Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Shimano Catana spinning


  • Please log in to reply
19 risposte a questo topic

#1 Alex_Spinner75

Alex_Spinner75

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 62 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Bergamo
  • Anno di nascita:1975

Postato 02 April 2015 - 18:50 PM

Ciao ragazzi...volevo sapere se qualcuno di voi oltre a me ha mai usato questo filo (io ho montato lo 0,16) ed ha una resistenza incredibile...intorno ai 2,6 kg...faccio questa domanda per capire se ho avuto una intuizione buona oppure no...visto la mia inesperienza... grazie

Questo post è stato modificato da Alex_Spinner75: 02 April 2015 - 18:51 PM


#2 Carletto Sampei

Carletto Sampei

  • Gold Member
  • 1879 Post:
  • Localitàmilano
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 02 April 2015 - 18:55 PM

Hai provato la tenuta al nodo da bagnato? ;)


ex utente ridle22

#3 Davide384®

Davide384®

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1695 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Domodossola
  • Anno di nascita:2001

Postato 02 April 2015 - 19:13 PM

Ciao ragazzi...volevo sapere se qualcuno di voi oltre a me ha mai usato questo filo (io ho montato lo 0,16) ed ha una resistenza incredibile...intorno ai 2,6 kg...faccio questa domanda per capire se ho avuto una intuizione buona oppure no...visto la mia inesperienza... grazie

Non è tantissimo . Io però non l'ho mai provato quindi non so.



#4 Alex_Spinner75

Alex_Spinner75

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 62 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Bergamo
  • Anno di nascita:1975

Postato 02 April 2015 - 19:22 PM


Hai provato la tenuta al nodo da bagnato? ;)

oggi ci ho pescato per 2 ore...è vero le trote che ho preso non erano di grossa taglia, ma non mi ha dato problemi... magari con una big dopo 2 secondi di combattimenti mi saluta e se ne va per colpa del nodo...grazie per il consiglio...

Questo post è stato modificato da Alex_Spinner75: 02 April 2015 - 19:25 PM


#5 dave01

dave01

    Fario-dipendente

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 856 Post:
  • Tecnica: spinning torrente
  • Provenienza: Alto Canavese (TO)

Postato 02 April 2015 - 19:43 PM

il Catana in se mai provato, di casa Shimano in passato ho usato (spinning) il Beastmaster e il Technium, non erano malaccio dai..ma il mercato offre di gran lunga meglio per pochi danari in piu.


Proud Brown Trout hunter.

#6 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 02 April 2015 - 20:28 PM

Un errore che si fa spesso è quello di considerare solo il carico di rottura effettivo! In un filo contano molto anche la tenuta al nodo, la memoria meccanica e la resistenza all'abrasione e salsedine...oltre ad un diametro effettivo (alcuni fili vengono sotto dimensionati rispetto al diametro effettivo!) coerente con quanto dichiarato (nessun nylon 0,16, credo riesca a reggere davvero 5-6 kg, per fare un esempio...credo piuttosto che sia sovrastimato il carico di rottura o sottostimato il diametro ;) ). Ps: il catana non l'ho mai usato, ma posseggo lo shimano speedmaster, su un mulo da spinning, e non è pessimo...diciamo che è nella norma ;)!


Questo post è stato modificato da Max1987: 02 April 2015 - 20:30 PM


#7 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 02 April 2015 - 21:54 PM

il Catana in se mai provato, di casa Shimano in passato ho usato (spinning) il Beastmaster e il Technium, non erano malaccio dai..ma il mercato offre di gran lunga meglio per pochi danari in piu.

 

shimano per i fili non e' il top. ha prodotti buoni, ma non superlativi.

 

di shimano all'epoca ho preso un pacco immane col blue wing, si spezzava a guardarlo, e da quella volta non ho piu' voluto saperne di loro fili.

 

Un errore che si fa spesso è quello di considerare solo il carico di rottura effettivo! In un filo contano molto anche la tenuta al nodo, la memoria meccanica e la resistenza all'abrasione e salsedine...oltre ad un diametro effettivo (alcuni fili vengono sotto dimensionati rispetto al diametro effettivo!) coerente con quanto dichiarato (nessun nylon 0,16, credo riesca a reggere davvero 5-6 kg, per fare un esempio...credo piuttosto che sia sovrastimato il carico di rottura o sottostimato il diametro ;) ). Ps: il catana non l'ho mai usato, ma posseggo lo shimano speedmaster, su un mulo da spinning, e non è pessimo...diciamo che è nella norma ;)!

 

:gott:




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#8 Alex_Spinner75

Alex_Spinner75

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 62 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Bergamo
  • Anno di nascita:1975

Postato 03 April 2015 - 07:51 AM

Ho guardato un po' i monofili da lancio, oltre a shimano ho visto che a prezzi abbordabili (non vorrei spendere più di 10 €) ci sono Alcedo e Berkley

Alcedo titanium cast 0,185 carico di rottura 3,5 kg, Berkley trilene maxx 0,16 carico di rottura 2,9 kg, sto vedendo perché ho necessità di avere un filo sottile per riuscire a lanciare artificiali leggeri 2/3 g ad una buona distanza, senza però rinunciare ad un carico di rottura abbastanza buono.

Comunque detto questo sono aperto a consigli da parte dei più esperti, grazie.



#9 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 03 April 2015 - 10:34 AM

Ho guardato un po' i monofili da lancio, oltre a shimano ho visto che a prezzi abbordabili (non vorrei spendere più di 10 €) ci sono Alcedo e Berkley

Alcedo titanium cast 0,185 carico di rottura 3,5 kg, Berkley trilene maxx 0,16 carico di rottura 2,9 kg, sto vedendo perché ho necessità di avere un filo sottile per riuscire a lanciare artificiali leggeri 2/3 g ad una buona distanza, senza però rinunciare ad un carico di rottura abbastanza buono.

Comunque detto questo sono aperto a consigli da parte dei più esperti, grazie.

 

se non hai ostacoli e vuoi le massime distanze, trecciatino e via. non fidarti mai dei carichi di rottura dichiarati. il titanium cast sono di parte ma e' un ottimo filo, il maxx non e' male ma ha problemi di memoria meccanica se non ricordo male (i fili trilene vengono aggiornati di "versione" ogni qualche anno, stesso nome ma cambia tutto).




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#10 Alex_Spinner75

Alex_Spinner75

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 62 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Bergamo
  • Anno di nascita:1975

Postato 03 April 2015 - 11:37 AM

Beh, la canna che mi hai consigliato (modularis 12) è una bomba...quindi... :2thumbs: proverò il titanium...poi ti dirò come mi trovo...grazie!!!



#11 dave01

dave01

    Fario-dipendente

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 856 Post:
  • Tecnica: spinning torrente
  • Provenienza: Alto Canavese (TO)

Postato 03 April 2015 - 12:46 PM

Con il Titanium sfondi una porta aperta!
Proud Brown Trout hunter.

#12 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 03 April 2015 - 13:28 PM

aspetta: prendi il titanium soft, che e' color neutro!!! il cast e' colore fluo, sono entrambe ottimi fili, ma meglio il soft :)




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#13 Alex_Spinner75

Alex_Spinner75

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 62 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Bergamo
  • Anno di nascita:1975

Postato 03 April 2015 - 14:30 PM

:2thumbs: grazie per la precisazione...



#14 Grezzo

Grezzo

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2394 Post:
  • Tecnica: floating spinner !
  • Provenienza: Trento

Postato 03 April 2015 - 15:44 PM

Io ho avuto sia BeastMaster che Technium che Catana : secondo me sono monofili che valgono esattamente quello che costano, ovvero 5 euro circa per 150 metri se non sbaglio.

 

Per dovere di cronaca, ho appena reimbobinato tutte le mie bobine a nylon 0.20 / 0.22 Shimano e per provare qualcosa di nuovo sono passato a Trabucco, tra un paio di anni farò il paragone : 2/3 anni è quanto mi sono durati i fili sopra prima di iniziare ad avere problemi di memoria e conseguenti imparruccamenti.

 

Non ho mai spaccato nessuno dei monofili sopra in modo scandaloso, tutti e 3 i modelli sono secondo me affidabili : ci ho fatto di peso anche trote discrete, ho smadonnato per disincagliare ed una bobina di 0,20 ha avuto l'onore di gestire un combattimento con un luccio over 80.


Questo post è stato modificato da Grezzo: 03 April 2015 - 15:47 PM


#15 Alex_Spinner75

Alex_Spinner75

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 62 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Bergamo
  • Anno di nascita:1975

Postato 05 April 2015 - 13:32 PM

Come tracciato cosa mi consigliate? Berkley?Rapala Power Pro?

Questo post è stato modificato da Alex_Spinner75: 05 April 2015 - 13:52 PM


#16 Davide384®

Davide384®

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1695 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Domodossola
  • Anno di nascita:2001

Postato 05 April 2015 - 19:25 PM

Come tracciato cosa mi consigliate?

 Io direi  L' Autodromo di Monza :lol: . Restando seri berkley o power pro.



#17 Alex_Spinner75

Alex_Spinner75

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 62 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Bergamo
  • Anno di nascita:1975

Postato 05 April 2015 - 20:26 PM

orrore ortografico... :-) grazie per il consiglio

Questo post è stato modificato da Alex_Spinner75: 05 April 2015 - 20:27 PM


#18 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 08 April 2015 - 17:41 PM

orrore ortografico... :-) grazie per il consiglio

 

Sui trecciati cerca bene tra le altre discussioni, ci sono tanit ottimi consigli ;)

 

Power Pro (sui diametri un po' più elevati soprattutto), Sufix Braid o Sufix 832, Fins, Sunline  etc etc ;)


lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#19 Kimmot1

Kimmot1

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 344 Post:
  • LocalitàPavia
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Pavia (PV)

Postato 09 April 2015 - 09:40 AM

Sullo Spinning Catana disponibile dal deca a pochissimo posso dirti con che combo il mio socio di pesca pesca siluri ad oggi fino agli 11\12 kg. 

 

Spinning Catana 0.225

Shimano Exage 2.10 10-30 

 

Mi astengo dal commentare questo filo su abrasione, memoria, invisibilità eccetera. 

Dico solo che ha un carico di rottura sicuramente elevato. e (direi sicuramente) sottostimato forse perchè anche il diametro non è conforme al dichiarato ma questo non posso dirlo perché non ho mai visto prove al banco ottico.

 

Per quello che penso io, un filo che costa così poco per le caratteristiche che ha è un ottimo filo



#20 sarago

sarago

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 24 Post:
  • LocalitàSesto Fiorentino
  • Tecnica: ditfing light
  • Provenienza: toscana

Postato 18 May 2015 - 11:43 AM

ciao a tutti vi spiego la mia pesca e gradirei un consiglio, una via di mezzo tra lo spinnig e il dritfing dedicato all occhiate lecce stella dal barchino in corrente con bigattini.vorrei sostituire il nailon dello 016 con trecciato dello 04 x evitare continue sostituzioni del nailon grazie in anticipo




1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi