PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 17 February 2015 - 10:27 AM
Postato 17 February 2015 - 10:48 AM
Dipende, cosa vuoi pescare principalmente, e con che tecniche?
La pesca del luccio e del bass sono due tecniche molto diverse, e difficilmente sovrapponibili (forse solo pescando a Swimbait le due attrezzature possono adattarsi a entrambi i predatori). Se sei all'inizio, ti consiglio:
-Per il bass
1. Canna da Casting sui 6'6", con azione mod/fast o fast, 1/4-3/4oz con mulinello adeguato (Senza spendere cifre astronomiche ci sono vari mulinelli validi, tipo R3vo S e SX in casa Abu, Shimano Curado I, Daiwa Lexa/Tatula, parlando del nuovo, mentre su un usato con pari budget puoi trovare muli di fascia superiore), fluorocarbon di libbraggio adeguato per la canna e via a pescare! Con una 3/4 ci fai più o meno tutto per il bass, da spinnerbait a gomma poco piombata a crank shallow/mid e topwater non esagerati. Sei penalizzato con deep crank, swimbait e flipping/pitching pesante, ma queste sono tecniche specifiche che chiamano attrezzature specifiche (se ti piace pescare il bass ci penserai poi più avanti)
2. Canna da Spinning sui 6'6"/7', fast, 3/8 o 1/2oz come potenza massima e mulinello 2500 (taglia Shimano) e ci fai tutte le pesche finesse dedicate al bass (split/drop shot, wacky rig, microjig e light texas)
-Per il Luccio: dipende con che esche pensi di pescarlo! In ogni caso l'attrezzatura MINIMA è una canna da spinning che lanci almeno 40 grammi REALI e un mulinello robusto con treccia da 30/40lb e cavetto da 100lb. Il luccio si pesca con attrezzature sovradimensionate per due motivi principalmente:
1. Ce ne sono rimasti pochi, quindi si cerca di ridurre al minimo lo stress del combattimento, forzandolo con attrezzature adeguate, evitando combattimenti di mezz'ora o giù di li.
2. I lucciari duri e puri (e talebani aggiungerei io ) pescano con esche grosse, pesanti, per andare spesso e volentieri in cerca del pesce della vita, e queste esche hanno necessariamente bisogno di attrezzatura adeguata.
Quindi, dopo tutto il pippone d'ordinanza, devi vedere un po' tu con cosa hai intenzione di pescare, il mio consiglio è il casting, perchè lo trovo più comodo anche per esche di dimensione "umana", e perchè fa più figo
Ma anche la scelta dell'attrezzatura si adatterà in base alle tue esigenze di pesca, ergo dove e con che esche, principalmente! Dacci qualche info in più e sapremo aiutarti meglio
Cya
Senza raduno non c'è Pescanetwork! 23 and counting..
No Sponzo®
Postato 17 February 2015 - 12:09 PM
Postato 17 February 2015 - 13:38 PM
dipende
IMHO se vuoi fare entrambe i pess, "tagliando" usi specifici da ambo i lati (finesse e grosse jerkbait), la combo da spinning piu' versatile e' una 20-50 da 2.40 con un buon mulo 4000 o 5000.
andando con ordine: c'e' un articoletto di giampi che dice tutto sul casting. tutto ma proprio tutto!!! dacci una letta, e vedrai che sarai a posto :arrow:
per i bass, forse meglio spinning, a meno che tu non vada con esche pesanti in condizioni difficili
per i lucci, dipende. se vuoi andare specificamente a caccia del dentone in ambienti larghi, magari dalla barca, con esche pesanti, casting per forza. se sei in piccoli ambienti e/o pensi che userai esche relativamente piccole, una buona canna da 50 a 70 gr dovrebbe metterti al sicuro. 2.70 con un mulo 5 o 6000 se hai ostacoli sottoriva, 2.40 e mulo 4000 se vai in spazi ristretti e vicino all'acqua
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 17 February 2015 - 13:46 PM
Postato 17 February 2015 - 13:54 PM
Io pensavo di pescare con esche relativamente grosse tipo siliconici a testa rossa...da 30 g...o i perch sempre da 30-40 g...ma non mi lusso una spalla lanciando 70 80 g? comunque Per il casting voi Che Combo mi consigliate? mi fareste degli esempi per piacere???
scusa, ma dillo che pensi di usare artiglieria pesante!!!
per il luccio, conviene usare cannacce da casting immani. no, non ti lussi la spalla.
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 17 February 2015 - 14:02 PM
Postato 17 February 2015 - 14:18 PM
Ma...la canna è da spinning e il mulo è da casting!
...occhio a non acquistare cose che poi si srivelano inutilizzabili...
Comunque, per rispondere alla tua domanda di partenza, Luccio e Bass sono poco mescolabili come attrezzature...è chiao che ti può capitare il Luccio mentre vai a Bass e viceversa, ma si tratta di casualità, se vuoi ragionare a priori devi scegliere un avversario alla volta.
Per il Bass non parlo perché non lo pesco, per il Luccio di base ti consiglio casting. 80 g non sono niente come peso di un'esca da Luccio, e vedrai che dopo una stagione vorrai già lanciarne il doppio(rhum)! E qui si va sui soliti consigli: o St. Croix 3 oz o Musky Innovation 4 oz, entrambe da 7'. Come mulo, se hai le manone prenditi un Cardiff che sei a posto, se invece hai le manine come me la scelta un po' si complica.
Il tutto, ovviamente, va però in dipendenza dal budget: il casting costa, e, soprattutto per quanto riguarda i mulinelli, prenderne di troppo economici rischia di voler dire guerra giurata con la tecnica.
Alla fine, tutto sommato, specie se vai in laghi a pago, se lanci teste piombate sui 30-40 g, te la puoi cavare anche con una 240 da spinning sui 50-60 g, e un buon mulo 4-5000. In libera però, questa configurazione non sarebbe il massimo...
Questo post è stato modificato da Alex in the Oven: 17 February 2015 - 14:18 PM
Postato 17 February 2015 - 16:43 PM
A parte che come ha già detto AITO la canna è da spinning e il mulo da casting, quindi come combo non va bene, ti dico che entrambi gli attrezzi non vanno bene anche presi singolarmente.ahahah
![]()
e bhe ho visto di peggio...sabato ai laghi carcana un tizio pescava con un 80 g!!
l'attrezzatura che pensavo di comprare (entrylevel) che ovviamente pagherei molto poco:
1) shimano catana dx spinning 2.10 m 20-50 g
2) mulo: abu garcia blue max
vi metto i link per vedere mulo e canna:
Catana DX Spinning
Ambassadeur Blue Max
Postato 17 February 2015 - 18:28 PM
ok grazie a tutti! quindi verdetto finale casting prevale su spinning! secondo voi con 150 euro si riesce a portare a casa una buona combo?
Postato 17 February 2015 - 18:33 PM
Postato 17 February 2015 - 19:00 PM
Questo post è stato modificato da federix: 18 February 2015 - 19:08 PM
Postato 17 February 2015 - 19:07 PM
La canna può essere una buona allround da Bass (se passa di qui Walter magari può confermare o meno la mia ipotesi, in quanto io non l'ho mai toccata con mano), ma assolutamente non va bene per i lucci!
Come espresso prima, sono due pesce con ben pochi punti d'incontro purtroppo, e un'attrezzatura dedicata ad una delle due mal si adatterà all'altra pesca (anzi, per niente mi verrebbe da aggiungere)!
Per il mulinello non mi esprimo, comunque è un mulinello da bass, non da luccio.
Alla fine di tutto, se vuoi puntare sul nuovo, ti consiglio di alzare il budget di un centinaio di euro, per avere una combo che, come detto, non ti faccia passare la voglia di pescare. Altrimenti, cerca un buon usato spendi meno che sul nuovo e inizi con attrezzatura qualitativamente superiore!
Senza raduno non c'è Pescanetwork! 23 and counting..
No Sponzo®
Postato 17 February 2015 - 19:47 PM
consiglio spassionato se vuoi farti una combo da casting risparmia pure sulla canna,ma come ti hanno già detto non lesinare sel mulo,imho 150 euro per una combo è un pò pochino,ovvio che si debbono fare i conti con l'oste!
Don't be afraid to go after what you want to do,and what you want to be.
But don't be afraid to be willing to pay the price!!
Postato 17 February 2015 - 20:04 PM
Postato 18 February 2015 - 15:20 PM
ahahah
![]()
e bhe ho visto di peggio...sabato ai laghi carcana un tizio pescava con un 80 g!!
l'attrezzatura che pensavo di comprare (entrylevel) che ovviamente pagherei molto poco:
1) shimano catana dx spinning 2.10 m 20-50 g
2) mulo: abu garcia blue max
vi metto i link per vedere mulo e canna:
Catana DX Spinning
Ambassadeur Blue Max
Ma...la canna è da spinning e il mulo è da casting!
...occhio a non acquistare cose che poi si srivelano inutilizzabili...
Comunque, per rispondere alla tua domanda di partenza, Luccio e Bass sono poco mescolabili come attrezzature...è chiao che ti può capitare il Luccio mentre vai a Bass e viceversa, ma si tratta di casualità, se vuoi ragionare a priori devi scegliere un avversario alla volta.
Per il Bass non parlo perché non lo pesco, per il Luccio di base ti consiglio casting. 80 g non sono niente come peso di un'esca da Luccio, e vedrai che dopo una stagione vorrai già lanciarne il doppio(rhum)! E qui si va sui soliti consigli: o St. Croix 3 oz o Musky Innovation 4 oz, entrambe da 7'. Come mulo, se hai le manone prenditi un Cardiff che sei a posto, se invece hai le manine come me la scelta un po' si complica.
Il tutto, ovviamente, va però in dipendenza dal budget: il casting costa, e, soprattutto per quanto riguarda i mulinelli, prenderne di troppo economici rischia di voler dire guerra giurata con la tecnica.
Alla fine, tutto sommato, specie se vai in laghi a pago, se lanci teste piombate sui 30-40 g, te la puoi cavare anche con una 240 da spinning sui 50-60 g, e un buon mulo 4-5000. In libera però, questa configurazione non sarebbe il massimo...
La canna può essere una buona allround da Bass (se passa di qui Walter magari può confermare o meno la mia ipotesi, in quanto io non l'ho mai toccata con mano), ma assolutamente non va bene per i lucci!
Come espresso prima, sono due pesce con ben pochi punti d'incontro purtroppo, e un'attrezzatura dedicata ad una delle due mal si adatterà all'altra pesca (anzi, per niente mi verrebbe da aggiungere)!
Per il mulinello non mi esprimo, comunque è un mulinello da bass, non da luccio.
Alla fine di tutto, se vuoi puntare sul nuovo, ti consiglio di alzare il budget di un centinaio di euro, per avere una combo che, come detto, non ti faccia passare la voglia di pescare. Altrimenti, cerca un buon usatospendi meno che sul nuovo e inizi con attrezzatura qualitativamente superiore!
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 18 February 2015 - 15:26 PM
quindi walter tu cosa mi consigli?
Postato 18 February 2015 - 15:37 PM
passo. non conosco molto le canne da casting (ho una hokkaido cast che ho usato a siluretti qualche volta, ma e' un mio sfizio e basta) e penso che finirai a usare dei bei jerk e delle swimbait di buona taglia, quindi ti consiglio di aspettare quel che ti consigliano gli altri, che di sicuro potranno proporti dei modelli validi e adatti alle tue necessita'
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 20 February 2015 - 11:46 AM
Questo post è stato modificato da Luca#9: 20 February 2015 - 11:46 AM
Postato 20 February 2015 - 13:29 PM
mi sembra meglio unire il thread con l'altro, almeno continuiamo li... :arrow:
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi