No, non preoccupatevi, non sono diventato un fungaro........semplicemente ho unito l'utile al dilettevole, questa volta raccogliendo un po' di prataioli, quelli "non ottimi", anzi da alcuni considerati tossici e definiti "Garose", quelli a lamelle bianche, scientificamente Leucoagaricus leucothites. Ma molto dipende da quanti se ne mangiano.....vero Rudy? Ok, passiamo al resto. Pike si diceva. Breve riassunto. Estate non estate, agosto piovoso e fresco=una decina di lucci usciti per il sottoscritto, con un plafond di 92 cm, per niente male. Ora si ricomincia da qui. Pomeriggio ottobrino fresco, due attacchi, entrambi sul Martin 20 (mon amour) trailerato, entrambi forati di brutto sul becco (ma quanto fora il mono amo, sin troppo direi), entrambi a riva: un 58 e un 76, per niente male, con quest'ultimo preso a mezz'acqua sulla cacciata, bellissimo.
Spazio alle immagini:
Il 58 smilzo
Il 76 combattivo
e le garose :nixweiss: