Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Dove posso far montare le mie bolognesi?


  • Please log in to reply
9 risposte a questo topic

#1 Enzima76

Enzima76

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 9 Post:
  • LocalitàVenturina Terme
  • Tecnica: Bolognese
  • Provenienza: Venturina Terme
  • Anno di nascita:1976

Postato 13 February 2015 - 00:17 AM

Salve a tutti amici!! Ho una domanda che mi sta portando via un sacco di tempo di pesca, in quanto non trovo risposte... Ho un paio di nuove bolognesi ma non trovo nessuno che me le possa montare... Abito in provincia di Livorno, qualcuno può consigliarmi chi fà questo tipo di servizio?? Dove le ho acquistate lo fanno fare ad un cliente che però vi farei vedere come lega ed incolla gli anelli... Ora, una canna per un bambino che inizia e costa una ventina di euro si può anche fare, ma su canne Daiwa che proprio economiche non sono, non esiste! Le compro nude proprio perché le voglio come dico io... Qualcuno saprebbe dirmi chi può fare questo tipo di lavori??

#2 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 13 February 2015 - 08:10 AM

Vai da Lago Baffone a Marina di Carrara, lì troverai un ottimo legatore e prezzi strepitosi sulle daiwa, se invece vuoi un montaggio molto personalizzato ho diversi contatti ma bisogna aspettare perchè fanno lavori estremamente artigianali e quindi sono molto lunghi nei tempi


Ex moderatore molto poco moderato

#3 Enzima76

Enzima76

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 9 Post:
  • LocalitàVenturina Terme
  • Tecnica: Bolognese
  • Provenienza: Venturina Terme
  • Anno di nascita:1976

Postato 13 February 2015 - 09:08 AM

Grazie, si avevo sentito parlare di questo personaggio, spero solo che non mi faccia storie dal momento che le canne non le ho prese da lui. Qui intorno dove sono io tutti i negozi hanno le braccine parecchio corte.... Se non hai preso la canna da loro col cavolo te la legano o riparano... Sembra quasi che non aspettino altro...

#4 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 13 February 2015 - 09:49 AM

scusa se cambio discorso, io vengo spesso a pescare dalle tue parti o meglio venivo perchè ultimamente avevano chiuso l'accesso al mio spot preferito, lo stellino, un amico mi ha detto che l'hanno riaperto ma siccome abito a 260 km non vorrei fare tutta quella strada per niente, hai notizie fresche e certe?


Ex moderatore molto poco moderato

#5 Enzima76

Enzima76

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 9 Post:
  • LocalitàVenturina Terme
  • Tecnica: Bolognese
  • Provenienza: Venturina Terme
  • Anno di nascita:1976

Postato 13 February 2015 - 09:53 AM

Da dove passavi? Da quella strada sterrata vicino al fosso?

#6 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 13 February 2015 - 10:13 AM

si, li dove c'era fino a qualche anno fa un canneto, l'ultima volta che ci sono stato avevano montato un grande cancello in ferro


Ex moderatore molto poco moderato

#7 Enzima76

Enzima76

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 9 Post:
  • LocalitàVenturina Terme
  • Tecnica: Bolognese
  • Provenienza: Venturina Terme
  • Anno di nascita:1976

Postato 13 February 2015 - 10:28 AM

Esatto è proprio quello il passaggio e come hai visto c'è un bel cancello... Qualcuno quando trova aperto entra, ma se lo chiudono resti dentro e ti costa caro... Quelli che hanno il posto barca a pagamento hanno voluto il cancello per non trovarsi a non poter parcheggiare per via di altri che andavano a pesca.... E qui da me è sempre peggio! In quasi tutti i porti e scogliere adiacenti non si può più, pena una mega multa e sequestro dell'attrezzatura.😱

#8 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 13 February 2015 - 16:18 PM

per curiosità tu dove vai, dalle tue parti io per pescare a bolognese vado o alla buca delle fate o mi fermo prima e pesco nel Cecina, mi hanno detto che è buona anche la scogliera esterna di San Vincenzo ma non ci sono mai stato 


Ex moderatore molto poco moderato

#9 Enzima76

Enzima76

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 9 Post:
  • LocalitàVenturina Terme
  • Tecnica: Bolognese
  • Provenienza: Venturina Terme
  • Anno di nascita:1976

Postato 13 February 2015 - 16:31 PM

Io sono di Cecina anche se vivo a Venturina, e ti dico che da quando stanno rifacendo il porto a Cecina mare l'acqua di tutti i pennelli vicini è sempre opaca e non serve che ci sia mare per prendere qualche bel sarago e qualche spigola. Poi se fosse scaduta sarebbe anche meglio ma gli scogli sono molto bassi e si fanno dei discreti bagni. Poi oltre a lì io vado spesso alla scogliera del porto a Piombino anche se da quando l'hanno allungata non ci si fanno più le pescare di una volta!! A mio parere la buca delle fate non merita la faticaccia che richiede... Mentre una bella scogliera che regala spigole belle dal kg in su è quella a San Vincenzo, ma il mare deve essere obbligatoriamente molto agitato altrimenti è un posto da cappotto sicuro! Non ci sono vie di mezzo. Io nelle ultime tre uscite ne ho prese due da2,5 e 3 kg ma una di oltre 5kg già nel guadino ha spaccato la rete ed è tornata in mare... Non riesco a mettere le foto altrimenti te le facevo vedere... Ma ricorda che li il mare deve essere grosso, non basta neanche la scaduta spesso.... Spigole strane....😱

#10 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 13 February 2015 - 18:36 PM

per questo mi piaceva lo sterlino, li ci facevo spigole da porzione in un metro d'acqua e in qualsiasi condizione meteo, in una serata ne facevo anche una decina, tutte sui 300 500 grammi, per quelle grosse vado molto piu a nord e non uso la bolognese


Ex moderatore molto poco moderato


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi