Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

"Surfata" primaverile in costa degli etruschi


  • Please log in to reply
5 risposte a questo topic

#1 Frog

Frog

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 29 Post:
  • Tecnica: Surfcasting
  • Provenienza: Firenze

Postato 10 May 2015 - 16:46 PM

Venerdì pomeriggio partiamo da Firenze destinazione spiaggia di bibbona, spot interessante che regala sempre qualche gioia anche nelle giornate più acerbe. Tempo di prendere qualche scatola di americani e coreani arriviamo sul luogo di pesca: mare abbastanza calmo e un leggero maestrale: perfetto per un po' di surf leggero. Durante il sopralluogo di rito notiamo una bandierina al largo... palamito, rete o semplice segnalazione del canale di uscita delle barche? Non gli abbiamo dato troppo peso e con molta calma abbiamo cominciato a montare (tanto il culmine di marea era alle una di notte):

 

53R7X4x.jpg

 

 

Finito di montare e lanciate le prime canne, un simpatico signore conla barca comincia a calare un palamito a 40 metri dalla riva, quasi di fronte a noi... Una signora preoccupata dei bambini che facevano il bagno chiama la capitaneria di porto: se è un pescatore professionale può tranquillamente lasciarlo anche sotto riva se non è stagione balneare.

Abbastanza inxxxxati, ma pieni di voglia di pescare smontiamo tutto, e ci dirigiamo nella lunga spiaggiona "selvaggia" fra cecina e bibbona, arriviamo in tempo per il tramonto.

Non faccio in tempo a lanciare la prima canna che abbocca una bellissima leccia stella al coreano col floater:

 

qjMXztA.jpg

 

Promette molto bene!

Vediamo timide mangiate e molti granchi che rovinano le esche... con il mio amico che rassicura "tanto meglio, dove ci sono i granchi ci sono le orate!"

Nel complesso fino alle 3 arrivano un'occhiata, due mormore e un sarago, tutti abboccati al coreano... 

 

Non si può dire che si sia fatta "mattanza", ma sono comunque soddisfatto della pescata... soprattutto da come era cominciata.



#2 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 10 May 2015 - 17:20 PM

COMPLIMENTI


saluti

The Legend

#3 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 10 May 2015 - 17:48 PM

Questo è lo spirito di Pnet, non mollare mai,  :2thumbs:

 

p.s.

i soliti imbe che calano attrezzi da pesca professionali a un palmo da riva e la CP che dice di lasciar fare :down:


Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#4 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 10 May 2015 - 19:38 PM

Bravo!! Siete riusciti comunque ad avere risultati! :up: :up:

lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#5 grande orso

grande orso

    Tommy

  • Moderatori
  • 4331 Post:
  • Localitàvaresotto
  • Tecnica: spinning e mosca
  • Provenienza: castello cabiaglio (va)
  • Anno di nascita:1994

Postato 10 May 2015 - 20:22 PM

ottimo! :up:

conosco le spiagge,  ci ho fatto una vacanza e una breve uscita, ricavandone un sonoro cappotto :D

complimentoni! ;)



#6 Frog

Frog

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 29 Post:
  • Tecnica: Surfcasting
  • Provenienza: Firenze

Postato 11 May 2015 - 00:37 AM

Questo è lo spirito di Pnet, non mollare mai,  :2thumbs:
 
p.s.
i soliti imbe che calano attrezzi da pesca professionali a un palmo da riva e la CP che dice di lasciar fare :down:

A quanto pare possono farlo finché sono professionali e non è stagione balneare... Anche se non credo proprio fosse professionale visto che la barca non aveva neanche i classici numeri di riconoscimento


ottimo! :up:
conosco le spiagge,  ci ho fatto una vacanza e una breve uscita, ricavandone un sonoro cappotto :D
complimentoni! ;)

Non sono spiagge facilissime, specialmente d'estate che sono stracolme di pescatori... Ma dopo 2-3 cappotti capita la notte che arrivano una decina di orate tutte insieme, o magari un serra... e torni a casa pensando solo alla prossima uscita

Una cosa che ho imparato ad amare in questi 4 anni che pratico surfcasting è che anche un cappotto ti resta... La tranquillità della notte col rumore e l'odore del mare, la guazza tutta intorno... O anche d'inverno col mare in scaduta e il vento.. Emozioni che in altri tipi di pesca fatico a trovare

Questo post è stato modificato da Frog: 11 May 2015 - 00:39 AM



0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi