Regola generale è quella indicata da Davide: in genera le lenze sono composte di due elementi, la lenza madre (o trave) e il finale, quest'ultimo deve essere sempre di diametro inferiore affinché sia quello che si spezza e la lenza madre (galleggiante e piombatura) rimanga integra; devi considerare anche che i nodi (quelli delle asole e quello con cui è legato l'amo) indeboliscono il tutto.
Tanto per farti un esempio molto spannometrico
con una lenza madre costruita con uno 0,14, il finale non sarà mai di ugual diametro ma almeno di una misura o due in meno, quindi 0,12
Quando costruisci una lenza, parlo della pesca al colpo perché è quella che conosco meglio, molti usano delle girelle per unire la lenza madre al finale ma io consiglio sempre di usare le due asole (una sulla lenza madre ed una sul finale)
Riguardo al fluorcarbon, prodotto eccellente, soprattutto per i finali, ma ha il difetto di essere più rigido rispetto al monofilo tradizionale, il che rende più difficoltosa l'operazione di legatura di un amo e la formazione di un'asola