Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

canna carpodromo


  • Please log in to reply
11 risposte a questo topic

#1 Luca#9

Luca#9

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 199 Post:
  • LocalitàCologno Monzese
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: cologno monzese
  • Anno di nascita:1994

Postato 14 April 2015 - 19:11 PM

ciao a tutti possiedo una canna L=4 m vorrei utilizzarla per pescare le carpe in cava. Va bene o è troppo corta? e che montatura mi consigliate? 

 

io di solito pesco con un filo dello 0,18-20, galleggiante da 0,50 g, piombi per tararlo, girella e terminale dello 0,16-18 con amo del 16 della Gamakatsu (no ardiglione e con occhiello).

che ne dite può andare bene?? meglio il terminale o lo spezzone unico? di un filo più robusto tipo uno 0,22?



#2 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 14 April 2015 - 19:29 PM

Perdona l'ignoranza, ma che canna è la L???

Fissa o da lancio?

Se fissa è decisamente cortina, hai pochissima facoltà di manovra e, se la preda è di dimensioni generose, la rottura è dietro l'angolo.

Non ci dici poi se monti un elastico che darebbe un grosso aiuto nel salpaggio.

 

Per la lenza, i diametri potrebbero anche andar bene, ma l'amo con occhiello IMHO è decisamente sconsigliato, un classico amo con paletta è meglio e, personalmente, io decido se usare un solo filo o trave + finale in base al tipo di pesca che voglio fare (a galla o a strisciare sul fondo)

se puoi dicci qualcosa in più sulla canna e sulle caratteristiche della cava, sarebbero di aiuto per darti le risposte più mirate ;)


Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#3 Luca#9

Luca#9

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 199 Post:
  • LocalitàCologno Monzese
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: cologno monzese
  • Anno di nascita:1994

Postato 14 April 2015 - 19:44 PM

allora la canna è fissa, e ho intenzione di montarci un elastico, ma anche di questo non so quale montare, il laghetto è il Boscarona di Monza e il "Il Laghetto" di Gessate, premettendo che da poco pesco in questo modo! vi ringrazio!! 



#4 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 14 April 2015 - 19:47 PM

Confermandoti che, anche mettendoci un elastico, la canna è corta, la lunghezza ottimale è almeno di 7 metri, considerando anche che mettendo l'elastico la canna si accorcerebbe un pochino


Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#5 casacarp

casacarp

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 422 Post:
  • LocalitàNovafeltria
  • Tecnica: carpfishing/bolo
  • Provenienza: Novafeltria (rn)
  • Anno di nascita:2000

Postato 14 April 2015 - 19:52 PM

Perché (mia curiosità) gli sconsigli gli ami ad occhiello?
IMHO i nodi che puoi fare all'occhiello sono molto più robusti di quelli che puoi fare ad una paletta, per il semplice fatto che la paletta ferma solo il filo mentre nell'occhiello il nodo è collegato direttamente all'amo stesso...poi dipende dalla taglia dei pesci che vuole insidiare, ma anche in carpodromo prediligo sempre ami ad occhiello.
Per i terminali dipende come già detto dalle caratteristiche dello spot e dai pesci che lo popolano ma per un carpodromo dovrebbero andare, anche se però io prediligo sempre nodi lenza-lenza, molto meno visibile e, se ben realizzati, egualmente robusti
biip bip bip biiiiiippp
dai che è bella... dai che ci siamo...

#6 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 14 April 2015 - 19:56 PM

Guarda, io pesco molto in carpodromo, uso la roubaisienne e tutte le mie lenze sono preparate usando trave + finale, gli ami me li lego io e non ho mai usato ami con occhiello, primo perché ho la possibilità di coprirlo interamente con l'esca e secondo perché il tutto risulta più morbido e l'esca è presentata in modo più naturale


Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#7 casacarp

casacarp

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 422 Post:
  • LocalitàNovafeltria
  • Tecnica: carpfishing/bolo
  • Provenienza: Novafeltria (rn)
  • Anno di nascita:2000

Postato 14 April 2015 - 19:59 PM

Si, che l'esca sia presentata più naturale hai assolutamente ragione, ma comunque non mi sono mai fidato tanto delle palette, sarà che non sono un esperto di pesca al colpo

Questo post è stato modificato da casacarp: 14 April 2015 - 20:00 PM

biip bip bip biiiiiippp
dai che è bella... dai che ci siamo...

#8 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 14 April 2015 - 20:41 PM

Se il nodo con cui è legato l'amo è eseguito a regola d'arte, non si corrono rischi; io ho tirato fuori pesci incredibili con gli ami montati da me :)


Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#9 Luca#9

Luca#9

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 199 Post:
  • LocalitàCologno Monzese
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: cologno monzese
  • Anno di nascita:1994

Postato 16 April 2015 - 13:37 PM

ok ok grazie mille!!! perdonate l'ignoranza ma per trave-lenza cosa si intende? 

 

PS: ho appena finito di preparare le montature per domenica mattina vi saprò dire!! vi ringrazio ancora!!



#10 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 16 April 2015 - 15:29 PM

Il "trave" è in genere il pezzo di lenza dal cimino all'asola dove si attacca il finale, mentre tutta la montatura dal cimino all'amo è la lenza ;)


Questo post è stato modificato da malauros®: 16 April 2015 - 15:30 PM

Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#11 Luca#9

Luca#9

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 199 Post:
  • LocalitàCologno Monzese
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: cologno monzese
  • Anno di nascita:1994

Postato 16 April 2015 - 16:29 PM

ok ok grazie non sapevo cosa fosse il trave!! grazie mille! ;) 



#12 Luca#9

Luca#9

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 199 Post:
  • LocalitàCologno Monzese
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: cologno monzese
  • Anno di nascita:1994

Postato 17 April 2015 - 09:33 AM

Comunque io devo andare a pescare o al carpodromo di Gessate, o al lago Boscarona di Monza, non essendoci mai andato non ho idea delle taglie dei pesci presenti. Per ora ho fatto 1 montatura Lenza-lenza partendo da un filo 0,20 e il terminale dello 0,16...l'altra invece con Fiorella 0,18 E il terminale da 0,16 sempre...ho cambiAto anche amo, su 1 ho messo quello a paletta (ovviamente senza ardiglione)...ci ringrazio per i consigli! Alla prossima!😉


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi