Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

bolognese?


  • Please log in to reply
7 risposte a questo topic

#1 tool89

tool89

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 11 Post:
  • Tecnica: bolognese
  • Provenienza: lecce

Postato 28 October 2014 - 07:06 AM

ragazzi salve sto cercando una canna bolognese 7 metri per pescare dalla scogliera con mare in scaduta che abbia una buona azione di punta .......nn vorrei spendere esorbitanti cifre anche perche nn sono molto  esperto in materia.......ma nn vorrei neanche avere un attrezzo troppo scadente.....sapreste darmi qualche consiglio???inoltre vorrei chiedervi in particolare se qualcuno conoscesse la KOR della milo 7 mt .....se qualcuno la possiede mi farebbe un grande favore se mi enunciasse i suoi difetti / qualita'....grazie mille per la vostra attenzione



#2 pescatorella

pescatorella

    Gold Member

  • Gold Member
  • 1472 Post:
  • LocalitàToscana
  • Tecnica: SCER by S.M.
  • Provenienza: pistoia

Postato 29 October 2014 - 08:30 AM

Io sarò monotematico, ma qaundo si parla di bolo, e soprattutto dedicate ad una pesca "importante" vedo solo una marca ......la canna per te è la daiwa super 7 !


Pescatorella di spiaggia a mare mosso ! Va bene anche tanto mosso !Ma a tutto c'è un limite ! Mi raccomando pescatorella ! No pecorella,Pastorella,cicolella o piessella !

#3 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 29 October 2014 - 10:47 AM

premessa, se parliamo di bolognesi parliamo di canne dalle caratteristiche più disparate, per quasi tutte le situazioni di pesca c'è una bolognese adatta a risolvere il problema, vediamo la tua situazione cercando di analizzare bene la situazione di pesca che vuoi affrontare, tu parli di saraghi a mare in scaduta, vedo che sei di Lecce probabilmente i tuoi spot di pesca saranno tra Otranto e Leuca, ci sono bei posti anche dal lato ionico ma da quella parte i saraghi sono molto più rari, conosco bene la zona e di saraghi ne ho presi a centinaia ma per fare una bella pescata a saraghi le condizioni migliori sono durante una sciroccata, in scaduta o con venti di tramontana sembra che spariscano, faccio questa considerazione perchè con vento di scirocco frontale una canna da 7 metri pesante mezzo kilo la tieni in mano per pochi minuti poi bisogna arrendersi e passare ad una canna piu corta, la Kor di per se non è una brutta canna ma non è una canna da scogliera, pesante e poco maneggevole a mio parere è piu una canna da porto, se posso permettermi un parere valuta bene che situazioni di pesca intendi affrontare prima di individuare la canna.


Ex moderatore molto poco moderato

#4 tool89

tool89

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 11 Post:
  • Tecnica: bolognese
  • Provenienza: lecce

Postato 29 October 2014 - 14:39 PM

io sono di santa maria di leuca .... effettivamente i saraghi li prendono di scirocco ma anche in scaduta nn è male poi dipende anche dai posti.....io pesco da scogliera un po alta con un fondate che va dai 5 ai sei metri ....pensavo ad una sette metri perche' mi hanno detto  che a volte potrebbe risultare piu' facile con questa lavorare il pesce specialmente saraghi che cercano di intanarsi .....visto che lei conosce il versante ionico saprebbe dirmi se una sei metri è piu' idonea???grazie per la sua attenzione .    Saluti



#5 tool89

tool89

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 11 Post:
  • Tecnica: bolognese
  • Provenienza: lecce

Postato 30 October 2014 - 03:24 AM

mitchell suprema strong 6 metri????ho trovato un buon usato....la pago intorno ai 100 ...la grammatura è 160 nuda....



#6 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 30 October 2014 - 08:23 AM

Ottimo, è una bellissima canna che ti darà tante soddisfazioni, sul lato ionico l'unico posto praticabile in sicurezza è san Gregorio ma io spesso metto una leggera muta da sub per non bagnarmi troppo e pesco in zona grotta 3 cavalli
Ex moderatore molto poco moderato

#7 tool89

tool89

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 11 Post:
  • Tecnica: bolognese
  • Provenienza: lecce

Postato 30 October 2014 - 10:35 AM

quest'oggi ho appuntamento per andare a vedere la canna....speramo bene....grazie mille sig marco1956,,,,, :hallo:  :hallo:  :hallo:  :hallo: cordiali saluti!:)



#8 pescatorella

pescatorella

    Gold Member

  • Gold Member
  • 1472 Post:
  • LocalitàToscana
  • Tecnica: SCER by S.M.
  • Provenienza: pistoia

Postato 30 October 2014 - 17:09 PM

La suprema se è la linea vecchia è okkei ma in quelle più recenti si rompevano tutte nel sottovetta, io l'ho resa indietro dalla disperazione ....<!


Pescatorella di spiaggia a mare mosso ! Va bene anche tanto mosso !Ma a tutto c'è un limite ! Mi raccomando pescatorella ! No pecorella,Pastorella,cicolella o piessella !


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi