Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Che canna da pesca a mulinello comprare?


  • Please log in to reply
12 risposte a questo topic

#1 Cobra6122000

Cobra6122000

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5 Post:
  • Tecnica: Sono Principiante
  • Provenienza: Siracusa

Postato 20 September 2014 - 02:47 AM

Salve, pesco da circa 6 anni sempre con canna fissa 5 mt con galleggiante zona mare, moli, scogliere. Però mi sono stufato di prendere pesci piccoli, e sempre sarpe, Occhiate, qualche cefalo (raramente) e nulla più. Quindi ho deciso di comprarmi una canna a mulinello per poter fare diversi tipi di pesca tipo pesca a fondo, oppure a galleggiante, usando come esca bigattini, koreano, ecc...ed anche quella a 10 ami mi sembra con il pane insomma questo tipo di pesca. Ora volevo sapere, con questo tipo di pesca che tipo di pesci posso prendere? E che tipo di canna devo comprare compreso il mulinello? Marca della canna? e che lunghezza? Insomma chi ne capisce mi aiuti io sono all'oscuro proprio. Ps: Non ho mai avuto una canna da pesca con mulinello. Voglio spendere intorno agli 80 100 al max. Credo che con questa cifra qualcosa di buono posso prendere. Penso che il tipo di pesca che voglio fare io si chiama alla "Bolognese" giusto? Grazie mille a chi mi aiuta

Questo post è stato modificato da Cobra6122000: 20 September 2014 - 04:17 AM


#2 frank92

frank92

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 35 Post:
  • Tecnica: bolentino
  • Provenienza: torino

Postato 20 September 2014 - 06:47 AM

Intanto che aspetti qualche consiglio su marche e modelli dai più esperti ti dico subito che per la pesca a fondo e a galleggiante ci vanno canne diverse. La pesca a 10 ami, se intendi qlla che c'è una molla con tanti attorno su cui si mette un impasto di formaggio pane e sarde anche quella è a fondo (da me a Pesaro la usano per i cefali). Se puoi aggiungere anche in che luogo peschi sarebbe più di aiuto così se c'è qlkuno della zona ti riesce indirizzare meglio su quale tecnica e attrezzature usare per mirare a pesci più grossi.

#3 Cobra6122000

Cobra6122000

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5 Post:
  • Tecnica: Sono Principiante
  • Provenienza: Siracusa

Postato 20 September 2014 - 12:13 PM


Intanto che aspetti qualche consiglio su marche e modelli dai più esperti ti dico subito che per la pesca a fondo e a galleggiante ci vanno canne diverse. La pesca a 10 ami, se intendi qlla che c'è una molla con tanti attorno su cui si mette un impasto di formaggio pane e sarde anche quella è a fondo (da me a Pesaro la usano per i cefali). Se puoi aggiungere anche in che luogo peschi sarebbe più di aiuto così se c'è qlkuno della zona ti riesce indirizzare meglio su quale tecnica e attrezzature usare per mirare a pesci più grossi.



#4 Cobra6122000

Cobra6122000

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5 Post:
  • Tecnica: Sono Principiante
  • Provenienza: Siracusa

Postato 20 September 2014 - 12:55 PM

Premetto di dirti che vado a pesca solo quando ho tempo, in 1 anno ci vado circa 4 volte. Quindi non voglio spendere spese folli. Io sono uno che odia l'usato.Non pretendo chissà cosa, un mio amico con una canna a mulinello usa diverse tipi di pesca come quelli che ti ho descritto io nel post precedente,e porta sempre a casa qualcosa di buono. Lui nuova l'ha comprato in carbonio compreso mulinello 100 4 anni fa. Quindi penso che come inizio quel budget sia ottimo e qualche soddisfazione potrei togliermela. Volevo un parere da voi esperti, perché penso che se vado da un negozio qui nella mia zona per farmi consigliare e appunto vede che non me ne intendo, mi rifili una cannetta con mulinello scarsa e me la farà pagare a peso d'oro fregandomi. Tutto qui

Questo post è stato modificato da Cobra6122000: 20 September 2014 - 12:56 PM


#5 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 20 September 2014 - 13:15 PM

  non voglio spendere spese folli. Io sono uno che odia l'usato. 

premesso che ognuno i propri soldi li spende come vuole, in questa cosa vedo una contraddizione, vuoi spendere il giusto avere materiale buono e odi l'usato, pensa che appena esci dal negozio quello che tu ritieni nuovo è già usato, io ho 58 anni pesco da da oltre mezzo secolo ho decine di canne e mulinelli ma quando mi serve qualcosa il primo posto dove cerco è nei mercatini dell'usato, l'ultimo acquisto è stata una canna daiwa AW1020-5 mica robetta e l'ho pagata la folle cifra di 35 euro, quando la apro in pesca mi sento un signore 


Ex moderatore molto poco moderato

#6 lucar

lucar

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 61 Post:
  • Tecnica: spinning/ fondo
  • Provenienza: Ossago lodigiano

Postato 20 September 2014 - 16:20 PM

Pure io rispetto la tua opinione, ognuno spende i propri soldi come vuole, però non scartare subito l'idea usato.

Molti pensano che se trovi una canna usata durerà poco, perché è già stata sfruttata da qualcun'altro, ma fidati che la maggior parte delle volte non è così.

Molta gente compra canne nuove a cifre folli, per poi rivenderle, perché magari si stufa o perché capisce che ha fatto un acquisto sbagliato, a un prezzo basso rispetto a quanto l'ha pagato. Quindi compreresti un usato pari al nuovo ad una cifra veramente bassa.

P.S. Anch'io quando ho iniziato cercavo la canna "tutto fare", ma più andrai avanti, più capirai che non esiste.


Sono i cappotti che ti fanno assaporare anche il minimo scappotto.


#7 frank92

frank92

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 35 Post:
  • Tecnica: bolentino
  • Provenienza: torino

Postato 21 September 2014 - 09:50 AM

Una canna a fondo considera che dovrebbe lanciare almeno 50 grammi in mare soprattutto che se c'è un po di mare mosso con meno di 50 GR ci fai poco, per lanciare 50 gr dovrebbe avere una certa rigidità. Un galleggiante da 50 gr io non l'ho mai visto, quindi la rigidità per la pesca a fondo sarebbe tutta roba in più per la pesca a galleggiante. Cmq sia puoi tranquillamente lanciare un galleggiante con un canna da fondo, il contrario non credo (la canna andrebbe sotto sforzo,). Per una pesca universale secondo me dovresti scegliere canne non molto lunghe e con una buona rigita se vuoi pescare anche a fondo (io mi terreni sui 4 metri e mulinello sui 4000 di grandezza).

#8 malone

malone

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 533 Post:
  • LocalitàProv. Torino
  • Tecnica: dello stanatore
  • Provenienza: Torino

Postato 21 September 2014 - 13:02 PM

http://www.decathlon...id_8299083.html

 

http://www.decathlon...id_8202940.html

 

Non male anche in carpodromo...


"..aspetta, l'ultimo lancio e poi andiamo..."    "Ezechiele 25;17"


#9 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 21 September 2014 - 13:27 PM

http://www.decathlon...id_8202940.html

 

Non male anche in carpodromo...

questa la conosco, ho rilegato questa canna nella misura 6 metri la settimana scorsa, la canna è spettacolare, legature bellissime ma nessuna e ripeto nessuna al posto giusto, l'ho legata in spina per avere la possibilità di scendere fino allo 0,12 di terminale, pesa tanto ma ti può dare tanto, dopo la cura è diventata una canna meravigliosa prima era assolutamente indecente, consiglio a tutti quelli che cercano canne economiche di valutare bene il fatto che le legature di fabbrica sono sempre fatte "ad minchiam" e questo è vero anche per i marchi piu prestigiosi, una ventina di euro di montaggio dovrete metterli in conto per far rendere al meglio il vostro acquisto


Ex moderatore molto poco moderato

#10 lorenzo47

lorenzo47

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 51 Post:
  • Localitàmodena
  • Tecnica: bolognese in mare
  • Provenienza: modena

Postato 21 September 2014 - 15:43 PM

questa la conosco, ho rilegato questa canna nella misura 6 metri la settimana scorsa, la canna è spettacolare, legature bellissime ma nessuna e ripeto nessuna al posto giusto, l'ho legata in spina per avere la possibilità di scendere fino allo 0,12 di terminale, pesa tanto ma ti può dare tanto, dopo la cura è diventata una canna meravigliosa prima era assolutamente indecente, consiglio a tutti quelli che cercano canne economiche di valutare bene il fatto che le legature di fabbrica sono sempre fatte "ad minchiam" e questo è vero anche per i marchi piu prestigiosi, una ventina di euro di montaggio dovrete metterli in conto per far rendere al meglio il vostro acquisto

praticamente Marco ti ha dato un ottimo consiglio,tienilo in considerazione perchè se deciderai di fare come ti ha detto avrai la possibilità di avere una canna più che discreta,con una spesa veramente modica e soprattutto montata con cura,ti durerà un tot......



#11 malone

malone

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 533 Post:
  • LocalitàProv. Torino
  • Tecnica: dello stanatore
  • Provenienza: Torino

Postato 21 September 2014 - 21:36 PM

Per cui..?!?! Si è aperto un circolo vizioso?? Se spendi poco peschi  male?? 


"..aspetta, l'ultimo lancio e poi andiamo..."    "Ezechiele 25;17"


#12 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 21 September 2014 - 23:04 PM

Per cui..?!?! Si è aperto un circolo vizioso?? Se spendi poco peschi  male?? 

no questo non è vero, vero è che spesso peschi male perché spendi male, a anche questo non è vero in assoluto, ci si fa la mano anche ad un attrezzo poco performante, io ho iniziato a pescare con la canna in bambù e mi ci trovavo benissimo, ci pescavo di tutto e fregavo i cavedani in passata, ci avevo fatto la mano al punto che quando comprai la mia prima telescopica in vetroresina, una Lerc, per qualche pescata quasi non prendevo pesci, arrivavo lungo sulla ferrata, pescare si pesca con tutto anche con un ramo di giunco, in questo caso un budget di un centinaio di euro per un principiante è una cifra sufficiente ad  avere un buon set, il problema è che il principiante è piu facile che faccia un acquisto poco sensato, a me basterebbe la metà della cifra perchè so valutare il mercato sia del nuovo che dell' usato e agli attrezzi ci metto pesantemente mano, capisco le richieste di un giovane che è preso dalla voglia di andare al mare e tirar fuori qualche bel pesce, se Cobra abitasse vicino a me andremmo nella mia cantina potrei fargli vedere diverse canne fargliele provare e fargli capire la differenza tra una canna e l'altra, ma tramite tastiera è difficile far capire queste cose, il rischio è che i suggerimenti dati vengano mal interpretati o scambiati per saccenza 


Ex moderatore molto poco moderato

#13 malone

malone

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 533 Post:
  • LocalitàProv. Torino
  • Tecnica: dello stanatore
  • Provenienza: Torino

Postato 22 September 2014 - 17:53 PM

Altro problema è che i negozi di pesca chiudono....,  resistono i grandi negozi per garisti, altri hanno un po di tutto ed un po di niente, materiale per "laghetto", buoni sconto per quel tratto.., festa della trota nella cava xxx.., su 30 canne forse una è "bolognese", i pescatori "filosofi" si stanno estinguendo, e non verranno rimpiazzati da qualche alloctono, io ogni tanto rispolvero una vecchia cendret da 6,50 mt,con un abu 505, a ricordare bene ho iniziato con bolognesi in bamboo da 5 e poi da 7 mt.., si pescava dall'alba al tramonto..., vabbè.., tornando a noi, io credo nel concetto di canna tuttofare, una canna polivalente che risolva in tante situazioni, trasportabile, robusta, ed anche bella, da affezionarcisi, per scorrazzare in libertà, con attrezzatura ridotta all'osso..

 

Saluti


"..aspetta, l'ultimo lancio e poi andiamo..."    "Ezechiele 25;17"



1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi