Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Surf e Ledgering in Liguria Marzo / Maggio


  • Please log in to reply
6 risposte a questo topic

#1 mattia1989

mattia1989

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 44 Post:
  • Tecnica: surfcasting
  • Provenienza: Genova

Postato 24 March 2015 - 19:55 PM

Ciao a tutti ragazzi

 

In questo Mese ho fatto qualche uscita in spiaggia in Liguria , Precisamente a Voltri ( utri beach ) 
Le uscite sono state abbastanza scarse di pescato

Allora ho due canne telescopiche con entrambi una potenza massima 180 gr e un altra da ledgering da 20/80gr

Allora le canne da surf ho su tutti e due i muli uno 0.25 in bobina e uno shock conico 0.25 --->0.55

una ho preparato un mini trave da 6/7cm con piombo 100/120 gr con finale 150/200 cm 
una ho preparato un trave normale da 1,80cm da  0.50 didiametro con short basso anche questo e finale leggermente piu corto 120/140cm

 

quella da ledgering invece 0,25 in bobina piombo scorrevole da 30gr salva nodo e finale che vario dai 100 ai 150/180 cm ( questa canna la uso solo in condizioni di mare calmo e poco vento se no diventa inutilizzabile )
 

Con questa attrezzatura è da un mese circa che sto riuscendo ad andare piu spesso a pesca e vorrei cercare di beccare le prime orate , oppure mormore , saraghi....diciamo i grufolatori in genere !

I pesci ce ne sono pochi e leggo alcuni report di pescatori che non tirano nemmeno loro su qualcosa.....ho visto invece da un social che a imperia hanno tirato su un oratona dalla spiaggia in notturna sui 4/5 kg

Oggi ho innescato su una da surf un cannolo nostrano con il guscio , due ami e il tutto chiuso da filo elastico e sono andato sulla media distanza intorno ai 50/60 mt , sull'altra da surf bibi e sarò andato sugli 80/90 e su quella da ledgering bibi e sono andato sulla corta 20/25 mt

nulla....nemmeno una mangiata , come del resto altre volte tranne l'altra sera che è uscito un gronco di sera con l'americano  :igitt: 

Secondo voi c'è qualcosa di sbagliato ? oppure non è momento ?
altri posti non ne conosco bene dove andare 

 

 

a voi i consigli  :P



#2 mattia1989

mattia1989

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 44 Post:
  • Tecnica: surfcasting
  • Provenienza: Genova

Postato 01 April 2015 - 22:39 PM

Qualche consiglio? :cooler:



#3 Frog

Frog

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 29 Post:
  • Tecnica: Surfcasting
  • Provenienza: Firenze

Postato 02 April 2015 - 20:35 PM

Dipende dai posti e dalle stagioni... non sono mai stato in Liguria, ma in genere mi capitano uscite dove non vedo neanche una mangiata e uscite in cui faccio il pieno di mormore e orate... prova e riprova, soprattutto prova posti diversi, e lanci a distanze differenti, magari in zone dove conosci il fondale e sai più o meno dove può esserci una buca.
sbagliare non sbagli nulla, poco importa alla mormora di turno se hai la trave del 50 o un palo del luce al posto della canna xD

al massimo può far tanta differenza il tipo di ami che usi e come innesti l'esca

#4 mattia1989

mattia1989

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 44 Post:
  • Tecnica: surfcasting
  • Provenienza: Genova

Postato 03 April 2015 - 20:00 PM

Ciao Frog

Guarda ti dico , mi pesca molto la pesca nei moli , dighe e porto ( quando si riesce a intrufolarsi ) , li vado a gritte bibi e qualche volta le cozze e il tutto per oratoni mormoroni ombrine ( bibi ) e saragoni

 

quando vado dalla spiaggia gli inneschi li faccio sempre così :

 

- Bibi con ago ( cerco di non far uscire il liquido ) e faccio uscire la punta dell amo che è un 4 a gambo corto quelli tipo storti
- Cannolicchio lo innesco sgusciando la parte interna e la infilzo delicatamente con l'ago , faccio dei giri con il filo elastico e passo tutto sull' amo facendo spuntare solo la punta e uso sempre lo stesso del bibi cioè un 4 gambo corto storto
- Cannolicchio intero infilo il terminale dentro e chiudo il tutto facendo spuntare un amo del 2 e chiudo tutto con il filo elastico
- gritta con la solita montatura a due o tre ami del 4 oppure del 6  ( dipende dallla gritta )


Frog come amo cosa intendi marca oppure dimensioni o forma ?

un altra cosa , secondo te  ( voi ) il fluoro come finale può incidere sulla pescata oppure no?



#5 Frog

Frog

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 29 Post:
  • Tecnica: Surfcasting
  • Provenienza: Firenze

Postato 05 April 2015 - 18:23 PM

provato con ami più piccoli e comunque a gambo lungo? (soprattutto d'inverno)

il fluorocarbon in mare non l'ho mai usato, ma ho pescato con ragazzi che lo usano e sinceramente non ho mai visto differenze



#6 mattia1989

mattia1989

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 44 Post:
  • Tecnica: surfcasting
  • Provenienza: Genova

Postato 06 April 2015 - 20:25 PM

a gambo corto sicuro per innescare granchi ( gritte ) paguri e cozze

per il bibi consigli amo a gambo lungo?



#7 Frog

Frog

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 29 Post:
  • Tecnica: Surfcasting
  • Provenienza: Firenze

Postato 06 April 2015 - 21:17 PM

a gambo corto sicuro per innescare granchi ( gritte ) paguri e cozze

per il bibi consigli amo a gambo lungo?

nono dico con americani, arenicole, ecc.

 

Il bibi è un'esca un po' particolare, mirata alle orate soprattutto e da usare se sai che nel posto ci sono effettivamente bibi nel fondale sabbioso... o comunque con mare abbastanza mosso da scavare sul fondale


Questo post è stato modificato da Frog: 06 April 2015 - 21:18 PM



1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi