Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Casting luccio


  • Please log in to reply
13 risposte a questo topic

#1 il.peri

il.peri

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 212 Post:
  • Tecnica: discutiamone
  • Provenienza: Portogruaro

Postato 11 November 2014 - 17:04 PM

Ciao ragazzi, premetto che ho ricercato e letto all'interno del forum diverso materiale su questo argomento. Però alla fine mi piacerebbe avere comunque i vostri consigli per capire quale attrezzature possa essere la più adatta alle mie esigenze. Detto ciò: casting dedicato al luccio in fiumi, canali e rogge di piccola/media portata con corrente piuttosto lenta, fondali molto poco profondi. Mi muovo al piede ed alle volte le sponde sono belle ingombre di vegetazione, (questo lo dico perchè a spinning mi trovo molto bene con canne da 2,70) non ho esigenze di lanciare esche superiori ai 40/70 gr a non più di una ventina di metri. Come budget diciamo pure che preferisco investire più sul mulo che sulla canna, facciamo 150 Euro per il mulo e per la canna un 50 dovrebbero bastare, visto che potrei anche andare sull'usato.

 

Ad un certo punto non so neanche se mi conviene buttarmi in questa nuova esperienza, il fatto è che m'intrippa veramente un casino, e mi è salita la scimmia di far muovere l'economia!



#2 Alex in the Oven

Alex in the Oven

    Il Sommo

  • Gold Member
  • 2513 Post:
  • LocalitàSeregno (MB)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Seregno (MB)
  • Anno di nascita:1987

Postato 11 November 2014 - 18:04 PM

Mmm...per la canna su quel budget, o forse un po' di più, c'è la pro jerkbait della Quantum, l'ho sbacchettata di recente e me ne sono innamorato...Lerio e il Doppio sapranno dirti di più :yes:

E' vero che è dichiarata da jerk, ma secondo me ci peschi benissimo allround, è corta (forse un po' troppo), leggera e con una gran bella piega...e poi in canaletti e rogge a jerk ci peschi da dyo.

 

Come mulo, su quel budget ti consiglierei il Lexa taglia 100...un round diventa scomodo, e i low profile belli costano parecchio di più.

 

Oppure, vai su una classica 7' 3oz (anche se a quella cifra devi stare sull'usato ed è già difficile) che per i fossi piccoli piccoli è forse un po' troppo, ma ci peschi in tuttissime le situazioni.


Questo post è stato modificato da Alex in the Oven: 11 November 2014 - 18:04 PM

Il pane e la soia - no sponsor no lies -
"Con le esche grandi abboccano pesci grandi" - Nucky Thompson -

#3 il.peri

il.peri

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 212 Post:
  • Tecnica: discutiamone
  • Provenienza: Portogruaro

Postato 11 November 2014 - 18:35 PM

Intanto grazie per la risposta... ora devi scusare la mia ignoranza in materia palesata dal prossimo quesito! Eventualmente una 8' è una proposta fuori luogo? Nel senso che dovendo passare alcuni canneti ed ostacoli, sembra di no ma quel piede in più (a spinning per me lo fa, anzi anche due) potrebbe fare la differenza nel districarmi senza far troppa baruffa con la vegetazione... io domando eh? Prendetelo come quesito da niubbo quale sono...

Altro quesito; eventualmente dovessi consigliarmi un low profile di quelli "belli" come dici tu (ovviamente aumentando un po' la spesa), su cosa potrei buttare gli occhi?



#4 alberto fumagalli

alberto fumagalli

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 525 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: binago(co)

Postato 11 November 2014 - 19:02 PM

Io non sono un esperto ma da quello che ho letto molti consigliano il revo s di abu garcia, altri più esperti ti daranno più informazioni e più. Precise :)

#5 Giänji

Giänji

    All' 8° lettera...

  • Gold Member
  • 1828 Post:
  • LocalitàTORINO
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Luna

Postato 11 November 2014 - 19:08 PM

Intanto grazie per la risposta... ora devi scusare la mia ignoranza in materia palesata dal prossimo quesito! Eventualmente una 8' è una proposta fuori luogo? Nel senso che dovendo passare alcuni canneti ed ostacoli, sembra di no ma quel piede in più (a spinning per me lo fa, anzi anche due) potrebbe fare la differenza nel districarmi senza far troppa baruffa con la vegetazione... io domando eh? Prendetelo come quesito da niubbo quale sono...

una 8', imho in ambienti piccoli e con molta vegetazione diventa difficile gestirla

 

Con la parola "scimmia" potresti rischiare il ban  :fies:  :fies:   :ironie:

 


Questo post è stato modificato da Juan: 11 November 2014 - 19:13 PM

Relazione complicata con l' "H
Dov'è la CUGGGINA??
Ex utente Juan
La pesca è come una partita a battaglia navale. Oggi K8 domani C6...

#6 Carletto Sampei

Carletto Sampei

  • Gold Member
  • 1879 Post:
  • Localitàmilano
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 11 November 2014 - 19:19 PM

Un buon low profile dal costo contenuto è il revo 3s ABU circa 140€ (ma  anche meno) poi per la canna mi orienterei su una mojo musky 3/4-3 oz circa 150€ , su cui puoi contare fino in fondo, ed è un po' di più del tuo budget, e siccome si tratta pur sempre di una pesca piuttosto impegnativa è bene avere attrezzi affidabili, e  (IMHO) anche rivendibili nel caso in cui non ti dovessi trovare bene.


ex utente ridle22

#7 Esoxone

Esoxone

    dabadì dabadà

  • Gold Member
  • 2247 Post:
  • Tecnica: casting
  • Provenienza: varese

Postato 11 November 2014 - 19:35 PM

Anche le triumph musky non son affato male.anche con una 2 oz vai bene..
ONE come 1 ;-)  --RILASCIALO,POTEBBE DARTI ALTRE EMOZIONI IN FUTURO! .
quello che semini raccogli....

#8 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 11 November 2014 - 21:43 PM

La canna che dice Aito in effetti è una bacchetta. La maneggi benissimo ovunque, e nasce per i jerk non troppo impegnativi. Va comunque bene per lanciare un po di tutto fino ai 120g....in ambienti come rogge ecc imho va bene ;)
Oppure come dice Esoxone una st.Croix da 2 oz. O la triumph o la premier. In ambienti ristretti e con poca acqua non lancerai bulldawg, replicant, ecc...per cui le canne citate sono più che sufficienti ;)
Come mulo ce n'è a pacchi... se ti piacciono i round un semplice c3 o c4 di Abu, o il Cardiff di shimano. Low profile, ottimi i daiwa lexa...il shimano curado...o in casa Abu revo S o sx.
Per quanto riguarda gli 8', tieni presente che la gestione del lancio è totalmente diverso dallo spinning...con una 8' devi avere un gran spazio per lanciare. Oltretutto quelle lunghezze vengono solitamente impiegate in canne per lanciare roba mooolto pesante :)
Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#9 Nuc3

Nuc3

    Alberto

  • Gold Member
  • 818 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: Big (and Lil') Baits
  • Provenienza: Torino

Postato 11 November 2014 - 22:08 PM

Con una St. Croix Premier PM610MF 1/2-2oz (non so se facciano la stessa versione della Mojo/Triumph) - la "Downsizer dei Poveri" come l'ho ribattezzata :D - IMHO nei posti da te citati ci fai tutto quello che ti viene in mente! ;) Di once ne lanci comodo anche 3 e più e, cosa molto importante, essendo probabilmente la canna da Pike più venduta, si trova con relativa facilità su mercatini dell'usato e simili ;)

Per quanto riguarda i mulinelli hai ricevuto tutti consigli validi, non hai che l'imbarazzo della scelta :)


Senza raduno non c'è Pescanetwork! 23 and counting..
 No Sponzo®


#10 Esoxone

Esoxone

    dabadì dabadà

  • Gold Member
  • 2247 Post:
  • Tecnica: casting
  • Provenienza: varese

Postato 11 November 2014 - 22:16 PM

Io consiglio max 7'
ONE come 1 ;-)  --RILASCIALO,POTEBBE DARTI ALTRE EMOZIONI IN FUTURO! .
quello che semini raccogli....

#11 il.peri

il.peri

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 212 Post:
  • Tecnica: discutiamone
  • Provenienza: Portogruaro

Postato 11 November 2014 - 22:38 PM

Bene, grazie ancora per tutti questi utilissimi consigli! Intanto ho capito che; primo, se voglio passare gli ostacoli è meglio se li passo io e non solo la canna come faccio ora, quindi optare per una canna da 7' e forse pure anche più corta. Secondo, sarà meglio impegnarmi quel qualcosa in più, ma portare a casa un buon prodotto... mulo nuovo e forse canna usata. Magari nel weekend faccio un salto al negozio per stuzzicare il mio appetito... e provare a "toccacciare" qualcosa!

 

In ambienti ristretti e con poca acqua non lancerai bulldawg, replicant, ecc...per cui le canne citate sono più che sufficienti ;-)

 

...esatto per lo più uso esche dai 40 ai 60 gr a lento affondamento.



#12 il.peri

il.peri

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 212 Post:
  • Tecnica: discutiamone
  • Provenienza: Portogruaro

Postato 13 November 2014 - 15:46 PM

...cercando tra i mulinelli da voi consigliati, ho notato che alcuni hanno due versioni con differenti rapporti di recupero 6.x oppure 7.x e mi domandavo quale fosse da preferire nel mio caso specifico.



#13 Carletto Sampei

Carletto Sampei

  • Gold Member
  • 1879 Post:
  • Localitàmilano
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 13 November 2014 - 16:22 PM

meglio il 6x.L'altro è più indicato per la pesca al bass nelle cover o all'interno di strutture dove il pesce lo devi estirpare...e poi il 6 ti consente di recuperare esche che fanno attrito  con minor sforzo.


ex utente ridle22

#14 il.peri

il.peri

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 212 Post:
  • Tecnica: discutiamone
  • Provenienza: Portogruaro

Postato 13 November 2014 - 16:46 PM

...grazie! Avevo vagamente immaginato una cosa del genere, ma era meglio chiedere conferma a voi esperti... :)




2 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 2 ospiti, 0 utenti anonimi