Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Consigli Acquisto canna spinning light


  • Please log in to reply
16 risposte a questo topic

#1 luke-10-

luke-10-

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 314 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 24 February 2015 - 11:43 AM

Ciao ragazzi, penso ad acquistare e quindi chiedo a voi esperti. So che esistono migliaia di post simili, ho cercato ma non ho trovato indicazioni precise su quello che mi serve.

 

Dopo un paio di annetti con una shimano catana 7-21 270 cm, che utilizzo prevalentemente in laghetto a trote, inizio ad avere delle perplessità. Sarà che piano piano miglioro ma non mi trovo più bene, mi accorgo di ferrare a vuoto, a volte mi sembra di sentire "male" le toccate, sto iniziando ad usare esche meno pesanti, appena metto su un rotantino mi sembra di trainare un asino da tanto si piega (mollaccionissima)

 

Sarei indirizzato su una canna più rigida, casting più light per gestire esche da 2 gr (pensavo a una 0-10, 2-10), e un po' più corta (210 cm? 180?), a volte mi sembra eccessivamente ingombrante.

 

Un budget non ce l'ho nel senso che se trovassi una canna fichissima che costa tanto non mi farei troppissimi problemi. Se esistesse una canna fichissima che costa poco sarebbe meglio.

 

ho pensato a st croix premier, tubertini seika onaga, berkley cherrywod.

 

Grazie

Ciao



#2 Ossolano

Ossolano

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 617 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: alto novarese
  • Anno di nascita:1983

Postato 24 February 2015 - 12:08 PM

Ciao! Prevedi di continuare ad usarla in laghetto oppure di pescarci anche in fiume, con acqua corrente? Quali esche userai principalmente? Ultimo ma non ultimo.. Il mulo che ci abbinerai sai già quale sarà?



#3 luke-10-

luke-10-

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 314 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 24 February 2015 - 12:14 PM

Grazie per la tempestività.

 

La userò prevalentemente in laghetto di sicuro, di solito uso rotantini, ondulanti, ma sempre più spesso sto passando ai minnow (real winner). Gomma molto poca anche se mi piacerebbe imparare. Il mulo sarebbe un catana 2500... potrei valutare di cambiare anche quello anche se mi trovo benone



#4 Ossolano

Ossolano

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 617 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: alto novarese
  • Anno di nascita:1983

Postato 24 February 2015 - 12:26 PM

IMHO per il laghetto una 210 è il top, visto che non serve raggiungere grandi distanze (in parte comunque raggiungibili con filo ed esche giuste  ;)), nè un controllo particolare dell'esca.. Anche una 240 può andare, ma io personalmente preferisco la 210 visto che è più maneggevole e ti godi pure meglio la trota in combattimento  ;)

Starei su una canna leggera con casting 7-21, se il blank è buono hai sensibilità anche su esche piccole, e se la trota gira larga spari fuori pure ondulanti discretamente pesanti  :-)

Guarda in casa Shimano magari, le ultime serie sono sensibili e potenti, e il casting dichiarato è abbastanza veritiero. Exage, Aernos e Beastmaster se vuoi stare contenuto con il costo, Speedmaster o Biomaster se vuoi attrezzi più leggeri e sensibili (poi su queste però devi fare l'upgrade anche al mulo  :anmachen:)

Usi nylon o trecciato in bobina?



#5 luke-10-

luke-10-

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 314 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 24 February 2015 - 12:38 PM

Nylon... 0.20. Ma se voglio lanciare esche da un paio di grammi la 7-21 non è troppo alta come casting?



#6 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27810 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 24 February 2015 - 12:41 PM

modularis 20? e' un paletto, ma e' reattiva...




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#7 Ossolano

Ossolano

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 617 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: alto novarese
  • Anno di nascita:1983

Postato 24 February 2015 - 12:49 PM

Nylon... 0.20. Ma se voglio lanciare esche da un paio di grammi la 7-21 non è troppo alta come casting?

Si, effettivamente con quel peso di esche puoi valutare anche canne da ultralight  ;)

Un real winner da 3 o 5 cm però te la stropiccia già un po..  :tropf:


Questo post è stato modificato da Ossolano: 24 February 2015 - 12:55 PM


#8 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 24 February 2015 - 13:36 PM

ultralight ?  ok ma poi non puoi usare esche da 10gr

7-21 ?  ok ma poi non senti le esche da 2-3gr

morale.....una classicissima 5-15gr da 2,1mt o 2,4mt  :)

marche e modelli , non sono un esperto  :)



#9 luke-10-

luke-10-

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 314 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 24 February 2015 - 14:43 PM

L' alcedo modularis non mi dispiace, anche la 12 mi andrebbe già bene credo.

 

Grazie ragazzi. Sapete dove trovarla zona Milano? Preferirei darci un'occhiata prima di comprarla direttamente on line.

 

fario CH giusta osservazione.



#10 Carletto Sampei

Carletto Sampei

  • Gold Member
  • 1879 Post:
  • Localitàmilano
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 24 February 2015 - 15:45 PM

Se hai in previsone ,di usare prevalentemente esche rigide, ti consiglierei di stare su canne tipo eyecon o premier, che sono piuttosto versatili. Con una 7' da 3/8 ci copri tutte le esigenze, anche se personalmente starei su una 7'6", con una spesa anche contenuta. Come flo non starei sotto uno 0,22 almeno in laghetto,dove spesso sono seminate anche taglie over. Per visionarle a Milano puoi andare tranquillamente da Gone Fishing in via Savona. ;)


ex utente ridle22

#11 Andrea 98

Andrea 98

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 2606 Post:
  • LocalitàCastelnuovo Vomano
  • Tecnica: Carpfishing Spinning
  • Provenienza: Castelnuovo Vomano TE

Postato 24 February 2015 - 16:19 PM

Io ho la Seika Onaga 2.10m 0-10g e mi trovo benissimo!
La uso in lago a trote usando ondulanti (pica spoon, herakles e simili), in fiume a cavedani usando minnow e rotanti (rapala cd5, barn40, molix jubarino, martin 3-4-6 ogni tanto 9) e in torrente usando rotantini e gomma (martin 3-4, mepps 1-2 e teste piombate).

#12 luke-10-

luke-10-

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 314 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 24 February 2015 - 16:31 PM

La seika onaga è fantastica per il range di casting 0-10...



#13 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 24 February 2015 - 16:58 PM

Te ne butto pure un'altra per darci un occhio....la crosscast di daiwa. Viene sulle 80 euro e gestisce bene tutte le esche piccole da laghetto senza problemi ;)
Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#14 luke-10-

luke-10-

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 314 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 24 February 2015 - 17:26 PM

Abu garcia venerate qualcuno l ha provata?



#15 glm2006ITALY

glm2006ITALY

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 414 Post:
  • LocalitàSistema solare - Pianeta Terra - Europa - Italia - Piemonte - Novara
  • Tecnica: ex spinning
  • Provenienza: Vercelli
  • Anno di nascita:1986

Postato 28 February 2015 - 10:11 AM

Se a qualcuno interessa domani, diastri a parte, provo un mio neo acquisto: Rapture Invader S632UL mt.1,90 gr.1-5 :D


glm2006ITALY 
------
dopo anni di pesca... mi sono dato alla caccia fotografica! (fotonaturalistica.com)


#16 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 28 February 2015 - 15:39 PM

Se a qualcuno interessa domani, diastri a parte, provo un mio neo acquisto: Rapture Invader S632UL mt.1,90 gr.1-5 :D

 

Aspettiamo test e/o report :D  ;)


lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#17 glm2006ITALY

glm2006ITALY

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 414 Post:
  • LocalitàSistema solare - Pianeta Terra - Europa - Italia - Piemonte - Novara
  • Tecnica: ex spinning
  • Provenienza: Vercelli
  • Anno di nascita:1986

Postato 02 March 2015 - 12:14 PM

Eccolo:

http://www.pescanetw...00/#entry833867


glm2006ITALY 
------
dopo anni di pesca... mi sono dato alla caccia fotografica! (fotonaturalistica.com)



1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi