Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

mulinello spinning leggero


  • Please log in to reply
8 risposte a questo topic

#1 frank92

frank92

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 35 Post:
  • Tecnica: bolentino
  • Provenienza: torino

Postato 19 September 2014 - 20:09 PM

Per uno spinning leggero (come canna ho intenzione di prendere una cherrywood 1,80 4-16 gr xk userò cucchiaini e rapala da max 8gr) che mulinelli consigliereste per un budget non superiore ai 50? Ho letto già dei post in cui si consigliavano mulinelli tipo alivio, hyperloop, nexave, mitchell avocet e altri, la scelta è davvero ampia e non capisco quale convenga  prendere. Inoltre avevo anche puntato i modelli pride msp e pride mtr dell'alcedo, cosa ne pensate? Avete anche altri modelli da proporre anche di vecchi se facilmente reperibili. Vorrei scegliere un mulinello che mi duri molto (vado a pesca una volta a settimana) e non per forza con delle super prestazioni (pescherò raramente trote da 1kg). Frizione anteriore o posteriore è molto importante?



#2 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 19 September 2014 - 22:39 PM

Diciamo che gli shimano sono, a mio avviso, quelli col miglior rapporto qualità/prezzo...e la frizione anteriore tende ad essere un pochino più precisa, anche se più scomoda da usare perché devi mettere la mano davanti alla lenza ;)!



#3 lucar

lucar

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 61 Post:
  • Tecnica: spinning/ fondo
  • Provenienza: Ossago lodigiano

Postato 20 September 2014 - 16:26 PM

I shimano anche secondo me sono i migliori. Io ti consiglio frizione anteriore, scomoda all'inizio, ma dopo ti ci abitui.

Come mulinelli potrei consigliarti il shimano catana, il shimano sienna o il daiwa procaster.


Sono i cappotti che ti fanno assaporare anche il minimo scappotto.


#4 glm2006ITALY

glm2006ITALY

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 414 Post:
  • LocalitàSistema solare - Pianeta Terra - Europa - Italia - Piemonte - Novara
  • Tecnica: ex spinning
  • Provenienza: Vercelli
  • Anno di nascita:1986

Postato 22 September 2014 - 11:40 AM

Ti consiglio Shimano anche io, un 2500

 

Prova a chiamare i negozi della tua zona e vedere se trovi qualche "fondo di magazzino"; si possono fare ottimi affari!


glm2006ITALY 
------
dopo anni di pesca... mi sono dato alla caccia fotografica! (fotonaturalistica.com)


#5 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 22 September 2014 - 13:05 PM

I shimano anche secondo me sono i migliori. Io ti consiglio frizione anteriore, scomoda all'inizio, ma dopo ti ci abitui.

 

Quoto!! Anzi: sarò strano, ma non ho mai avuto difficoltà o scocciature a dover aprire o chiudere la frizione anteriore...e mi piace di più anche da un punto di vista "estetico" :D. Anche se ammetto che i primi mulinelli miei, sono stati a frizione posteriore e ancora ne ho uno così ;)



#6 glm2006ITALY

glm2006ITALY

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 414 Post:
  • LocalitàSistema solare - Pianeta Terra - Europa - Italia - Piemonte - Novara
  • Tecnica: ex spinning
  • Provenienza: Vercelli
  • Anno di nascita:1986

Postato 22 September 2014 - 13:10 PM

Credo che  in molti abbiamo iniziato con un "posteriore" (io con i Cormoran) e poi "passare" ai più "evoluti" "frizione anteriore"  :biggrin:


Questo post è stato modificato da glm2006ITALY: 22 September 2014 - 13:16 PM

glm2006ITALY 
------
dopo anni di pesca... mi sono dato alla caccia fotografica! (fotonaturalistica.com)


#7 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 22 September 2014 - 13:42 PM

Credo che  in molti abbiamo iniziato con un "posteriore" (io con i Cormoran) e poi "passare" ai più "evoluti" "frizione anteriore"  :biggrin:

 

:ironie:  "glm", ti ricordo che siamo in un forum dove accedono anche minori...che sono ste parole "in molti abbiamo iniziato con un posteriore" :P? Premesso che era una battuta e il quanto (in)felice, lascio giudicare a voi, ti quoto ma aggiungo anche che alcuni si sono trovati bene con la frizione posteriore e ne sono rimasti fedeli nel tempo...ha i pro e i contro, peraltro soggettivi ;). I mulinelli sono come una bella bistecca: alcuni la preferiscono al sangue e altri (come il sottoscritto :D), ben cotta ;)



#8 glm2006ITALY

glm2006ITALY

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 414 Post:
  • LocalitàSistema solare - Pianeta Terra - Europa - Italia - Piemonte - Novara
  • Tecnica: ex spinning
  • Provenienza: Vercelli
  • Anno di nascita:1986

Postato 22 September 2014 - 13:46 PM

Sono scelte...e non scendiamo a sottointesi che non c'entrano nulla con  la pesca  :scared:


glm2006ITALY 
------
dopo anni di pesca... mi sono dato alla caccia fotografica! (fotonaturalistica.com)


#9 Grezzo

Grezzo

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2394 Post:
  • Tecnica: floating spinner !
  • Provenienza: Trento

Postato 22 September 2014 - 16:20 PM

Guarda,

 

sulla frizione io consiglio per sempre anteriore dato che agisce direttamente sul perno ergo è più precisa e c'è meno roba da rompere nel mulinello.

 

Come taglia, a meno che tu non voglia fare finesse, la 2500 Shimano è quello che potrebbe fare per te : non entro nel merito dei vari modelli entry-level (io ho Alivio e Hyperloop, il primo lo adoro) l'unica cosa che ti consiglio è di andare dal Catana in su in quanto ha due bobine in dotazione. Per la pesca che vuoi fare tu puoi caricarne una a nylon quando vai in torrente ed una a treccia per acque ferme. Potessi tornare indietro non comprerei più mulinelli che non hanno la bobina di scorta...

 

Spero di essere stato d'aiuto

 

Lorenzo


Questo post è stato modificato da Grezzo: 22 September 2014 - 16:20 PM



0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi