Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Consiglio su canna shimano


  • Please log in to reply
5 risposte a questo topic

#1 Atom70

Atom70

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 4 Post:
  • Tecnica: Fondo
  • Provenienza: Palermo

Postato 21 October 2014 - 13:01 PM

Salve a tutti. Ho iniziato a pescare da un paio di mesi ed ancora sono un principiante con molte cose da imparare! Ho una canna da pesca e mulinello di marca scarsa, comprati solo per provare la pesca! Ma adesso che mi piace vorrei comprarmi dell'attrezzatura discreta! Vado a pesca al mare e in laghetto dove trovo solo persici reali e carpe. Pesco da spiaggia con esche artificiali, galleggiante e da fondo.)

Per la mia nuova attrezzatura (canna e mulinello) ho un budget massimo di 100 euro. Volevo comprare in internet prima la canna e dopo un mulinello adatto, così da spendere la mia cifra ed avere attrezzature migliori di quelle che un negozio mi avrebbe venduto a questa cifra!!

La canna che possiedo è lunga 3.50 m e mi sembra troppo lunga.. Ero indirizzato verso una canna massimo di 3 m..

Ho letto che esistono moltissime canne da pesca (canne da spinning, canne da bolentino, canne da sufcasting, alla bolognese e molte altre). Il mio dubbio è:

-una canna da spinning può essere usata per pescare col galleggiante o da fondo?

-mi conviene aquistare prima la canna e dopo il mulinello?

 

Ho visto una canna da pesca sul web e sembra abbia una buona reputazione: la shimano catana boax cx

Ma c'è scritto che viene usata per bolentino -.-"

Che faccio? Qualcuno che mi chiarisca un pò le idee :)

 

ps:Scusate se ho sbagliato a scrivere qualcosa!! Sono alle prime armi :)

 

 



#2 sephitot

sephitot

    pescatore incallito

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1190 Post:
  • LocalitàPonte Buggianese
  • Tecnica: un po' di tutto
  • Provenienza: Pieve a Nievole

Postato 21 October 2014 - 15:44 PM

Innanzi tutto le pesche che fai sono cosè diverse che richiederebbero 3 canne differenti.

Anche per lo spinning non puoi usare la stessa canna per lo spinning dalla spiaggia e per i persici in laghetto.

Infatti per lo spinning da riva ti ci vorrebbe una canna lunga 2.70/3.00 metri con un c.w. di 20-50 grammi, per i presici va brnr una 2.10/2.40 c.w. 8/20 grammi

Decidi quale pesca fai + frequentemente e scegli di conseguenza, la canna che hai,invece penso che possa andare per la pesca a fondo.


L'uomo comune ragiona,il saggio tace,il fesso discute.

#3 Atom70

Atom70

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 4 Post:
  • Tecnica: Fondo
  • Provenienza: Palermo

Postato 21 October 2014 - 20:28 PM

Ok perfetto :)

Più spesso pesco col galleggiante e da fondo! La canna che ho la posso usare da fondo, me ne serve una per pescare col galleggiante!

Che carattestiche deve avere?

Poi un altra cosa: con la canna che utilizzo per ora, ho pescato con l'artificiale e anche col galleggiante, ma è una canna utile per pescare da fondo..

Che succede se continuo ad utilizzarla così e non solo per pescare da fondo?



#4 luke-10-

luke-10-

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 314 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 22 October 2014 - 09:27 AM

Non succede niente... se riesci a maneggiarla per entrambe le tecniche...

 

Per pescare col galleggiante va bene una bolognese, con la quale secondo me puoi pescarci anche a fondo, prendila robusta e magari non troppo lunga (per pescarci anche a fondo). La canna da spinning.... va bene per lo spinning!!! E magari a fondo. 

 

Ciao



#5 france.bonu

france.bonu

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 879 Post:
  • Localitàlucca
  • Tecnica: spinning & bolognese
  • Provenienza: lucca

Postato 22 October 2014 - 10:03 AM

Con 100 euro riesci a prendere una da spinning da 30 euro tipo alcedo ( poi dipende che pesci devi farci se cavedani e trote ,o dalla spiaggia a serra ) con 40 euro ti una per pescare a galleggiante ( poi dipende se peschi in acqua ferma potresti prendere una da inglese , in corrente meglio una bolognese sui 5m) e con 30 euro rimanenti un mulinello tipo catana ,alivio o vai alla deca e ti prendi il daiwa laguna , costa poco è peso ma con il 3000 ci pesco i barbi e carpe da un anno e funziona benissimo e con il 4000 ci tiro su li storioni ;) quindi è anche potente

#6 Shoji85

Shoji85

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 90 Post:
  • LocalitàBologna
  • Tecnica: Passata, Spinning.
  • Provenienza: Bologna

Postato 11 November 2014 - 22:43 PM

Per ogni pesca c'è una canna specifica.
Per la pesca a fondo cercati una canna da Ledgering che é più adatta allo scopo.

Per la pesca col galleggiante ti consiglierei sicuramente la bolognese. Ci sono da 5,6,7,8 metri. La lunghezza devi sceglierla proporzionalmente in base al tuo luogo di pesca e alla dimensione dello specchio d'acqua. Non ti consiglio di usarla anche a fondo perché i piombi pesanti potrebbero spezzarti il cimino.
Poi per la potenza di lancio puoi cercarne una fino ai 30 grammi per pescare grosse carpe in laghetto. Se la vuoi più sensibile in punta una fino ai 15 grammi.


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi