
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 24 September 2014 - 19:04 PM
Postato 24 September 2014 - 19:07 PM
Postato 24 September 2014 - 19:43 PM
ni... mano a mano che si va in profondità i colori si perdono e se non ricordo male il primo colore che si perde è il rosso seguito dal giallo quindi tutto sta dove e come peschi certo magari un filo in fluorocarbon è meglio ma non si butta via nullaI fili colorati come finali non vanno benissimo. Mimetismo 0
Postato 24 September 2014 - 20:01 PM
Postato 24 September 2014 - 21:49 PM
Postato 24 September 2014 - 23:08 PM
Per dare un'idea, l'intensità luminosa in acqua decresce per via dell'assorbimento secondo la legge di Lambert-Beer: I(z)=I0e-az dove z è la profondità, I0 e I(z) le intensità luminose in superficie e alla profondità z, e a è il coefficiente di assorbimento.
In pratica, posto per il rosso a=0.555 m-1 si ha che esso è meno intenso di 1/e circa= 1/3 ogni 1/a=1,80m (ovvero ogni metro e ottanta il rosso diviene tre volte meno intenso).
Tale profondità aumenta con l'aumentare dell'energia della radiazione. Dal meno energetico rosso e via crescendo per il giallo, verde, blu e violetto.
Tornando alla pesca, più che il colore della pastura conta il tono. Pasture chiare/scure possono fare la differenza. Ad esempio le breme in certi posti evitano di stazionare su fondi chiari poiché dall'altro il loro dorso scuro fa troppo contrasto e sono più facilmente individuabili dai predatori, per questo motivo si usano pasture scure. Altre volte può valere il ragionamento contrario dato che le variabili in gioco son tantissime (colore del fondale, uso della vista da parte del pesce nella ricerca del cibo etc...)
Ma devo dire che spesso e volentieri son convinzioni astruse dei pescatori.
La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)
Postato 24 September 2014 - 23:09 PM
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi