Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

canna g-loomis


  • Please log in to reply
32 risposte a questo topic

#1 ciprian_snake

ciprian_snake

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 144 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: udine
  • Anno di nascita:1990

Postato 08 September 2014 - 19:40 PM

Ciao a tutti, voglio acquistare una canna da spinning g-loomis, 2 pezzi da usare con cucchiaini e minnow, casting 3-20 grammi per trota, budget 170 euro.Volevo sapere come si comporta questa canna, rifiniture casting reale, ecc.Mi potete dire il modello e da dove posso comprarla on-line? Grazie.



#2 ciprian_snake

ciprian_snake

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 144 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: udine
  • Anno di nascita:1990

Postato 09 September 2014 - 16:53 PM

Nessuno???  :?:



#3 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 09 September 2014 - 19:45 PM

Ciprian, ma giusto per capire... :)

Sai già il modello esatto di questa canna nel catalogo Loomis?
Se sì, ti conviene inserire la sigla della stessa ;-)

Se no, forse prima ti conviene cercare nel loro catalogo per restringere la ricerca, e poi indicare qui qualche modello che pensi potrebbe andare bene.
Se la vuoi per forza Loomis, non credo che tu abbia tantissime alternative con quel budget e quella grammatura ;-)

lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#4 ciprian_snake

ciprian_snake

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 144 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: udine
  • Anno di nascita:1990

Postato 09 September 2014 - 21:15 PM

Ciao federix, sono andato sul loro catalogo e non ho trovato tanto, volevo una 2 pezzi da 2.10 m con casting 3-20 oppure 5-20 basta che siano reali.Mi potresti aiutare tu per cortesia che non trovo molto.Vorrei usarla a spinning a trote e cavedani con cucchiaini e minnow.Grazie



#5 Esoxone

Esoxone

    dabadì dabadà

  • Gold Member
  • 2247 Post:
  • Tecnica: casting
  • Provenienza: varese

Postato 09 September 2014 - 21:43 PM

Solo loomis?? Ci sono tante marche...
ONE come 1 ;-)  --RILASCIALO,POTEBBE DARTI ALTRE EMOZIONI IN FUTURO! .
quello che semini raccogli....

#6 ciprian_snake

ciprian_snake

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 144 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: udine
  • Anno di nascita:1990

Postato 09 September 2014 - 21:55 PM

Lo so che sono tante altre marche però vorrei provare questa canna. Volevo sapere se è affidabile e se il casting è vero. Comunque la canna sarebbe quella con il manico splitatto( per federix).Grazie



#7 Esoxone

Esoxone

    dabadì dabadà

  • Gold Member
  • 2247 Post:
  • Tecnica: casting
  • Provenienza: varese

Postato 09 September 2014 - 22:10 PM

Ah! Capisco..con 170 hai molte alternative molto valide..
Però se vuoi quella....
Aspetta che forse qualcuno che c'è l'ha o l'ha privata arriva.
ONE come 1 ;-)  --RILASCIALO,POTEBBE DARTI ALTRE EMOZIONI IN FUTURO! .
quello che semini raccogli....

#8 ciprian_snake

ciprian_snake

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 144 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: udine
  • Anno di nascita:1990

Postato 09 September 2014 - 22:43 PM

Grazie Esoxone.Comunque si proprio la g-loomis.  ;-)



#9 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 10 September 2014 - 06:41 AM

Se non sbaglio dovrebbe avercela il nostro cacciatore di lacustri : Luca. :)

#10 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 10 September 2014 - 10:51 AM

Ciao federix, sono andato sul loro catalogo e non ho trovato tanto, volevo una 2 pezzi da 2.10 m con casting 3-20 oppure 5-20 basta che siano reali.Mi potresti aiutare tu per cortesia che non trovo molto.Vorrei usarla a spinning a trote e cavedani con cucchiaini e minnow.Grazie

Io non conosco molto Loomis, per quello ti chiedevo se avevi già in mente la canna precisa ;-)
Col manico splittato ci sono le GL2 Trout, oppure le altre GL2, credo siano le uniche che si avvicinano al tuo budget ;-)
Sui pareri invece non ti posso aiutare, dato che non le ho ;-)

lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#11 Luca M.

Luca M.

    Provarci sempre!

  • Gold Member
  • 3323 Post:
  • LocalitàBrianza
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Bovisio Masciago (MB)

Postato 10 September 2014 - 15:11 PM

Se non sbaglio dovrebbe avercela il nostro cacciatore di lacustri : Luca. :)

Come dice giustamente il buon Fabrizio,io uso Loomis!
Sono in vacanza e sto scrivendo dal cellulare...quindi è una tortura...magari ti scrivo due righe più approfondite appena rientro,se non hai fretta!
In linea di massima posso dirti che sono assolutamente sottostimate! Io utilizzo in FW una monoposto,GL2 802 JWR da 1/8-3/8!
Uso tranquillamente artificiali fino a 15~18 grammi,sui venti ti puoi spingere,ma se non usi grossi palettati! Con ondulanti vai tranquillo! È una canna fast,con grande riserva di potenza, ti deve piacere la sua azione! O la odi o la ami! Non pensare a curve paraboliche con il pesce in canna,a meno che non incanni qualcosa di decente! E se lo incanni, riesci a fargli fare quello che dici tu!
Coi pesci piccoli devi abituarti a non forzarli, devi prenderci l' abitudine, rischio slamate!
Questo per la serie JWR,che è prettamente da jig,ma a me piace perché gli artificiali li fa lavorare come voglio io...la serie trout non la conosco purtroppo...
Se vuoi sapere altro,chiedi pure...vedo se riesco a risponderti!

Questo post è stato modificato da Luca M.: 10 September 2014 - 15:12 PM

Luca


#12 ciprian_snake

ciprian_snake

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 144 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: udine
  • Anno di nascita:1990

Postato 10 September 2014 - 16:50 PM

Grazie,Luca M, ma essendo da jig si puo pescare con cucchiaini e minnow? pensavo che avesse proprio delle curve paraboliche... non mi fa molto contento questa cosa.. invece con lo stesso budget di 170 euro cosa mi potresti consigliare come canna in 2 pezzi da usare con cucchiaini e minnow? vorrei restare nella categoria st croix oppure fenwick al massimo(magari col manico splitatto) Grazie a tutti, aspetto i vostri consigli.



#13 Esoxone

Esoxone

    dabadì dabadà

  • Gold Member
  • 2247 Post:
  • Tecnica: casting
  • Provenienza: varese

Postato 10 September 2014 - 17:45 PM

St Croix ci sono le trout series.
Se no anche Falcon,airrus,non son male.
Ti fai un giro su negozi web trovi tutto,modelli e caratteristiche
ONE come 1 ;-)  --RILASCIALO,POTEBBE DARTI ALTRE EMOZIONI IN FUTURO! .
quello che semini raccogli....

#14 ciprian_snake

ciprian_snake

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 144 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: udine
  • Anno di nascita:1990

Postato 10 September 2014 - 17:48 PM

Ok, però le st croix trout series ci sono in 2 pezzi con potenza 3-20 grammi?



#15 ciprian_snake

ciprian_snake

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 144 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: udine
  • Anno di nascita:1990

Postato 10 September 2014 - 18:11 PM

Comunque ho guardato la st croix trout series e sono tipo da ultra-light con le potenze.Vorrei una abbia 3-20 grammi..



#16 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 10 September 2014 - 19:41 PM

Comunque ho guardato la st croix trout series e sono tipo da ultra-light con le potenze.Vorrei una abbia 3-20 grammi..

 

un range 3-20g è alquanto insolito, sei sicuro che esista o ne vorresti una con quel range? considera che loomis in genere sottostima, a volte di molto, i propri valori e generalmente sono canne abbastanza fast. La cosa migliore come sempre sarebbe riuscire a provarla da un amico, purtroppo non è sempre possibile ed anche avere delle sensazioni da chi la possiede lascia il tempo che trova perchè le sensazioni non sono universali  :)


No sponsor, no lies
 

#17 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 10 September 2014 - 20:04 PM

Quoto il presidente, io ad esempio ho una daiwa 3-21gr ma in realtà ė una. 3-12 max 15 , le gloomis solitamente sono sottostimate ma, a mia conoscenza, non hanno un range simile :). Probabilmente quello che cerchi é una 3/16-5/8. Cioé 5-17 circa che in realta sarà, immagino , una 5-20 o giu di li :)

#18 Luca M.

Luca M.

    Provarci sempre!

  • Gold Member
  • 3323 Post:
  • LocalitàBrianza
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Bovisio Masciago (MB)

Postato 11 September 2014 - 09:00 AM

Grazie,Luca M, ma essendo da jig si puo pescare con cucchiaini e minnow? pensavo che avesse proprio delle curve paraboliche... non mi fa molto contento questa cosa.. invece con lo stesso budget di 170 euro cosa mi potresti consigliare come canna in 2 pezzi da usare con cucchiaini e minnow? vorrei restare nella categoria st croix oppure fenwick al massimo(magari col manico splitatto) Grazie a tutti, aspetto i vostri consigli.


Il fatto che sia prettamente da jig e warm, ne fa la caratteristica della sua azione! Io ci pesco tranquillamente con rotanti,ondulati,minnows e lipless! Se hai bisogno di jerkare un ondulante da 15 grammi in corrente,ci riesci tranquillamente, e non ti ritrovi con la canna piegata sotto sforzo! Poi comunque stiamo parlando di una 10.5 grammi,è fast,ma non pensare ad un palo della luce! So che la serie Loomis Trout ha una azione più dolce pensata per le trote nei suoi spot più usuali,ed è due pezzi!
Comunque vai tranquillo,se ti capita il Big,nessun problema!

Quoto il presidente, io ad esempio ho una daiwa 3-21gr ma in realtà ė una. 3-12 max 15 , le gloomis solitamente sono sottostimate ma, a mia conoscenza, non hanno un range simile :). Probabilmente quello che cerchi é una 3/16-5/8. Cioé 5-17 circa che in realta sarà, immagino , una 5-20 o giu di li :)


Esatto,se vuoi andare sul sicuro,prendi una 5/8,17.5 grammi reali, ma ne spari 25 come ridere! È che in casa Loomis la GL2 di quel range, la 803,secondo me è esagerata per la pesca che vuoi fare tu! L' ho vista all' opera qui al mare con un treno over 10 kg...schiena impressionante, il pesce non ha avuto possibilità di scampo!

P.S. sopra ho scritto "monoposto",Ma intendevo monopezzo! ...colpa del T9!

Luca


#19 ciprian_snake

ciprian_snake

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 144 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: udine
  • Anno di nascita:1990

Postato 11 September 2014 - 09:00 AM

Si si voglio una 5-20 grammi, ho sbagliato io a scrivere  :?: non so perchè... Comuque avevo visto anche io la g-loomis trout che lancia 1/4-3/4 cioè 7-21 grammi. La canna è la gl2 trout però mi hanno detto che non ha delle belle curve paraboliche... potrei orientarmi anche sulle st croix oppure fenwick, però quali sono adatte alla mia pesca con cucchiaini e minnow?



#20 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 11 September 2014 - 10:30 AM

Fenwick io la adoro come tipologia di canne da trota. Piega a mio avviso fantastica, e gestione degli artificiali in linea col dichiarato. Il difficile è trovarle in negozio per toccare con mano prima dell'acquisto :cry:
St.Croix la apprezzo molto, ma per la trota non l'ho mai vista troppo bene...la serie trout è molto valida, ma arriva a potenze troppo limitate. Le Salmon e steelhead sono interessanti, molti si trovan bene.

Dicci però anche in che tipologia di ambienti peschi, e con che esche (intendo le dimensioni). Così potremo essere più precisi ed indicare lunghezza/cw più adatto ;)
Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi