Ragazzi, ma voi dove pescate i lucci? 
Usate attrezzatura da siluri:) o forse sono io sottodimensionato....
Io li insidio con la berckley
C-01-9-BK da 5/20 gr
Uso tutti i crank gomme ,spinnerbait e esche segrete e non ho mai riscontrato
problemi 
posso dirlo apertamente? mi pare un suicidio.
all'epoca, andavo spesso a luccetti nei fossi con lo 0.20, e non mi hanno mai rotto o tagliato. c'e' da dire che, quando ne prendevi uno sopra i 40 cm, porconavi un tot. ok, non c'erano tanti ostacoli, ma era una boiata. il pess lo rimettevi che sopravviveva, ma ci metteva un po' a ripartire. gia' salire allo 0.25 mi ha migliorato la questione tempi e le condizioni dei pess. e ripeto, sto parlando di pess al massimo sui 40 o 50 cm. il filo da lucci per le mie zone, IMHO, resta lo 0.35 o 0.40. e non ho tanti problemi morali a salire (ho muli con su nylon dello 0.50, o treccia da 0.40, e non me ne pento affatto). se poi fai una pesca mirata, magari in grandi bacini... beh, tira un'esca da 100 gr con un filo da 0.25, e se dopo 10 lanci senti uno "staccc" e vedi la tua esca che se ne vola allegramente per i fatti suoi, capisci che quella trecciona aveva piu' di un senso. o se ti esplode una canna all'improvviso in ferrata, per un pess che non avevi calcolato bene o che riparte di colpo.
ok, detta da me che andavo a siluretti da metro con lo 0.25 suona male. ma a me le canne le passano...
Prendere pesce non è mai un problema per noi bipedi. Se te lo giri 15 minuti prima o poi cede. Se però vuoi rilasciare il pescato e/o vuoi usare esche di dimensioni adeguate certe attrezzature si rendono necessarie

Sicuramente ti divertirai un sacco anche facendo tiro alla fune con pesci da 40 cm, con quella canna ti sembrerà di avere in canna dei tonni.
Mi auguro almeno che tu trattenga i pesci di misura.
50/50 
ce la fai a rilasciarli senza troppi danni, come detto sopra. andare volutamente a lucci con quell'attrezzatura e' una vaccata.