PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 21 December 2014 - 19:14 PM
Matteo
Postato 22 December 2014 - 14:49 PM
Premesso che si tratta sicuramente di laghetto, quindi spot, di solito, con pochi ostacoli, direi che un mulinello 6000, filo 0,30 e terminale 0,28 di buona qualità, vadano più che bene! L'attrezzatura in questione va bene anche per i pesci gatto e le carpe, anche se si potrebbe un po scendere come misure, per queste ultime specie!
Postato 22 December 2014 - 14:52 PM
Ti ringrazio. Però molti altri utenti, mi hanno consigliato un mulinello 7000 imbobinato con un buon filo 0.40, e terminale 0.35
Matteo
Postato 22 December 2014 - 15:44 PM
io uso un 6000 tranquillamente con dello 0,30 e non ho avuto problemi con pesci gatto, capre e storioni. secondo me è un buon compromesso non troppo pesante e ingombrante e allo stesso tempo anche resistente
Postato 22 December 2014 - 16:12 PM
Ti ringrazio. Però molti altri utenti, mi hanno consigliato un mulinello 7000 imbobinato con un buon filo 0.40, e terminale 0.35
Le scelte sono soggettive, restando in determinati range . Io la penso così, altri come me e altri ancora pensano di salire o scendere per pescare più tranquilli o avere più mangiate
. Per farti un esempio, in laghetto a trote io pesco col 16 in bobina e terminale 0,14 (salgo a 0,18 madre e 0,16 terminale solo se vado in laghetti con sole trote grandi)...prediligo distanza di lancio e aumento di numero di abboccate; il mio migliore amico pesca con 0,18 sia in bobina che terminale perché preferisce star più sicuro laddove dovesse incocciare nel pezzo più grande del lago
...entrambi peschiamo bene e ci troviamo bene così...come direbbero i latini, "de gustibus"
Questo post è stato modificato da Max1987: 22 December 2014 - 16:12 PM
Postato 22 December 2014 - 23:49 PM
Per quanto riguarda le trote, io le pesco con uno 0.20 in bobina ed uno 0.18 come terminale; perché, come il tuo amico, preferisco avere una maggiore sicurezza di riuscire a guadinare il pesce.
Il mio "conflitto" sta nel non riuscire a decidersi se prendere un mulinello 6000 o 7000... La differenza a livello di peso è praticamente minima, mentre cambiano molto le capacità della bobina; probabilmente ci imbobinerò uno 0.40, in previsione del fatto che conoscendo un altro lago in cui sono presenti molti storioni, di notevoli dimensioni, prima o poi mi recherò anche lì. E' più che altro un fattore di comodità.
Matteo
Postato 23 December 2014 - 19:54 PM
Per quanto riguarda le trote, io le pesco con uno 0.20 in bobina ed uno 0.18 come terminale; perché, come il tuo amico, preferisco avere una maggiore sicurezza di riuscire a guadinare il pesce.
Il mio "conflitto" sta nel non riuscire a decidersi se prendere un mulinello 6000 o 7000... La differenza a livello di peso è praticamente minima, mentre cambiano molto le capacità della bobina; probabilmente ci imbobinerò uno 0.40, in previsione del fatto che conoscendo un altro lago in cui sono presenti molti storioni, di notevoli dimensioni, prima o poi mi recherò anche lì. E' più che altro un fattore di comodità.
Bhè a questo punto, se preferisci il 7000, prendi quello senza porti tanti problemi
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi