Umm premesso che non so cosa siano i lustri, ma ormai son curioso (quanti anni fa si pescava così?)...personalmente sono sempre stato per le cose semplici...se mi parli di "trout area", ti rispondo "ok"
.Mi piace lo spinning, con ogni tipo di artificiale, ma non mi fossilizzo su dei singoli dettagli solo perché "gli altri" fanno così e vanno tutti con determinate cannette in giro! Sono sempre stato un po nemico delle mode...anni fa lo pagavo con "pochissime amicizie", ora, però, vedo che qualche consenso lo trovo, nel non uniformarmi alla tendenza del momento...concordo con keyro...i polli sono gli angler che spendono centinaia di euro "per essere alla moda anche nella pesca", non le trote (peraltro mi da all'urto la definizione delle trote di laghetto come "polli"...sono sempre trote, pur se allevate!). Detto tutto ciò, ribadisco la piena stima e rispetto per i giapponesi, 30 anni avanti a noi sia nella pesca che in tanti altri settori!