Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Poca selettivitā?


  • Please log in to reply
8 risposte a questo topic

#1 diddr

diddr

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 15 Post:
  • Tecnica: bolognese
  • Provenienza: Sardegna

Postato 23 May 2015 - 15:09 PM

Salve a tutti

nel solito laghetto artificiale a qualche chilometro da casa dove mi reco a pescare,ho notato

che da un paio di anni a questa parte si pescano solo ed esclusivamente pesci minuscoli

come carpe,tinche,carassi e pesce gatto tutti intorno ai 20 cm e con peso massimo di 300-400 gr

(se sei fortunato)... Ora quello che mi sto chiedendo è se la colpa sia mia che non sono abbastanza

selettivo (di solito utilizzo una bolognese con lenza madre dello 0.22 galleggiante da 3 gr,terminale dello 0.20

con un amo del 10 con innescati bigattini o il chicco di mais,oppure a fondo con lenza madre dello 0.30

piombo scorrevole da 25 gr,terminale dello 0.20 e amo sempre del 10 con le stesse esche della bolognese)

oppure è un problema proprio del laghetto in cui non sono presenti pesci sopra il kg.. ditemi un po' voi 

quali potrebbero essere le cause.. 

 

ps i pesci non sono abituati a esche come per esempio boiles e pellets vari ;)



#2 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitāeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 23 May 2015 - 16:08 PM

ti dico una cosa: dalle mie parti, per tradizione, pescando a "tappo" ci andiamo pesantissimi, non si pesca mai con ami di misura inferiore al 6-8, e la misura piu' usata e' la 4. pess da una spanna ne prendi lo stesso.

 

nel tuo caso questo approccio sarebbe eccessivo, ma potresti provare con un amo del 6 con un bel lombrico. no mais e no bigattini in questa stagione. e aspetta un mese che la frega sia finita.




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#3 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitāroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 23 May 2015 - 16:24 PM

Ciao: per "laghetto artificiale" intendi quelli a pagamento  dove versi una quota e la gestione lo ripopola o laghetto formato da qualche sbarramento artificiale ma, comunque "gestito" da madre natura? Nel primo caso, direi che le opzioni sono due:

1) sei sfortunato

2) la gestione ripopola con pesci mini e, al posto tuo, cambierei laghetto senza esitare tanto...

 

Nel secondo caso, rientra solo il fattore sfortuna, a mio avviso, ma devi tener presente che, per forza di cose, saranno più numerosi i pesci piccoli. Concordo con Walter sul consiglio di lasciar terminare la frega ai ciprinidi (carpe, tinche e carassi) e a documentarti sulla normativa locale: in provincia di Roma, è chiusa la pesca ai ciprinidi da una settimana (esattamente nel periodo 15 maggio-30 giugno) ;)! Adesso, per un altro mesetto abbondante, si va a laghetti sportivi, trote in torrente, lucci e mare ;)



#4 diddr

diddr

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 15 Post:
  • Tecnica: bolognese
  • Provenienza: Sardegna

Postato 23 May 2015 - 16:44 PM

Ciao Max1987

comunque per laghetto artificiale intendo un fiume con uno sbarramento artificiale e gestito da madre natura ;)

per essere più precisi è stato creato con lo scopo di invaso idrico per l'acqua degli elicotteri durante la stagione degli incendi ;) 

(comunque la frega da me dovrebbe finire tra una decina di giorni nemmeno)

quindi il vostro consiglio è un approccio diciamo più pesante? 



#5 malaurosŪ

malaurosŪ

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitāTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 23 May 2015 - 17:16 PM

Regione Sardegna

http://www.sardegnaa...5227&v=2&c=5185

 

Periodi di divieto e dimensioni minime
In Sardegna, i periodi e le dimensioni dei pesci per la pesca nelle acque dolci sono regolamentati dal Decreto dell’Assessore della difesa dell’Ambiente 10 maggio 1995 n° 412 “Disciplina dell’attività di pesca, dimensioni dei pesci, molluschi e crostacei: disciplina della pesca del novellame, pesca del bianchetto e del rossetto” (pubblicato nel BURAS n° 189 del 26/05/1995) del quale forniamo una sintesi:

Specie..............Taglia minima *...Periodo di divieto di pesca
Trota iridea...........Cm 20...........Dal 30/10 al 28/02
Trota europea.......Cm 20...........Dal 30/10 al 31/01
Persico reale.........Cm 20...........Dal 01/04 al 31/05
Persico trota..........Cm 20..........Dal 01/04 al 31/05
Tinca....................Cm 20..........Dal 01/04 al 30/06
Carpa...................Cm 30..........Dal 01/04 al 31/05
Agone-Alosa.........Cm 25...........Dal 01/04 al 30/05
Anguilla................Cm 28

Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#6 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitāeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 23 May 2015 - 17:31 PM

confermo un approccio piu' pesante, IMHO :)




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#7 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitāRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 24 May 2015 - 17:28 PM

il mio consiglio è di eliminare man mano il bigattino specialmente nella stagione calda ed utilizzate più mais e lombrico...una pasturazione fatta bene inoltre potrebbe aiutarti non poco!

prova a pescare poggiato sul fondo e pochi centrimetri sopra...

inoltre se noti che i piccoli mangiano subito appena cali, prova una piombatura che faccia arrivare subito l'esca sul fondo: quindi un 75% lo piombi con torpilla ad esempio, e l'ultimo metro invece fai una piombatura a scalare per una presentazione naturale...

inoltre invece che andare più pesante, io ci andrei più fino...finale 0,12-0,14 e amo 10-12...... provale tutte insomma!

Questo post č stato modificato da ivan from trigno: 24 May 2015 - 17:29 PM

-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#8 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitāeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 24 May 2015 - 17:32 PM

cut provale tutte insomma!

 

:gott: :2thumbs:




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#9 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitāroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 24 May 2015 - 20:33 PM

il mio consiglio è di eliminare man mano il bigattino specialmente nella stagione calda ed utilizzate più mais e lombrico...

 

Non ho mai pescato col bigattino a carpe, sempre lombrico o mais, ma io anche le ho sempre fatte piccole, non oltre i due etti -.-'...in compenso mi capitò di allamare una carpa in laghetto sopra i 6-7 kg a tremarella con vetrino e camola, anni fa e a fermo, sui 4-5 kg, sempre con la camola e canna da trota l'anno scorso -.-'...entrambe perse dopo lunghissime lotte...le mie 1-3 grammi coi terminali dello 0,14 non hanno retto :(


Questo post č stato modificato da Max1987: 24 May 2015 - 20:36 PM



0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi