Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

problema Technium 3000SFC smontato...


  • Please log in to reply
5 risposte a questo topic

#1 Ioko

Ioko

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 228 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Albano Laziale (RM)

Postato 13 January 2015 - 10:06 AM

Ragazzi salve, giorni fa ho smontato il mio Technium 3000 per ingrassarlo ma quando l ho rimontato non è più stato come prima, sento come delle vibrazioni provenienti dall interno, sembrano essere i dentini dell ingranaggio ma non so, e in più non è assolutamente fluido come prima anche dopo averlo riaperto e tolto il grasso per vedere se potesse dipendere da questo fattore..ora, volevo chiedervi, anche il Technium necessita di mettere in fase gli ingranaggi come ad esempio nel Nexave? Quest ultimo ha le freccette, Techniun no, ha solo un codice sull ingranaggio e dalla parte opposta dello stesso una lettera "B" impressa..sapetr aiutarmi? Qualcuno di voi potrebbe gentilmente fare una foto alla scatola del Technium dove sono illustrati tutti i componenti interni? Grazie 1000 ragazzi vi prego aiutatemi!!

#2 Belial747

Belial747

    Nessuno

  • Gold Member
  • 3598 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Vlesc
  • Anno di nascita:1990

Postato 13 January 2015 - 11:24 AM

Ciao! Un consiglio, se non hai mai aperto mulinelli per lubrificarli, sarebbe meglio farti aiutare per la prima vola! In ogni caso shimano ha gli spaccati dei mulinelli scaricabili online, ti ho già selezionato il tuo, devi solo scegliere il modello! Mi dispiace, ma non conoscendo il tuo mulo, non so darti indicazioni!

http://www.shimanofi...li--technium-fd

Questo post è stato modificato da Belial747: 13 January 2015 - 11:37 AM

Elia & Simone: la coppia che scoppia!

#3 Ioko

Ioko

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 228 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Albano Laziale (RM)

Postato 13 January 2015 - 12:51 PM

Intanto grazie infinite, l ho appena scaricato e sembra essere tutto ok non mi pare di vedere componenti in più rispetto a quelli rimontati, ma il dubbio persiste, come è possibile che non è più fluido come prima e vibra? Uff

#4 Belial747

Belial747

    Nessuno

  • Gold Member
  • 3598 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Vlesc
  • Anno di nascita:1990

Postato 13 January 2015 - 13:17 PM

Il fatto di mon essere più fluido è dovuto dal fatto che hai usato del grasso, il quale impasta e ha un attrito diverso dall'olio che shimano ha in dotazione originale! Facciamo un esempio con la catena della bicicletta: senza nè grasso né olio ha una certa resistenza alla pedalata, se metti un lubrificante tipo svitol, quindi molto fluido, sarà ottimo per ridurre l'attrito, ma durerà pochissimo perché viene dilavato via dalla forza centrifuga alla quale è sottoposto, invece con del grasso la cosa cambia, si attacca agli ingranaggi, crea un velo che funge sia per ridurre l'attrito (che sarà comunque maggiore di quello dello svitol), ma dura molto di più! Ognuno poi ha la propria esperienza e le proprie preferenze, quindi per me è ottimo il grasso ad alte prestazioni con base litio, altre persone preferiscono qualcosa di più liquido come olio singer, oppure quello per oliare le armi che è il top! Fai delle prove, trova quello che più ti piace...

Per le vibrazioni non saprei dirti, prova a spiegare meglio cosa intendi!
Elia & Simone: la coppia che scoppia!

#5 Carletto Sampei

Carletto Sampei

  • Gold Member
  • 1879 Post:
  • Localitàmilano
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 13 January 2015 - 13:49 PM

Fai attenzione al meccanismo che serve per la chiusura dell'archetto! Le vibrazioni potrebbero arrivare dalla girante e dalle mollette che non sono nella posizione corretta!


ex utente ridle22

#6 AndreV

AndreV

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 215 Post:
  • Tecnica: Spinning - Colpo
  • Provenienza: Como

Postato 19 January 2015 - 17:37 PM

Sull' albero dell'ingranaggio 16007 (Guarda l'esploso) dovrebbero esserci degli spessori (codice 11146, sempre nell'esploso), che battono sui due cuscinetti, uno per lato, incassati sul corpo del mulo...verifica che siano messi correttamente e sopratutto nella giusta posizione.
CATCH & RELEASE


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi