Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Scelta canna+mulinello spinning leggero

spinning leggero canna mulinello

  • Please log in to reply
10 risposte a questo topic

#1 ino81

ino81

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 8 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: torino (canavese)
  • Anno di nascita:1981

Postato 11 February 2015 - 18:47 PM

Ciao a tutti, sono qui a chiedere un consiglio a chi sicuramente più esperto di me... :headbash:

è un po' che pesco a spinning in torrente con una discreta cannetta daiwa 2.10mt con potenza 10-30gr a 7 sezioni.

Per i torrenti che frequento mi trovo però a usare quasi esclusivamente esche dal peso molto basso (causa profondità minima e portata d'acqua sovente ridotta)... parlo di rotanti tipo mepps 2/3/4 gr massimo o martins 6/9/12 gr massimo e qualche piccolo minnow.

Per questo motivo mi è venuta l'idea di attrezzarmi con una canna da spinning ancora più leggero, forse più adatta a questo tipo di esche. Almeno più indicata per la fase di lancio... credo... e spero non troppo "debole" per governare quel tipo di artificiale ad esempio in correnti forti.

Il top sarebbe trovare una soluzione telescopica invece che a innesti ma forse c'è un po' meno assortimento di quel genere quindi potrei anche accontentarmi della seconda alternativa.

Vi chiedo consiglio perchè il mercato propone davvero migliaia di attrezzi ed è difficile orientarsi... vorrei qualcosa già di livello intermedio.

Se qualcuno sa darmi un cosiglio gliene sarei grato.

Magari anche per il discorso sul giusto mulo da abbinare per un corretto bilanciamento.... contando che utilizzo prevalentemente fili in fluorocarbon 0.18/0.20 (visto che qualche trota di taglia ogni tanto salta fuori! :D ).

:hallo: :hallo: :hallo:



#2 alberto fumagalli

alberto fumagalli

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 525 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: binago(co)

Postato 11 February 2015 - 19:20 PM

se usi i martin 12 io continuerei con la canna che hai perché in acqua fanno molto attrito e una canna più leggera soffrirebbe, per il mulo un classico 2500 shimano :)



#3 gio.pike

gio.pike

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 11 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: novara

Postato 11 February 2015 - 23:02 PM

Budget?

Novara Anglers Club


#4 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 12 February 2015 - 00:38 AM

quoto, ti direi di tenere questa. a meno che non trovi canne piuttosto paletto con potenza massima sui 20 gr.

 

un martin 12 controcorrente e' micidiale...




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#5 ino81

ino81

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 8 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: torino (canavese)
  • Anno di nascita:1981

Postato 12 February 2015 - 08:51 AM

eh lo so infatti sul 12 faccio già fatica con questa...

però l'80% del tempo lavoro con i mepps 2/3 e i martin 6/9 (minnow a parte) e mi da l'impressione che questa canna sia troppo rigida in fase di lancio... Mi sembra che con esche così piccole non fletta e infatti ho difficoltà a gestire lanci lunghi e precisi.

Poi non so... probabilmente con una canna meno potente andrei a penalizzare troppo l'aspetto della manovrabilità come mi state suggerendo voi, quindi meglio lasciar perdere,,,

Il budget comunque era intorno ai 120/140 per canna e mulinello.



#6 StOnE86

StOnE86

    il Sera

  • Gold Member
  • 573 Post:
  • Tecnica: ...poca...
  • Provenienza: Calvisano (BS)

Postato 17 February 2015 - 10:37 AM

Ciao,
con quelle esche in torrente io ci pesco con una canna da 1 oz, volendo potresti scendere a una 5/8, ma come ti dicevano, un martin 12 in corrente si fa sentire.
Posso chiederti perchè cerchi una telescopica anzichè una classica due pezzi? Per il filo io ti consiglio un buon nylon non sotto lo 0.20mm meglio qualcosa in più imho, ma dipende dagli spot. Come mulo una taglia 2500 shimano è il classico abbinamento, ma il bilanciamento va provato con la canna.Cerca sul forum che trovi tutte le info necessarie.
Don't worry! Go fishing!!!   ;-)

#7 ino81

ino81

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 8 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: torino (canavese)
  • Anno di nascita:1981

Postato 17 February 2015 - 12:27 PM

Diciamo che dalle mie parti pesco nel tipico torrente a ridosso delle montagne. Quando vado in pesca nella parte più a fondo valle si presentano tratti di discreta larghezza e buche anche profonde quindi mi trovo bene con la canna che ho perchè tendo a usare artificiali un po' più grandi.

Più mi sposto verso la parte montana e più il corso si fa stretto, sinuoso, ripido e di conseguenza l'ambiente che lo circonda... visto che è proprio in questa parte di torrente che andrei a usare la canna più leggera, avrei tantissimi tratti da percorrere in mezzo alla boscaglia e ai rovi e una canna a 2 pezzi (che da chiusa può esser lunga circa 90cm) renderebbe tutto più difficoltoso. Per questo mi orientavo più sulla telescopica.

Che poi è proprio solo per la fase di lancio che la mia temo sia deficitaria perchè nella gestione mi trovo bene anche con gli artificiali più piccoli. Ho letto da qualche parte che se nel lancio la canna non flette non genera il classico colpo di frusta che aiuta a lanciare l'esca lontana nel miglior modo  possibile. La mia, che è abbastanza rigida, quando lancio un mepps 2gr effettivamente è un paletto e di flessione quasi non se ne parla... :D



#8 Grezzo

Grezzo

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2394 Post:
  • Tecnica: floating spinner !
  • Provenienza: Trento

Postato 17 February 2015 - 13:12 PM

Diciamo che dalle mie parti pesco nel tipico torrente a ridosso delle montagne. Quando vado in pesca nella parte più a fondo valle si presentano tratti di discreta larghezza e buche anche profonde quindi mi trovo bene con la canna che ho perchè tendo a usare artificiali un po' più grandi.

Più mi sposto verso la parte montana e più il corso si fa stretto, sinuoso, ripido e di conseguenza l'ambiente che lo circonda... visto che è proprio in questa parte di torrente che andrei a usare la canna più leggera, avrei tantissimi tratti da percorrere in mezzo alla boscaglia e ai rovi e una canna a 2 pezzi (che da chiusa può esser lunga circa 90cm) renderebbe tutto più difficoltoso. Per questo mi orientavo più sulla telescopica.

Che poi è proprio solo per la fase di lancio che la mia temo sia deficitaria perchè nella gestione mi trovo bene anche con gli artificiali più piccoli. Ho letto da qualche parte che se nel lancio la canna non flette non genera il classico colpo di frusta che aiuta a lanciare l'esca lontana nel miglior modo  possibile. La mia, che è abbastanza rigida, quando lancio un mepps 2gr effettivamente è un paletto e di flessione quasi non se ne parla... :D

 

Ciao,

 

io mi associo a chi ti dice di tenere la canna che hai, considerato anche che più lo spot diventa stretto e chiuso e meno lontano devi lanciare.

Personalmente uso una 7-35 ad azione fast sia per la pesca su torrente/fiume di una certa portata che in rii piccoli : quando vado sulle trotelle più da finesse nel tratto "montano" simile al tuo semplicemente uso un nylon dello 0.18 (anche perchè più si sale e più le taglie diminuiscono), quando sto sul torrente nylon 0.22, e la differenza in fase di lancio si sente.

 

 

Questo IMHO, poi se vuoi proprio farti un regalo aspetta chi saprà consigliarti ;)


Questo post è stato modificato da Grezzo: 17 February 2015 - 13:14 PM


#9 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 17 February 2015 - 13:41 PM

premesso che sono dichiaratamente di parte:

 

- la green line tele va benissimo per artificiali leggeri, anche cucchiaini misura 0, ma col martin 12 in un correntone non te lo consiglio proprio (in acqua ferma ce la fa, con calma anche il 15 ma e' veramente al limite)

 

- la pride tele, ormai quasi sparita dai negozi, va bene anche per artificiali tosti, ma a scendere soffre un po'.

 

edit: e ripremetto che penso anche io che tu faccia bene a tenere la canna che hai




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#10 StOnE86

StOnE86

    il Sera

  • Gold Member
  • 573 Post:
  • Tecnica: ...poca...
  • Provenienza: Calvisano (BS)

Postato 17 February 2015 - 13:44 PM

Quoto Grezzo!

Una precisazione che ho dimenticato prima, attenzione che la taglia dei mepps non indica il peso in grammi, un mepps aglia del tre mi sembra pesi 7g. Mentre per i martin la taglia dovrebbe effettivamente indicarne il peso.
Don't worry! Go fishing!!!   ;-)

#11 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 18 February 2015 - 15:04 PM

Quoto Grezzo!

Una precisazione che ho dimenticato prima, attenzione che la taglia dei mepps non indica il peso in grammi, un mepps aglia del tre mi sembra pesi 7g. Mentre per i martin la taglia dovrebbe effettivamente indicarne il peso.

il peso del corpo, se non ricordo male... dovrei pesarne qualcuno per controllare!!!




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка



1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi