PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 27 March 2015 - 11:04 AM
Postato 27 March 2015 - 14:15 PM
Serve l'apposito tesserino dove ti daranno anche il libretto segna catture...dura un anno solare, se ben ricordo (quindi, se lo fai adesso, scade comunque il 31 dicembre)...lo feci nel 2012 al costo di cinque euro presso un negozio di pesca dalle mie parti...poi era diventato gratuito, ora un mio amico vocifera che sia tornato a pagamento...informati nei tuoi negozi di pesca di fiducia o, se necessario, chiama la provincia di Frosinone !
Postato 27 March 2015 - 14:32 PM
Grazie, allora provo a chiedere in un negozio in provincia di Frosinone.
Postato 27 March 2015 - 15:17 PM
Per pescare in provincia di Frosinone serve la licenza e il tesserino segnacatture che prevede un versamento da 5,16 €, per ottenerlo devi andare con il bollettino e la tua licenza negli uffici pesca provinciali o nei negozi che hanno il servizio di rilascio tesserini. Se riesci a trovare un negozio più vicino che te lo rilascia fai prima.
Poi come da altre parti ci possono essere regolamenti speciali in alcuni posti, come zone no kill, obbligo di Fipsas al lago Cardito e in qualche campo gara ecc.
Postato 27 March 2015 - 15:24 PM
Ciao, io vivo in Molise, vorrei se posso pescare nelle acque in ptovincia di Frosinone con la sola licenza di pesca oppure è necessario qualche permesso?
Saluti
Confermando ciò che ti hanno detto colro che mi hanno preceduto, prova a dare un'occhiata al sito della FIPSAS della sezione di Frosinone ----> http://www.fipsasfrosinone.com/
Postato 27 March 2015 - 17:47 PM
Per pescare in provincia di Frosinone serve la licenza e il tesserino segnacatture che prevede un versamento da 5,16 €, per ottenerlo devi andare con il bollettino e la tua licenza negli uffici pesca provinciali o nei negozi che hanno il servizio di rilascio tesserini. Se riesci a trovare un negozio più vicino che te lo rilascia fai prima.
Poi come da altre parti ci possono essere regolamenti speciali in alcuni posti, come zone no kill, obbligo di Fipsas al lago Cardito e in qualche campo gara ecc.
Ciao, lago di cardito ho letto il regolamento, ci vuole licenza, tesserino, fipsas ed un altro permesso anche mi pare, giusto?
A me non è molto chiara una cosa, pur pescando da anni non mi sono mai spostato , ma con la fipsas si può pescare su tutte le acque fipsas oppure solo in quelle della provincia di residenza? e poi nelle altre province ci va un segnacatture aggiuntivo?
Ciao
Questo post è stato modificato da pietra bianca: 27 March 2015 - 17:49 PM
Postato 27 March 2015 - 18:09 PM
Ciao, lago di cardito ho letto il regolamento, ci vuole licenza, tesserino, fipsas ed un altro permesso anche mi pare, giusto?
A me non è molto chiara una cosa, pur pescando da anni non mi sono mai spostato, ma con la fipsas si può pescare su tutte le acque fipsas oppure solo in quelle della provincia di residenza? e poi nelle altre province ci va un segnacatture aggiuntivo?
Ciao
Postato 14 April 2017 - 13:22 PM
Rispolvero il topic, premetto che all'epoca non ho fatto più nulla, ora volevo sapere se per la provincia di Frosinone il tesserino per i fuori regione è richiesto ancora o meno?
Inoltre sul lago di cardito cosa serve? sul sito fipsas non trovo nulla. Io ho la licenza e la tessera fipsas
Postato 16 April 2017 - 07:19 AM
Per esperienza, quando si trovano siti lacunosi in relazione a informazioni dettagliate, sempre meglio provare a contattarli (a patto che si riesca, purtroppo non sempre è facile)
Sui rispettivi siti, vedo che ci sono i contatti. Per le zone fipsas, in assenza di un regolamento specifico che obbliga a permessi giornalieri e/o altro, dovrebbe bastare tessera fipsas (ma anche lì meglio provare a sentirli )
Postato 19 April 2017 - 10:34 AM
Quoto Federix: non mi sono più documentato, devo anche rifare la licenza da 0, figuriamoci il tesserino per Frosinone (che vorrei fare, visto che d'estate vado spesso a casa mia in campagna dove scorre il fiume a neanche 3 km). Mi sembra (per chi ha informazioni più dettagliate lo scriva pure qui), che sia stato abolito il suddetto tesserino (idem per la provincia di Rieti)...ma visto che i "mi sembra" possono portare a pesantissimi verbali perché "la legge non ammette ignoranza" (come è giusto che sia), meglio informarsi tutti meglio e, magari, scrivere in un commento qui come stanno le cose, affinché tutti i fruitori sappiano come "muoversi" in caso di pesca in terra ciociara
Postato 21 April 2017 - 19:05 PM
Questo post è stato modificato da Jo Brigante: 21 April 2017 - 19:06 PM
Postato 22 April 2017 - 11:20 AM
Al momento non esistono più i tesserini provinciali e la licenza è stata uniformata come quote a livello regionale senza distinzione tra le province. Unica differenza tra comuni considerati montani e non, oltre vabbe alle differenze per i minori e over 65.
Per Cardito non so mi sembra fosse Fipsas comunque informati bene
Quindi, con la normale licenza governativa che faccio a Roma, posso pescare anche nelle zone di Rieti e Frosinone, salvo acque fipsas, senza costi aggiuntivi?
Postato 24 April 2017 - 13:58 PM
Non ho trovato il calendario ittico on-line, cmq mi hanno detto che il tesserino non esiste più (detto da terzi ma mi fido), per Cardito ci vuole sicuramente la FIPSAS ci sono le tabelle, ma non so se sono necessari segnacatture o altri permessi aggiuntivi.
Postato 29 April 2017 - 12:59 PM
Cmq ho provato più volte a contattare la fipsas ma niente, è un piacere pagare per associarsi e poi non riuscire a reperire i regolamenti ne on-line, telefonicamente, ne via mail.
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi