Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Aiuto per montatura storioni/carpe con treccia


  • Please log in to reply
10 risposte a questo topic

#1 nikned

nikned

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 6 Post:
  • Tecnica: Carp fishing
  • Provenienza: AT

Postato 08 April 2015 - 18:52 PM

Ciao a tutti,

Sono nuovo e poco esperto vorrei avere qualche delucidazione.

- Inanzi tutto sul decifrare i dati della canna e del mulinello in quanto non penso di averli capiti a pieno e voi sicuramente potreste aiutarmi,

- Secondo vorrei sapere se su questa canna e mulinello posso montare una treccia da almeno 80 lb. ( secondo le norme del laghetto dove vado) 

I dati della canna che non riesco a capire  sono:

Escape PCR Pure carbon rod 3607  -   2 3/4 lbs | weights gr. 360 closed cm85

Il mulinello

Avocet Steel 5.2:1

lbs|yds - 12 | 250      mm!m 0.35 |190

 

Vi allego anche le foto per capire meglio 

2015-04-08%2018.54.20.jpg

2015-04-08%2018.54.28.jpg

2015-04-08%2018.54.17.jpg



#2 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 08 April 2015 - 19:32 PM

ok: la canna e' da 2 lbs e 3/4 di test curve, ovvero il peso che la piega a 90 gradi. per la potenza di lancio massima, fai conto 40 gr per ogni libbra, quindi 110.

 

il tuo antitangle e' rovescio (non so se sia voluto oppure no, dalle mie parti spesso lo usiamo montato sbagliato apposta per avere meno rotture con le fastidiosissime cozze del fondo)

 

il mulo non e' granche', ma dovrebbe tenere. di treccia da 80 lbs te ne starebbe gran poca, dato che ci stanno sui 190 m di nylon da 0.35, e una treccia simile e' sugli 0.45 o 0.50 mm effettivi. e infatti solitamente si usa con ben altre canne e muli...




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#3 casacarp

casacarp

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 422 Post:
  • LocalitàNovafeltria
  • Tecnica: carpfishing/bolo
  • Provenienza: Novafeltria (rn)
  • Anno di nascita:2000

Postato 08 April 2015 - 19:46 PM

Innanzi tutto con una treccia da 80 cosa ci devi tirare fuori i furgoni? Bè comunque seriamente è un po' esagerata e nel tuo mulinello ci stanno 190mt di 0,35, quindi non credo(dipende comunque dal diametro della treccia)riusciresti a metterne più di 60-70mt e a me sembrano pochini.
Per le sigle allora:
Escape PCR Pure carbon rod 3607 è in sostanza il nome della canna (rod, in inglese=canna infatti nel carpfishing "rod pod"=poggiacanne)
2 3/4 lbs è il libraggio della canna, cioè in sostanza quanto peso ci vuole per fare piegare la punta della canna a 90gradi quando la canna è posta in orizzontale, di preciso ce scritto 2 3/4, cioè due libbre e tre quarti, che corrispondono a circa a 1 kg
weights gr. 360 questo è il peso della canna mentre closed cm85 è la misura della canna una volta chiusa.
Riguardo al mulinello questo Avocet Steel è il nome, mentre questo 5.2:1 è il rapporto di recupero.
mm!m 0.35 |190 questo (senza punto esclamativo ;) ) sarebbe la quantità di filo in base al diametro dello stesso che puoi imbobinare, ad esempio nel tuo caso 190mt di 0,35, mentre questo lbs|yds - 12 | 250 è lo stesso rapporto libbre yards

Spero di averti chiarito tutto
ciao ciao
biip bip bip biiiiiippp
dai che è bella... dai che ci siamo...

#4 nikned

nikned

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 6 Post:
  • Tecnica: Carp fishing
  • Provenienza: AT

Postato 09 April 2015 - 13:04 PM

Volevo ringraziarvi molto delle risposte ora ho le idee molto più chiare,

ma ho ancora qualche dubbio...Quindi il libraggio della canna corrisponde a quanto peso massimo posso lanciare (110g) e che la canna si piega di 90° con circa 1 Kg di peso presumo serva a capire qual'è la portata massima della canna, giusto? reggerebbe un pesce di 40 kg?

 

Escludendo la treccia in quanto quella da 80 lb non è consona al mio mulinello, un filo da 0.50 in nylon (altro limite imposto dal laghetto) andrebbe bene? arriverei ad almeno 100 metri in bobina?

 

Non avendo molti soldi e volendo pescare gli storioni del laghetto, mi consigliereste di tenere la canna e cambiare solo il mulinello cosi da poter mettere la treccia?

 

Ancora grazie.

 

PS: l'antitangle è al contrario causa incompetenza   :loser:



#5 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 09 April 2015 - 17:04 PM

Volevo ringraziarvi molto delle risposte ora ho le idee molto più chiare,

ma ho ancora qualche dubbio...Quindi il libraggio della canna corrisponde a quanto peso massimo posso lanciare (110g) e che la canna si piega di 90° con circa 1 Kg di peso presumo serva a capire qual'è la portata massima della canna, giusto? reggerebbe un pesce di 40 kg?

 

Escludendo la treccia in quanto quella da 80 lb non è consona al mio mulinello, un filo da 0.50 in nylon (altro limite imposto dal laghetto) andrebbe bene? arriverei ad almeno 100 metri in bobina?

 

Non avendo molti soldi e volendo pescare gli storioni del laghetto, mi consigliereste di tenere la canna e cambiare solo il mulinello cosi da poter mettere la treccia?

 

Ancora grazie.

 

PS: l'antitangle è al contrario causa incompetenza   :loser:

 

100 m di 0.50 no, penso saresti sugli 80, ma su quel mulinello o prendi un filo molto morbido o salta fuori come una molla, ha la bobina troppo stretta.

 

il libraggio indica quanto serve a curvarla di 90 gradi, come detto sopra. e' correlata in modo molto lasso alla potenza di lancio, dipende dal grezzo e dal tipo di canna. pess di quella taglia non credo ce la farebbe a gestirli, forse anche si ma sarebbe al limite. idem la frizione e la meccanica del mulinello.

 

sono brutalmente di parte, ma prenderti una cannaccia in fibra da 250 gr di potenza, un bel mulinellone 8000 o 10000 e spararci su un bel nylon da 0.50 o 0.60, come fanno dalle mie parti i ragazzi proletari che vogliono andare a siluri, no eh???




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#6 nikned

nikned

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 6 Post:
  • Tecnica: Carp fishing
  • Provenienza: AT

Postato 10 April 2015 - 16:28 PM

100 m di 0.50 no, penso saresti sugli 80, ma su quel mulinello o prendi un filo molto morbido o salta fuori come una molla, ha la bobina troppo stretta.

 

il libraggio indica quanto serve a curvarla di 90 gradi, come detto sopra. e' correlata in modo molto lasso alla potenza di lancio, dipende dal grezzo e dal tipo di canna. pess di quella taglia non credo ce la farebbe a gestirli, forse anche si ma sarebbe al limite. idem la frizione e la meccanica del mulinello.

 

sono brutalmente di parte, ma prenderti una cannaccia in fibra da 250 gr di potenza, un bel mulinellone 8000 o 10000 e spararci su un bel nylon da 0.50 o 0.60, come fanno dalle mie parti i ragazzi proletari che vogliono andare a siluri, no eh???

Come darti torto,

farò un giro dal caccia e pesca per farmi un' idea... intanto se avete consigli su marche e caratteristiche assolutamente necessarie ditemi pure che io vado alla cieca.

Ovviamente il budget è al super risparmio, provo con un 100 € max  



#7 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 10 April 2015 - 21:29 PM

di parte: guardati le dip astral (o in alternativa le cannacce simil carson), e un mulo 10000 o giu' di li serio. non risparmiare sul mulo!!!

 

non perdonero' mai a shimano di aver sostituito quelle canne proletarie ma meravigliose che erano le tc ax con delle fighette, squallide e molto meno battagliabili tc bx.




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#8 nikned

nikned

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 6 Post:
  • Tecnica: Carp fishing
  • Provenienza: AT

Postato 11 April 2015 - 09:38 AM

di parte: guardati le dip astral (o in alternativa le cannacce simil carson), e un mulo 10000 o giu' di li serio. non risparmiare sul mulo!!!

 

non perdonero' mai a shimano di aver sostituito quelle canne proletarie ma meravigliose che erano le tc ax con delle fighette, squallide e molto meno battagliabili tc bx.

E marche sul mulo che non sia assolutamente il top ma che siano economici ed affidabili ? 



#9 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 11 April 2015 - 11:07 AM

E marche sul mulo che non sia assolutamente il top ma che siano economici ed affidabili ? 

 

di parte, ti direi alcuni alcedo (magari valutando insieme), altrimenti vai sui classici alivio 10000, tica non chiedermi che modello, e compagnia bella :)

 

edit: anche il daiwa df 100 non sembra male




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#10 nikned

nikned

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 6 Post:
  • Tecnica: Carp fishing
  • Provenienza: AT

Postato 11 April 2015 - 19:13 PM

amazon.it/Shimano-Mulinello-Alivio-10000-FA/dp/B005WTFP2M/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1428775767&sr=8-1&keywords=alivio+10000

 

ebay.it/itm/MULINELLO-Fishing-Reel-SHIMANO-ALIVIO-10000-FA-Surfcasting-Carpfishing-JIG-pesca-/251895770532?pt=LH_DefaultDomain_101&var=&hash=item3aa6286da4

 

 

mi sembra un buon prezzo per il mio braccino corto 

ci sono grandi differenze tra i due?


Questo post è stato modificato da federix: 12 April 2015 - 10:26 AM


#11 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 12 April 2015 - 11:31 AM

si: il primo ha la foto del 2500 (???) e dichiara un recupero di 5.2:1. il secondo dichiara il recupero, corretto, di 4.9:1. spese di spedizione incluse, arrivi alla stessa cifra del deca.

 

in merito al rapporto di recupero, a te serve un rapporto basso. questo diminuisce lo sforzo sugli ingranaggi e aumenta la potenza di recupero. se vai al deca, ti direi di prendere il daiwa.




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка



1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi