Ciao Max,
il laghetto in questione è il laghetto di Tor Cervara e credo che la profondità dove pescavo io era intorno ai 3 metri.
Proverò a fare come mi hai consigliato anche se con il galleggiante da 1 grammo la vedo difficile a lanciare.
Probabilmente potrei usare un galleggiante inglese o un piombato tipo ballerina?
Credo di andare a riprovare appena riesco ad avere una mattinata libera magari ci si incontra li.
Ne approfitto per chiederti se ci sono altri posti meno affollati, due sabati fa era davvero pieno ed ho pescato spalle al muro che non potevo neanche alzare la canna che si incastrava sugli alberi....
Ciao: non sono mai stato al laghetto di Tor Cervara, pur essendo abbastanza vicino casa mia...questo perché non ha una gran bella nomina, almeno stando alle parole di due persone che conosco e l'hanno frequentato...si dice che le immissioni non siano tanto generose...detto ciò, ti dico che potresti pescare tranquillamente con un galleggiante di 3-4 grammi...per le trote vanno bene e fai lanci più lunghi...la ballerina, solo se hai il cimino sensibile! Nella pesca con la ballerina, è il cimino a flettersi, prima che la ballerina affondi...se aspetti l'affondamento del galleggiante piombato in questione, rischieresti di "perdere la mangiata"! I laghetti, il weekend, sono sempre affollati! Difficile trovarne uno abbastanza "tranquillo"...in ciò sono fortunato perché avendo riposo a scalare, col lavoro, tendo ad andarci SEMPRE in mezzo alla settimana! Nel caso tuo, devi munirti di tanta pazienza! Come pescosità, ti consiglio i laghi di Trigoria o "Il parco delle trote" (ma dovresti salire fino a Mazzano Romano): il primo è quello che frequento di più in assoluto, anche per questioni di vicinanza. Comunque sia, entrambi i laghetti vengono ripopolati abbondantemente e il divertimento è assicurato nel novanta per cento dei casi
...ma non aspettarti di non trovare la ressa, anche lì 
Questo post è stato modificato da Max1987: 22 September 2014 - 20:38 PM