Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Prossimo acquisto...canna all'inglese


  • Please log in to reply
4 risposte a questo topic

#1 Piergiorgio85

Piergiorgio85

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 25 Post:
  • Tecnica: Inglese
  • Provenienza: Roseto degli Abruzzi

Postato 04 September 2014 - 03:02 AM

Ciao a tutti, volevo chiedervi alcuni consigli riguardo il prossimo acquisto e vorrei partire dalle motivazioni che mi hanno spinto a ricercare una nuova canna con mulinello.

Vado spesso a pesca con un amico che fa carpfishing, mentre io pesco all'inglese, e abbiamo trovato un punto d'incontro in un lago di pesca sportiva(a pagamento) dove le carpe raggiungono una buona taglia, mediamente dai 3kg in su. Per il momento vado con la mia Trabucco Energhia, che è una splendida canna, più l'Exage 4000 con in bobbina il 16, e mi ci sono divertito parecchio. Però capisco che per il carpfishing un lago di pesca sportiva sia un po limitato, e un lago con carpe più grosse, o più naturali dove tirano di più, con la mia attrezzatura, limita me. Allora pensavo se si poteva trovare qualcosa di più pesante anche per me, per poter pescare all'inglese prede di un livello superiore diciamo.

Cercando in giro per il web l'idea che mi sono fatto è di una canna all'inglese telescopica(anche se dire ciò è un'eresia, perchè solo la tre pezzi è considerabile realmente canna all'inglese)in carbonio alto modulo, con filo di rinforzo sempre in carbonio intorno alla struttura, con un CW non troppo potente(10-60, 20-80 per esempio). Le canne che ho visto in giro sono tante e sinceramente non so se la mia idea sia fattibile o meno, anche perchè mi piacerebbe poterla usare anche a suri e sgombri, e magari montarci su una bombarda, ma sono pienamente consapevole che le canne tuttofare non esistano.

Spero riusciate a consigliarmi e ad aver capito la mia idea/esigenza pescosa!

 

Ps: no, non mi sono scordato del mulinello, è che non sono ne molto aggiornato ne molto esperto in materia, quindi per il momento ho dato una sbirciata in giro solo per quanto riguarda la canna, ma cerco consigli anche per il mulo, considerando il fatto che in bobbina metterei un 22 o un 25. ;-)

 

Ps2: qualcuno ha mai provato a pescare all'inglese, con una lenza scorrevole però con un finale stile carpfishing? Cioè con l'esca non direttamente sull'amo ma sul rig innescando boiles o tigernuts?

 

Ps3: spero di non aver detto baggianate!! :mrgreen:

 



#2 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 09 September 2014 - 00:42 AM

Ciao Piergiorgio mi sembra che tu voglia fare un po troppe cose con la tua canna :) se cerchi un inglese pura allora non andremo mai su quei casting da te richiesti ne per un uso con la bombarda in mare per quello esistono canne adatte e secondo me dovresti puntare su quelle ma vanno bene principalmente per quello ma a vederle montate con un waggler è un pugno in pancia
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#3 Piergiorgio85

Piergiorgio85

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 25 Post:
  • Tecnica: Inglese
  • Provenienza: Roseto degli Abruzzi

Postato 09 September 2014 - 17:23 PM

Ciao Luigi,

cerco principalmente una canna, telescopica, che si adatti bene alla pesca all'inglese in primis, bella potente perchè rivolta alla cattura di carpe di taglia più grande, in grado di combattere bene in piccoli laghi naturali di campagna ove canne e rovi la fanno da padrona. Poi la userei sicuro per pescare a fondo sia in lago che a mare e montare invece la bombarda su una inglese a 3 pezzi che già ho.

Girovagando sul web la mia attuale tra virgolette scelta non ancora definitiva e ricaduta su una Tubertini Tatanka Ar Evolution da 4,5m e Cw 20-80, mentre in precedenza avevo visto una Daiwa Proteus Telematch con le stesse caratteristiche(di cui esiste anche una versione Daiwa Proteus Telematch Carp).

Fondamentalmente cerco qualcosa di "più tosto" con cui divertirmi.....all'inglese!! :D



#4 gommato

gommato

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 7705 Post:
  • LocalitàCittadino del mondo. (PC)
  • Tecnica: colpo
  • Provenienza: Zena
  • Anno di nascita:1967

Postato 09 September 2014 - 19:24 PM

Io a volte tiro alle grosse carpe o erbivori di un lago nelle vicinanze di Brescia,per far questo mi sono munito di una Alcedo e cioè la modularis cross carbon da 40grammi,la uso col filo del 25 e devo dire che non è niente male
46 anni e tanta voglia di pinnuti
se vuoi contattarmi giancarlo67borreri@gmail.com

#5 Piergiorgio85

Piergiorgio85

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 25 Post:
  • Tecnica: Inglese
  • Provenienza: Roseto degli Abruzzi

Postato 10 September 2014 - 14:54 PM

Io a volte tiro alle grosse carpe o erbivori di un lago nelle vicinanze di Brescia,per far questo mi sono munito di una Alcedo e cioè la modularis cross carbon da 40grammi,la uso col filo del 25 e devo dire che non è niente male

Sembra davvero una bella canna e rientra nel budget di 200€ preventivati per canna e mulo. Non la conoscevo l'Alcedo come marca e adesso quasi quasi la provo subito!




1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi