Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

diametro filo e carico di rttura


  • Please log in to reply
3 risposte a questo topic

#1 vagabondo84

vagabondo84

    Utente registrato

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 4 Post:
  • Tecnica: al tocco
  • Provenienza: milano

Postato 22 March 2015 - 18:36 PM

salve a tutti

come già accennato mi sto avvicinando alla pesca. ho subito un dubbio. nel fare una lenza in 2 parti devo tenere conto solo del diametro maggiore della lenza madre rispetto al terminale o bisogna considerare anche il carico di rottura? mi spiego meglio. in caso di diverità a livello di qualità di filo il terminale può avere un carico di rottura maggiore della lenza madre anche se di diametro minore?

grazie

franco



#2 Davide384®

Davide384®

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1695 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Domodossola
  • Anno di nascita:2001

Postato 22 March 2015 - 18:51 PM

Di norma la lenza dovrebbe avere diametro maggiore e dovrebbe essere più spessa mentre il terminale più sottile, quasi invisibile e con carico di rottura minore. Questo perché la lenza madre subisce piu sforzo perché essendo in misura maggiore è più esposta alle rotture. Il terminale deve essere di nylon o fluorocarbon a bassa visibilità e più sottile per non esser visto dal pesce.

#3 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 22 March 2015 - 19:05 PM

Regola generale è quella indicata da Davide: in genera le lenze sono composte di due elementi, la lenza madre (o trave) e il finale, quest'ultimo deve essere sempre di diametro inferiore affinché sia quello che si spezza e la lenza madre (galleggiante e piombatura) rimanga integra; devi considerare anche che i nodi (quelli delle asole e quello con cui è legato l'amo) indeboliscono il tutto.

Tanto per farti un esempio molto spannometrico :?:  con una lenza madre costruita con uno 0,14, il finale non sarà mai di ugual diametro ma almeno di una misura o due in meno, quindi 0,12

 

Quando costruisci una lenza, parlo della pesca al colpo perché è quella che conosco meglio, molti usano delle girelle per unire la lenza madre al finale ma io consiglio sempre di usare le due asole (una sulla lenza madre ed una sul finale)

 

Riguardo al fluorcarbon, prodotto eccellente, soprattutto per i finali, ma ha il difetto di essere più rigido rispetto al monofilo tradizionale, il che rende più difficoltosa l'operazione di legatura di un amo e la formazione di un'asola


Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#4 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 22 March 2015 - 20:04 PM

a spanne, il carico di rottura a trazione del terminale non dovrebbe essere piu' di 4/5 di quello della linea madre.

 

problema, se usi fili di marche diverse e' un po' dura determinare a priori quali sono i diametri da usare.




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка



1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi