Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

domanda su montatura vivo con galleggiante


  • Please log in to reply
13 risposte a questo topic

#1 lothar

lothar

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 9406 Post:
  • Localitàvenegono superiore (VA)
  • Tecnica: spinning inglese
  • Provenienza: venegono superiore (varese)

Postato 07 December 2007 - 19:12 PM

é un argomento già dibattuto anche da me ma volevo un informazione o meglio un disegno di una montatura per pescare col vivo a galleggiante (io uso quello a palla da 30g) visto che normalmente quando pesco col vivo a fondo uso la montatura a bandiera. Quello che a me interessa è la distribuzione della piombatura. Non sapendo come postare un disegno o farlo al pc al momento ve la descrivo come la faccio:
-stopper galleggiante
-galleggiante a palla
-piombino
-olivette da 20g
-piombini da 2g con altri per tarare
-girella
-terminale in acciaio con amo per lucci(gia comprato) o lenza già preparata con amo+ancoretta 40cm
.

#2 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 08 December 2007 - 00:19 AM

personalmente usavo (e, quando tento a siluri, uso ancora) la piombatura in un unico punto, quasi sempre realizzata con un unico piombo.



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#3 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 08 December 2007 - 06:25 AM

é un argomento già dibattuto anche da me ma volevo un informazione o meglio un disegno di una montatura per pescare col vivo a galleggiante (io uso quello a palla da 30g) visto che normalmente quando pesco col vivo a fondo uso la montatura a bandiera. Quello che a me interessa è la distribuzione della piombatura. Non sapendo come postare un disegno o farlo al pc al momento ve la descrivo come la faccio:
-stopper galleggiante
-galleggiante a palla
-piombino
-olivette da 20g
-piombini da 2g con altri per tarare
-girella
-terminale in acciaio con amo per lucci(gia comprato) o lenza già preparata con amo+ancoretta 40cm
.


Non capisco perchè tu debba distribuire la piombatura ; nella pesca col vivo serve solo per tenere il pesce all'altezza desiderata ; galleggiante e piombatura deve essere dimensionata a secondo della taglia delle esche usate; ad esempio per un'esca da 20-30 cm il 20 grammi è sottodimensionato :wink:
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#4 lothar

lothar

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 9406 Post:
  • Localitàvenegono superiore (VA)
  • Tecnica: spinning inglese
  • Provenienza: venegono superiore (varese)

Postato 08 December 2007 - 12:48 PM

vovlevo prendere qualche alborella gardoncino scardoline da innnescare per il luccio sul ticino

#5 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 08 December 2007 - 13:41 PM

vovlevo prendere qualche alborella gardoncino scardoline da innnescare per il luccio sul ticino


prima controlla sul regolamento se c'e' una legge che indica quali pesci esca sono permessi



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#6 lothar

lothar

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 9406 Post:
  • Localitàvenegono superiore (VA)
  • Tecnica: spinning inglese
  • Provenienza: venegono superiore (varese)

Postato 08 December 2007 - 17:53 PM

In un sito internet ho trovato la "mia montatura"
comunque la montatura e cosi stopper galleggiante,galleggiante scorrevole,pallino ferma galleggiante,50cm di filo coroncina di pallini per tarare,girella, terminale per innescare vivo lungo 60 cm
i diametri dei fili possono essere per predatori piccoli quali persici lenza madre 0,18 terminale 0,14
predatori grandi madre 0,28 terminale in acciaio per lucci o del 0,20 0,22
La dimensione dell'amo va dimensionata in base all'esca da innescare

#7 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 08 December 2007 - 18:42 PM

i diametri dei fili possono essere per predatori piccoli quali persici lenza madre 0,18 terminale 0,14
predatori grandi madre 0,28 terminale in acciaio per lucci o del 0,20 0,22
La dimensione dell'amo va dimensionata in base all'esca da innescare

Per i persici OK ma per il luccio metti in bobina anche un buon 0,35 ! :wink:
Buy the best,forget the rest...

#8 lothar

lothar

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 9406 Post:
  • Localitàvenegono superiore (VA)
  • Tecnica: spinning inglese
  • Provenienza: venegono superiore (varese)

Postato 08 December 2007 - 18:49 PM

io uso un 0,28 in bobina

#9 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 08 December 2007 - 18:57 PM

Per lo spinning al luccio uno 0,28 può anche andare bene ma per pescare con il vivo preferisco farlo con un filo che mi dia più sicurezza ad esempio uno 0,35...Problemi di lunghezza di lancio non ce ne sono con un etto di vivo attaccato !
Il luccio non va per il sottile... :wink:
Buy the best,forget the rest...

#10 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 08 December 2007 - 20:32 PM

corona di pallini per tarare??? :? mi pare strano, ma non indago... dico solo che se usate le boette da siluro, quelle sono nate per lavorare starate!!!

quotone sul filo, 0.35 e se ci sono big o ostacoli salite anche allo 0.40, senza paure.



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#11 tito

tito

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1098 Post:
  • LocalitàBRUSAPORTO (BG)

Postato 21 December 2007 - 09:18 AM

In un sito internet ho trovato la "mia montatura"
comunque la montatura e cosi stopper galleggiante,galleggiante scorrevole,pallino ferma galleggiante,50cm di filo coroncina di pallini per tarare,girella, terminale per innescare vivo lungo 60 cm
i diametri dei fili possono essere per predatori piccoli quali persici lenza madre 0,18 terminale 0,14
predatori grandi madre 0,28 terminale in acciaio per lucci o del 0,20 0,22
La dimensione dell'amo va dimensionata in base all'esca da innescare

lascia perdere le coroncine che non servono a una mazza, se il luccio mangia non va tanto per il sottile, non sempre 60cm di finale sono il massimo perchè il pesce può girare in 1,20mt di altezza, dipende dal tipo di fondale e dagli ostacoli ......lo 0,28 è poco se non sono luccetti, io solitamente ho un 30lb trecciato e come cavetti non usare termosaldati, piuttosto usa cavetti morbidi in acciaio e grafite .... :wink:

#12 lothar

lothar

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 9406 Post:
  • Localitàvenegono superiore (VA)
  • Tecnica: spinning inglese
  • Provenienza: venegono superiore (varese)

Postato 21 December 2007 - 17:39 PM

può anche andare bene come dici te ma ho riscontrato molte persone che fanno la montatura come quella citata da me

#13 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 21 December 2007 - 18:11 PM

Giovani perfezionisti che pensano di aver trovato la pietra filosofale :lol: :wink: Il luccio come di hanno già detto Tito e Walter non va tanto per il sottile , mica è un cavedano :D :D
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#14 lothar

lothar

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 9406 Post:
  • Localitàvenegono superiore (VA)
  • Tecnica: spinning inglese
  • Provenienza: venegono superiore (varese)

Postato 21 December 2007 - 18:16 PM

tanto non c'è problema l'unico luccio preso e stato a spinnng con il vivo non ho preso ancora nulla anche se la uso solo per il perca ma quest'ultimo nada, anche se per il perca provarò a febbraio quando il luccio è chiuso


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi