Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Scelta bobina chiusa per trota torrente su teleregolabile 8-10 mt


  • Please log in to reply
18 risposte a questo topic

#1 SnakePlissken

SnakePlissken

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 14 Post:
  • Tecnica: Tocco
  • Provenienza: Toscana

Postato 24 March 2015 - 09:03 AM

Salve a tutti :hallo:

 

dopo ben 10 anni è giunto il momento di fare un cambio d'attrezzatura sostanzioso :D Pesco generalmente al tocco nei torrenti con canna teleregolabile, a volte a passata, con galleggiante spaccato, se la profondità del letto aumenta...

 

Vorrei chiedervi un parere sulla scelta del mulinello tra i bobina chiusi attualmente in commercio. Premetto di non averli mai usati e infatti chiedo consiglio (...una piccola spiegazione sul funzionamento sarebbe ben accetta :gott:) Esistono dei post che trattano l'argomento ma sono un pò datati e vorrei approfondire quella che è la situazione attuale.

 

Tra le scelte possibile ho visto ci sono i Daiwa (underspin e synchromatic) i Mitchell (turbospin mi pare) e gli Abu Garcia (276, 506mkII, 706). Per il prezzo non mi faccio problemi, l'importante è acquistare un prodotto affidabile e duraturo...

Tenete conto che non mi serve un mulinello che abbia solo la funzione di recuperatore, visto che a volte mi trovo a fare piccoli lanci..Vi ringrazio in anticipo ;D

 

 

 

 

 

 



#2 Davide384®

Davide384®

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1695 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Domodossola
  • Anno di nascita:2001

Postato 24 March 2015 - 09:21 AM

Io ti consiglio un shimano exage 1000 che però non ha la bobina coperta. Onestamente non so come funzionino quelli a bobina coperta. Però se ci tieni e vuoi quello a bobina coperta ti consiglio l'  Abu 506 MKII. Dovrebbe costare sui 90 euro.

  P.S come fai a lanciare con la teleregolabile?



#3 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 24 March 2015 - 09:54 AM

Un po' di anni fa avevo un mulinello Crack Contact 400 di colore rosso, era eccezionale per la pesca a passata in fiume, il funzionamento era abbastanza semplice, cerco di spiegarlo qui di seguito:
non era dotato del classico archetto dei mulinelli a bobina aperta, bastava svitare la copertura della bobina (magari per la sostituzione della stessa) si poteva notare che c'era un pernino che, ruotando la manovella, sporgeva ed trascinava il filo per il recupero; ruotando la manovella in senso contrario il pernino rientrava e si poteva lanciare, il mulinello era dotato di una sorta di "grilletto" che se premuto evitava che il filo si srotolasse e serviva per lanciare.
Purtroppo questo mulinello non è più in mio possesso, mi fu rubato con la canna su cui era montato mentre ero a pescare sul Ticino, avevo appoggiato la canna alla macchina ed ero sceso a prendere la cassetta, qualcuno passando in macchina l'avevo notato e in un attimo, canna e mulinello, sono spariti.
 
Se vai qui puoi vedere alcune immagini https://www.google.i...gM&ved=0CCAQsAQ


Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#4 kingofriver

kingofriver

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 682 Post:
  • Localitàlecco
  • Tecnica: ledgering
  • Provenienza: lecco

Postato 24 March 2015 - 09:56 AM

Daiwa 125M il migliore in assoluto , quello con il pulsante per lo sgancio del filo

#5 SnakePlissken

SnakePlissken

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 14 Post:
  • Tecnica: Tocco
  • Provenienza: Toscana

Postato 24 March 2015 - 10:37 AM

Io ti consiglio un shimano exage 1000 che però non ha la bobina coperta. Onestamente non so come funzionino quelli a bobina coperta. Però se ci tieni e vuoi quello a bobina coperta ti consiglio l'  Abu 506 MKII. Dovrebbe costare sui 90 euro.

  P.S come fai a lanciare con la teleregolabile?

 

Al momento ho un quick a bobina aperta, frizione anteriore, modello iperleggero. Ce l'ho da tanti anni, un vero gioiello, però sarei curioso di provare un bobina coperta... L'Abu hai avuto modo di testarlo??

 

Per lanciare ti spiego: i torrenti in zona mia variano dagli inaccessibili a quelli più ampi, quindi sulla canna, anche se lunga, faccio aggiungere dei blocchi in più in modo da poterla chiudere a 4 mt. A volte lo spazio è poco quindi lancio dal basso, facendo oscillare la lenza, bloccata col dito a archetto aperto, lasciandola all'ultimo secondo. Se il torrente è bello grosso posso fare anche il classico lancio da lago e lavorare di recupero



#6 SnakePlissken

SnakePlissken

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 14 Post:
  • Tecnica: Tocco
  • Provenienza: Toscana

Postato 24 March 2015 - 10:38 AM

Un po' di anni fa avevo un mulinello Crack Contact 400 di colore rosso, era eccezionale per la pesca a passata in fiume, il funzionamento era abbastanza semplice, cerco di spiegarlo qui di seguito:
non era dotato del classico archetto dei mulinelli a bobina aperta, bastava svitare la copertura della bobina (magari per la sostituzione della stessa) si poteva notare che c'era un pernino che, ruotando la manovella, sporgeva ed trascinava il filo per il recupero; ruotando la manovella in senso contrario il pernino rientrava e si poteva lanciare, il mulinello era dotato di una sorta di "grilletto" che se premuto evitava che il filo si srotolasse e serviva per lanciare.
Purtroppo questo mulinello non è più in mio possesso, mi fu rubato con la canna su cui era montato mentre ero a pescare sul Ticino, avevo appoggiato la canna alla macchina ed ero sceso a prendere la cassetta, qualcuno passando in macchina l'avevo notato e in un attimo, canna e mulinello, sono spariti.
 
Se vai qui puoi vedere alcune immagini https://www.google.i...gM&ved=0CCAQsAQ

 

Ho sentito parlare benissimo di questi Crack, dei veri e propri cimeli, mi dispiace te l'abbiano rubato..



#7 SnakePlissken

SnakePlissken

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 14 Post:
  • Tecnica: Tocco
  • Provenienza: Toscana

Postato 24 March 2015 - 10:39 AM

Daiwa 125M il migliore in assoluto , quello con il pulsante per lo sgancio del filo

 A vedere le specifiche e il funzionamento sembra simile all'Abu 506mkII....hai avuto modo di provarli entrambi??



#8 Texus

Texus

    Slender Mongoose

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1853 Post:
  • LocalitàSondrio
  • Tecnica: Tocco
  • Provenienza: Valtellina (Sondrio)

Postato 24 March 2015 - 12:36 PM

Per la teleregolabile uso un classico mulinello con archetto...quelli a bobina coperta sono sì più robusti

ma,a mio avviso,meno affidabili...Un amico ne avrà già cambiati 4-5 (sia daiwa che abu) ed è poi ritornato al

classico...nemmeno l'ultimo daiwa turbo spin lo ha soddisfatto...

L'unica cosa è che con il classico bisogna avere l'accortezza di non urtare con l'archetto..per il resto se usati bene

sono ancora tra i più affidabili,per me...

In torrente poi si ha sempre il filo in mano,il mulo si usa poco...

Se bisogna lanciare qualche metro basta innescare "l'effetto pendolo"...


"Sfidare la natura è una delle cose più insensate al mondo...se fallirai,lei avrà vinto e ti porterà via con sè...
 se trionferai,sarà soltanto perchè ti ha voluto risparmiare...In ogni caso,al suo cospetto,sarai sempre un perdente..."

#9 kingofriver

kingofriver

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 682 Post:
  • Localitàlecco
  • Tecnica: ledgering
  • Provenienza: lecco

Postato 24 March 2015 - 12:45 PM

Ne avevo 8 su tutte le canne da gara , li usavo per le canne da rodolon come sulle 13 mt ed erano fantastici , ora gli ultimi 3 li tengo sulle ultime rimaste assieme al crak

#10 SnakePlissken

SnakePlissken

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 14 Post:
  • Tecnica: Tocco
  • Provenienza: Toscana

Postato 24 March 2015 - 13:59 PM

Per la teleregolabile uso un classico mulinello con archetto...quelli a bobina coperta sono sì più robusti

ma,a mio avviso,meno affidabili...Un amico ne avrà già cambiati 4-5 (sia daiwa che abu) ed è poi ritornato al

classico...nemmeno l'ultimo daiwa turbo spin lo ha soddisfatto...

L'unica cosa è che con il classico bisogna avere l'accortezza di non urtare con l'archetto..per il resto se usati bene

sono ancora tra i più affidabili,per me...

In torrente poi si ha sempre il filo in mano,il mulo si usa poco...

Se bisogna lanciare qualche metro basta innescare "l'effetto pendolo"...

 

Sono d'accordo...i classici sono molto affidabili. Per quanto mi riguarda il fatto di tenere la frizione leggermente serrata ma con bobina comunque mobile, oltre ad essere comodo in quanto posso dare lenza senza perdere il contatto con quest'ultima, mi ha cavato d'impiccio in diverse situazioni dove magari la trota era più grossina.

 

Il punto è che sono davvero curioso di provare un bobina chiusa..



#11 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 24 March 2015 - 14:42 PM

Credo proprio che il contact 400 sia ancora insuperato e forse insuperabile, Quello che ha indicato Massimo gli assomiglia ma non è un contact 400, i rossi erano gli express e i superexpress costruiti da Milo, niente a che fare il vero contact 400 made in france, il modello che preferisco è il nero con la bobina (interna) in carbonio, si trova a seconda delle condizioni da 60 a 150 euro, nuovo con scatola e piede non limato anche molto di più ma si và su un valore "numismatico" per un uso a pesca modelli sugli 80 euro generalmente garantiscono anni di onorato servizio, c'è una conxxxndicazione, se cominci ad usare un contact potresti non essere più capace di tornare indietro tanto sono superiori a tutti i mulinelli attuali


Ex moderatore molto poco moderato

#12 Texus

Texus

    Slender Mongoose

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1853 Post:
  • LocalitàSondrio
  • Tecnica: Tocco
  • Provenienza: Valtellina (Sondrio)

Postato 24 March 2015 - 14:43 PM

Sono d'accordo...i classici sono molto affidabili. Per quanto mi riguarda il fatto di tenere la frizione leggermente serrata ma con bobina comunque mobile, oltre ad essere comodo in quanto posso dare lenza senza perdere il contatto con quest'ultima, mi ha cavato d'impiccio in diverse situazioni dove magari la trota era più grossina.

 

Il punto è che sono davvero curioso di provare un bobina chiusa..

Provare si può sempre...ora non ti so dire il costo esatto di un bobina coperta,dipende dai modelli...

Il mio amico l'ultimo che ha preso (daiwa turbo spin o D turbo,non ricordo la sigla esatta) mi pare l'abbia pagato 40€ circa...

Comunque è così..

daiwa-d-turbo_zpsalmlatwu.jpg

 

Mentre il mio catorcio è così...

 

_57_zpsbbxeeyhy.jpg

Catorcio si fa per dire...funzia egregiamente.. :-) E te la cavi con 30€...


Questo post è stato modificato da Texus: 24 March 2015 - 14:46 PM

"Sfidare la natura è una delle cose più insensate al mondo...se fallirai,lei avrà vinto e ti porterà via con sè...
 se trionferai,sarà soltanto perchè ti ha voluto risparmiare...In ogni caso,al suo cospetto,sarai sempre un perdente..."

#13 Texus

Texus

    Slender Mongoose

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1853 Post:
  • LocalitàSondrio
  • Tecnica: Tocco
  • Provenienza: Valtellina (Sondrio)

Postato 24 March 2015 - 17:36 PM

L'ho visto su un sito a 39€ il daiwa d-turbo...come mi pareva di ricordare...

Bobina non molto capiente (70mt di filo 0.16) ma è anche vero che in torrente

non te ne serve molto...


"Sfidare la natura è una delle cose più insensate al mondo...se fallirai,lei avrà vinto e ti porterà via con sè...
 se trionferai,sarà soltanto perchè ti ha voluto risparmiare...In ogni caso,al suo cospetto,sarai sempre un perdente..."

#14 Texus

Texus

    Slender Mongoose

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1853 Post:
  • LocalitàSondrio
  • Tecnica: Tocco
  • Provenienza: Valtellina (Sondrio)

Postato 24 March 2015 - 17:47 PM

Se a qualcuno interessa un daiwa underspin 120 xdf ne ho uno praticamente nuovo...un uscita soltanto...

Ho anche un 80 xdf ma è mezzo scassato...

Chiunque lo volesse una ventina di euro lo do via...

Però il 120 è un'pò pesantuccio...imho...


Questo post è stato modificato da Texus: 24 March 2015 - 17:48 PM

"Sfidare la natura è una delle cose più insensate al mondo...se fallirai,lei avrà vinto e ti porterà via con sè...
 se trionferai,sarà soltanto perchè ti ha voluto risparmiare...In ogni caso,al suo cospetto,sarai sempre un perdente..."

#15 SnakePlissken

SnakePlissken

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 14 Post:
  • Tecnica: Tocco
  • Provenienza: Toscana

Postato 24 March 2015 - 18:20 PM

http://img07.olx.hu/...fenykepeket.jpg

 

Texus, lo dici a uno che ha pescato 10anni con il xxxaio di cui sopra....spesa irrisoria...ma mai tradito ;)



#16 Texus

Texus

    Slender Mongoose

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1853 Post:
  • LocalitàSondrio
  • Tecnica: Tocco
  • Provenienza: Valtellina (Sondrio)

Postato 24 March 2015 - 19:46 PM

É quello che usi abitualmente?Che modello è?...non capisco bene dall'immagine...


"Sfidare la natura è una delle cose più insensate al mondo...se fallirai,lei avrà vinto e ti porterà via con sè...
 se trionferai,sarà soltanto perchè ti ha voluto risparmiare...In ogni caso,al suo cospetto,sarai sempre un perdente..."

#17 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 24 March 2015 - 20:03 PM

Credo proprio che il contact 400 sia ancora insuperato e forse insuperabile, Quello che ha indicato Massimo gli assomiglia ma non è un contact 400, i rossi erano gli express e i superexpress costruiti da Milo, niente a che fare il vero contact 400 made in france, il modello che preferisco è il nero con la bobina (interna) in carbonio, si trova a seconda delle condizioni da 60 a 150 euro, nuovo con scatola e piede non limato anche molto di più ma si và su un valore "numismatico" per un uso a pesca modelli sugli 80 euro generalmente garantiscono anni di onorato servizio, c'è una conxxxndicazione, se cominci ad usare un contact potresti non essere più capace di tornare indietro tanto sono superiori a tutti i mulinelli attuali

 

 

Quello che avevo io era identico a quello proposto in vendita in questo topic http://www.pescanetw...shimano-etc-fc/  ;)


Questo post è stato modificato da malauros®: 24 March 2015 - 20:04 PM

Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#18 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 24 March 2015 - 22:02 PM

Si Massi, è identico esteticamente, ma la meccanica è diversa, ad esempio non ha la molla dell' antiritorno sostituita da un cuscinetto a rulli e ha gli ingranaggi elicoidali, ha anche un rapporto di recupero più alto, hanno usato carcasse del contact che è anche la stessa del precedente crack anche parte dei componenti sono identici, sono altra cosa del vero crack-contact 400 tanto da non essere considerati tali ma vengono appunto denominati Express (corona a denti dritti) e Superexpress (corona a denti elicoidali) successivamente verranno usate ancora carcasse di forma identica ma di materiale plastico e avranno un'altra meccanica aggiornata con l'aggiunta di cuscinetti, quest'ultima serie era denominata Tact, da scansare come la peste


Ex moderatore molto poco moderato

#19 SnakePlissken

SnakePlissken

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 14 Post:
  • Tecnica: Tocco
  • Provenienza: Toscana

Postato 25 March 2015 - 11:00 AM

É quello che usi abitualmente?Che modello è?...non capisco bene dall'immagine...

 
E' un dam quick modello AT microlite fd...vecchiotto ma sempre valido ;)

Questo post è stato modificato da SnakePlissken: 25 March 2015 - 11:06 AM



1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi