Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Info sulla pesca del cefalo


  • Please log in to reply
11 risposte a questo topic

#1 dreamland1986

dreamland1986

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 8 Post:
  • Tecnica: Canna fissa
  • Provenienza: Siracusa

Postato 20 October 2014 - 19:07 PM

Salve ragazzi, volevo sapere un informazione sui cefali. Oggi sono andato a pescare in un fiume nei pressi di dove abito, ci sono dei cefali enormi, l'acqua scorre sempre quindi è pulita, sfocia a circa 1 kilometro a mare. Parlando con diverse persone mi hanno consigliato di usare come esca il pane mischiato al formaggio. Ho preso della mollica di pane e l'ho mischiata con acqua e formaggio (grana padano perchè avevo solo quello in quel momento), ho creato delle palline di pane e l'ho innescate nell'amo. In pratica i cefali enormi gli passavano vicino ma non  la mangiavano, non abboccavano. Come può essere? c'è qualcosa di sbagliato? Io uso il galleggiante, perchè i pesci nuotano anche in mezzo metro d'acqua. Eppure a detta di molti il cefalo è uno dei pesci più facili da insediare. Chiedo consigli ai più esperti.



#2 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 21 October 2014 - 05:05 AM

Sono momentaneamente fermo, non so nemmeno se rimango sul forum visto che qualcuno mi ha detto che sono sbagliato dentro
Ex moderatore molto poco moderato

#3 Luca M.

Luca M.

    Provarci sempre!

  • Gold Member
  • 3323 Post:
  • LocalitàBrianza
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Bovisio Masciago (MB)

Postato 21 October 2014 - 08:19 AM

Sono momentaneamente fermo, non so nemmeno se rimango sul forum visto che qualcuno mi ha detto che sono sbagliato dentro

 

:light:  :light:  :light: 


Luca


#4 dreamland1986

dreamland1986

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 8 Post:
  • Tecnica: Canna fissa
  • Provenienza: Siracusa

Postato 21 October 2014 - 12:43 PM

Ma che è successo...



#5 sephitot

sephitot

    pescatore incallito

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1190 Post:
  • LocalitàPonte Buggianese
  • Tecnica: un po' di tutto
  • Provenienza: Pieve a Nievole

Postato 21 October 2014 - 15:47 PM

A parte la grande perplessità sulla frase di Marco che mi lascia basito ti posso dire che i cefali sono molto furbi specie dove l'acqua è molto limpida non è facile fregarli.


L'uomo comune ragiona,il saggio tace,il fesso discute.

#6 dreamland1986

dreamland1986

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 8 Post:
  • Tecnica: Canna fissa
  • Provenienza: Siracusa

Postato 21 October 2014 - 20:06 PM

e come si devono fregare?



#7 LELEPOWER

LELEPOWER

    Gold Member

  • Gold Member
  • 319 Post:
  • Tecnica: spinning & saltwater
  • Provenienza: SERENISSIMA REPVUBBLICA
  • Anno di nascita:1973

Postato 21 October 2014 - 22:14 PM

pesca cosi...

bombarda da 20 grammi ,un metro di filo dove leghi un cucchiaino meps.

Al cucchiaino togli l'ancoretta e al suo posto gli leghi un amo N°8 dove metterai delle tremoline.

Lanci e recuperi ....vedrai che i risultati arrivano


BEATI COLORO CHE PRENDONO SEMPRE!!!
PetrolkillerSpinningGang!

#8 aleexxxx

aleexxxx

    Moderatore di sezione

  • Moderatori II
  • 408 Post:
  • LocalitàTreviso
  • Tecnica: surfcasting, paf
  • Provenienza: San polo di piave, TV
  • Anno di nascita:1987

Postato 28 October 2014 - 15:34 PM

il cefalo non sempre è così facile da insidiare, a bolognese mi son ritrovato a usare terminali dello 0.10 e amo del 18 altrimenti non mangiavano, esche valide sono tremolina, pane, petto di pollo e pastura al formaggio meglio se ha dentro anche dell'aglio



#9 dreamland1986

dreamland1986

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 8 Post:
  • Tecnica: Canna fissa
  • Provenienza: Siracusa

Postato 28 October 2014 - 16:42 PM

Mi hanno detto che il fatto che siano nel fiume in acqua molto limpida e bassa siano difficili da ingannare...



#10 LELEPOWER

LELEPOWER

    Gold Member

  • Gold Member
  • 319 Post:
  • Tecnica: spinning & saltwater
  • Provenienza: SERENISSIMA REPVUBBLICA
  • Anno di nascita:1973

Postato 28 October 2014 - 22:03 PM

Mi hanno detto che il fatto che siano nel fiume in acqua molto limpida e bassa siano difficili da ingannare...

ti hanno detto una FIABA
Risalgono in dolce a gruppi numerosi,per togliersi il classico pidocchio!e perché molte volte trovano zone con acqua piu' calda,sono molto affamati e se entrano in pesca ne fai molti!
Te lo dico per esperienza,mio suocero pratica solo pesca al cefalo e la scorsa settimana in un pomeriggio ne ha fatti piu' di 90!!!!
BEATI COLORO CHE PRENDONO SEMPRE!!!
PetrolkillerSpinningGang!

#11 dreamland1986

dreamland1986

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 8 Post:
  • Tecnica: Canna fissa
  • Provenienza: Siracusa

Postato 28 October 2014 - 22:20 PM

Ma ho provato con pane e formaggio puzzolente impastato fatto a pallette e messo attorno all'amo. Usato filo da 16 amo da 14 o 12, gli passano vicino all'esca ma non la mangiano....ho provato a tirare il pane in acqua ma niente...non mangiano assolutamente...l'acqua è bassa dove nuotano...



#12 aleexxxx

aleexxxx

    Moderatore di sezione

  • Moderatori II
  • 408 Post:
  • LocalitàTreviso
  • Tecnica: surfcasting, paf
  • Provenienza: San polo di piave, TV
  • Anno di nascita:1987

Postato 30 October 2014 - 08:19 AM

prova con la tremolina o il petto di pollo, non sempre mangiano la stessa esca




0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi