Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

per che tecnica è questa canna?


  • Please log in to reply
7 risposte a questo topic

#1 nitro96

nitro96

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 2 Post:
  • Tecnica: alla trota di lago
  • Provenienza: Bergamo

Postato 28 December 2014 - 23:23 PM

mi hanno regalato una canna CAPERLAN LURE TELESCO 240 Set Essential...mi sono appena iscritto al forum e non ne so nulla di pesca. volevo appunto chiedervi a voi esperti quali sono le caratteristiche di questa ccanna e se va bene per la pesca in lago o mare! inoltre non so nemmeno come prepararla quindi vi prego di darmi un po di dritte!!

grazie 



#2 Belial747

Belial747

    Nessuno

  • Gold Member
  • 3598 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Vlesc
  • Anno di nascita:1990

Postato 29 December 2014 - 00:18 AM

Ciao nitro, benvento nel forum! Mentre attendi altre risposte vieni a presentarti qui:
http://www.pescanetw...uto-presentati/

La canna in questione è una canna che viene utilizzata per la pesca a spinning che consiste nel lanciare imitazioni di pesci o cucchiaini rotanti!
Per conoscere un po'di più questa tecnica fatti un giro nella sezione dedicata:
http://www.pescanetw...m/148-spinning/
In particolare questa guida molto ben fatta:
http://www.pescanetw...are-a-spinning/

La canna in questione ha un casting weight, ossia il peso minimo e massimo entro i quali la canna si comporta "bene", di 40-60 grammi, quindi già per una pesca medio pesante. Non conoscendo l'attrezzo, non so dire se potrebbe andare bene per trota laghetto e nemmeno per il mare, magari qualcuno qui l'ha provata e ci sa dire qualcosa in più!
Tieni conto che io ho pescato in laghetto anche con una canna che arrivava a 60 grammi esattamente come la tua, dipende cosa vuoi fare!

Questo post è stato modificato da Belial747: 29 December 2014 - 00:26 AM

Elia & Simone: la coppia che scoppia!

#3 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27811 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 29 December 2014 - 00:50 AM

benvenuto a bordo :)

 

e' una combo da spinning teoricamente medio pesante, in fibra di vetro, tecnicamente simile alla versione 180 ma con un miglior abbinamento tra mulinello in dotazione e canna. la canna, classica telescopica, non e' molto bilanciata ne' reattiva, e la potenza nominale e' sovrastimata, per quanto la fibra di vetro perdoni molto. il mulinello non e' granche'. fatto sta che devo ammettere che quelle combo per iniziare (e non solo, non mi sono mai pentito abbastanza di aver regalato la mia 180!!!) vanno benissimo e ti diverti senza tante paure. vanno bene soprattutto in laghi e fiumi con corrente non forte, puoi usarla anche in mare o, con esche piu' piccole, in torrenti e acqua corrente. butta su un bel 0.30 o 0.35 e vacci tranquillamente a bass in posti infrascati o, dopo aprile, a lucci di piccola taglia, in questo caso col cavetto d'acciaio. e qua so che mi attirero' insulti e critiche, ma con un po' di esperienza e qualche trucchetto puoi anche beccare qualche bel cavedano con lo 0.30, anche se di solito e' un diametro eccessivo per questo pess :)

 

a spinning, per iniziare vai di cucchiaini dal 2 al 4, o minnow da 8-10 cm circa, o ondulanti (stai basso!!!) sui 20 gr, o testine piombate da 1/4 a mezza oncia e relativi grub. si, so di essere leggero, ma meglio iniziare al sicuro :)

 

puoi anche usarla a fondo senza problemi, in quel caso se non ricordo male da' il meglio con piombi da 20 a 40 gr.




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#4 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 29 December 2014 - 08:25 AM

Benvenuto :hallo:


Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#5 cristian117

cristian117

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 858 Post:
  • Tecnica: spinning/mosca
  • Provenienza: Cisano Bergamasco (BG)

Postato 29 December 2014 - 12:24 PM

Quoto walter e aggiungo che dopo aver visto abboccare un cavedano su un rapala j13 attaccato a cavetto d'acciaio da 65 lb non ho più avuto paura di niente! :D

#6 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 29 December 2014 - 12:53 PM

benvenuto


saluti

The Legend

#7 Jfish

Jfish

    Amministratore

  • Amministratori
  • 21786 Post:
  • LocalitàStresa - Lago Maggiore
  • Tecnica: Trotiera & Spin
  • Provenienza: Stresa (VB)

Postato 29 December 2014 - 17:20 PM

ma che benvenuto ragass - non è mica un topic di presentazione questo ;)

 

siamo in domande e risposte ;)

 

p.s. Nitro aspettiamo la tua presentazione, ciao :-)


Resta in contatto con PescaNetwork anche sui nostri canali social:


Posted Image - Posted Image - Posted Image - Posted Image -

#8 gabri99

gabri99

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1131 Post:
  • Localitàsasso marconi (Bo)
  • Tecnica: spinning e a fondo
  • Provenienza: Bologna

Postato 30 December 2014 - 10:08 AM

io mi diverto molto con la versione da 180 cm poiche la uso con il galleggiante scorrevole per prendere qualche carpetta. si è sempre comportata bene nonostante il poco prezzo pagato per averla!




1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi