Mi spiego : è da un paio di uscite in pausa pranzo che tento di approfittare delle zone pronta pesca della concessione cui pago l'obolo annuale.
Ho a disposizione al massimo 30 minuti per uscita, ed i fiumi cui sto dedicando le mie attenzioni sono l'Adige (in una lanca di profondità credo sul metro e mezzo, corrente moderata) e l'Avisio (salti e buche sul metro al massimo di profondità, media sui 40 cm).
Pesco leggero, canna 2.10, mulo 3000 e nylon 0.20 in bobina : artificiali rotanti argento puntini rossi sia con che senza cavalierino, oppure gialli puntini neri ma sempre dai 6 ai 9 gr; minnow sui 6 cm (di preferenza ULM Rapala color trota iridea o nature); jighead da 6 grammi con grub bianchi o rossi.
Non faccio selezione : voglio solo avere la soddisfazione di vedere qualcosa attaccato al mio amo, quando devo andare a marmo o a fario ci dedico più della mezzora che ho a da disposizione mentre lavoro.
Nota bene che con la stessa attrezzatura sopra quando vado a fario e marmorate, a trote selvatiche insomma, sul Brenta e sul Fersina (stesse condizioni dell'Avisio) ne esco sempre bene in periodo apertura /chiusura /estivo.
Mi chiedo dove sbaglio, dato che ho avuto su 3 uscite solo un attacco (stavo ben pensando di guardare altrove e ovviamente l'ho sbagliata) : è forse perché è gennaio (anche se al tocco gli altri prendono) e non primavera ? Forse l'iridea seppur di semina vuole colorazioni degli artificiali più tamarre e meno naturali? Devo provare altro ?
Dai che lo so che qualcuno ha la soluzione !
Lorenzo