminale del 0.10 ?mi sembra troppa differenza meglio 0.14 e terminale del 0.10 ....con il bigattino si usa dallo 0.08 allo 0.14, per il gambero anche il 14-16-18

...poi il discorso galleggiante varia da profondita e corrente , delle volte metto anche un grammo se è necessario ...una canna che gestisca questi finali la vedo dura , per le orate poi se ci sono di taglia bisogna pescarli un pò con fili sostenuti perchè con i denti tagliano il filo ..... comunque budget ? le canne si trovano se vuoi una buona canna sarebbe meglio una 7 metri in mare



#6 SalvoMilia

SalvoMilia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 65 Post:
  • Tecnica: Bolognese
  • Provenienza: Sicilia

Postato 01 June 2015 - 17:30 PM

Ma cosa c'entra la vedo dura? C'è un mondo che pesca con quei fili....poi la differenza tra terminale e lenza madre non è cosi eccessiva perche uso microganci...e per ultimo....ho visto orate di 3 kg essere guadinate con terminali Fluoro dello 0,8!!!

#7 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 01 June 2015 - 19:26 PM

Quello che France voleva dire è che un terminale dello 0,10 si spezza molto facilmente se in bobina hai lo 0,16 terrebbe molto di più accoppiato ad un filo dello 0,14 personalmente metterei in bobina lo 0,12 e se girano pezzi grossi faccio la montatura diretta senza terminale


Ex moderatore molto poco moderato

#8 france.bonu

france.bonu

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 879 Post:
  • Localitàlucca
  • Tecnica: spinning & bolognese
  • Provenienza: lucca

Postato 02 June 2015 - 11:29 AM

appunto cioe 0.16 e finale del 0.10 è come se su un filo di ferro metto un elastìco ...cioè il lavoro lo fa solo il terminale e solo quello che diciamo subisce lo stiramento , poi era un consiglio fa come vuoi ........ certo c'è un mondo che pesca con lo 0.10 0.08 ma se ci tiri su un orata di 3kg : uno sei bravo ,due hai un attrezzo da 200-300 euro ,e tre hai xxx ...se un orata decide di puntare su uno scoglio con lo 0.10 non lo giri e lo perdi , io pescherei con uno 0.14



#9 france.bonu

france.bonu

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 879 Post:
  • Localitàlucca
  • Tecnica: spinning & bolognese
  • Provenienza: lucca

Postato 02 June 2015 - 11:35 AM

per la canna tornando alla domanda iniziale se la vuoi per 0.08 0.14 massimo ....ti potrei dire fiume xxt180 , daiwa f1 quella blu , oppure la daiwa x rossa, oppure trabucco 4k(non mi ricordo se si chiama cosi) ,shimano vanno bene le te3 e te4 ....altre canne ci sono tipo royal 100 della colmic , la piuma , la baviera della colmic ma diciamo non è proprio da fino, marvel la flag se non sbaglio ... sono tutte canne che vanno bene per pescare con 0.08-0.10-0.12 , ma se metti un 16 lo scoppi tutte.... e sono canne che vanno da 160 a 400 euro

Questo post è stato modificato da france.bonu: 02 June 2015 - 11:36 AM


#10 SalvoMilia

SalvoMilia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 65 Post:
  • Tecnica: Bolognese
  • Provenienza: Sicilia

Postato 02 June 2015 - 11:48 AM

Ma quando vado a vedere l'azione indicata sulla canna che range devo prendere come riferimento? 0-15 5-15 10-25 ...come azione da quello che ho capito meglio una ad azione parabolica o progressiva... io la userò principalmente con galleggianti massimo 4grammi e lenze leggere....e terminali in fluoro......ho un po di difficoltà con alcuni modelli in cui non viene indicato il range che puo gestire la canna.....

#11 france.bonu

france.bonu

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 879 Post:
  • Localitàlucca
  • Tecnica: spinning & bolognese
  • Provenienza: lucca

Postato 02 June 2015 - 11:57 AM

allora la canna dipende da come ti piace a te , c'è chi pesca con bolognesi con azione di punta cioe che si flettono su 6 pezzi i primi due e poi dopo il 3 e 4 se si tira , e diciamo forse sono piu adatte a te perche cosi puoi avere una piu veloce ferrara e sopratutto hai riserva di potenza per strappare il pesce ,nel senso per impedire che si rifugi .... ora 0-15 sono canne normalmente da 0.08 allo 0.12 mentre 5-15 da 0.10-16... ora poi la cosa varia da canna a canna per esempio la colmic corvette va da 0.10 a 0.16 e ha un casting 5-20 se non sbaglio .... poi la cosa è indicativa cioe non vuol dire che con una 5-15 non puoi usare galleggianti piu leggeri ,solo che diciamo li lancerai peggio ....se è la tua prima canna puoi vedere la shimano nexave te4, o la catana te4 , la baviera , oppure cerchi tra l usato ...comunque per me te dovresti prendere una canna diciamo piu allround possibile e che abbia un range dallo 0.10 al 0.16 ,cosi che puoi pescare in parecchie situazioni sia a spigole e pesci diffidenti sia con pesci piu grossi e impegnativi ...



#12 SalvoMilia

SalvoMilia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 65 Post:
  • Tecnica: Bolognese
  • Provenienza: Sicilia

Postato 02 June 2015 - 12:02 PM

Quindi azione All Around e range 5-15 credo sia il giusto compromesso....progressiva.......scusa ma ho visto alcunk modelli della Casini che ne pensi delle loro canne

#13 france.bonu

france.bonu

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 879 Post:
  • Localitàlucca
  • Tecnica: spinning & bolognese
  • Provenienza: lucca

Postato 02 June 2015 - 12:17 PM

penso che se dovessi comprare una canna oggi di fascia medio bassa guarderei solo : shimano , colmic , trabucco e tubertini ( tra l altro guardati qualche video su you tube ,della tubertini e colmic pescano in mare e spiegano che canne usano ,cosi ti fai un idea )....comunque altre marche diciamo non hanno una cosi facile reperibilità dei pezzi di ricambio e sopratutto io non le ho mai viste ....( ci sono anche altre marche ma sono di nicchia e fanno prodotti costosi)



#14 SalvoMilia

SalvoMilia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 65 Post:
  • Tecnica: Bolognese
  • Provenienza: Sicilia

Postato 02 June 2015 - 12:20 PM

Ne ho vista una carina giorni fa....una Trabucco Erion 6006 XS All Around ma non era indicato il casting anche se il negoziante mi ha detto che era adattata a lenze sottili....azione progressiva....prezzo 75

#15 france.bonu

france.bonu

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 879 Post:
  • Localitàlucca
  • Tecnica: spinning & bolognese
  • Provenienza: lucca

Postato 02 June 2015 - 12:22 PM

la trovi a 55 online è una canna assai pesa da quel che vedo è proprio di fascia bassa ..quanto sei disposto a spendere ?



#16 SalvoMilia

SalvoMilia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 65 Post:
  • Tecnica: Bolognese
  • Provenienza: Sicilia

Postato 02 June 2015 - 12:25 PM

55 più 17 di spedizione ma il peso di 320 mi frena e non poco....come budget ho più o meno 100

#17 france.bonu

france.bonu

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 879 Post:
  • Localitàlucca
  • Tecnica: spinning & bolognese
  • Provenienza: lucca

Postato 02 June 2015 - 12:39 PM

direi catana te4 o nexave te4 ( se le trovi allo stesso prezzo meglio la seconda ) , ,oppure colmic nevada ,colmic vision 150,marver nembo mx1, marver jurasic mx3 , trabucco attractive bolo allround , tubertini leavelteame 5400ex , oppure tubertini Level 6700PF




1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi