In quel lago non ci sono mai stato però, se fanno il carp-fishing, è probabile che le carpe siano di taglia extra-large, quindi la tua attrezzatura potrebbe non essere adeguata, potresti rischiare rotture dell'attrezzo 
Lo scorrevole si usa quando la profondità del lago è tale da non permetterti di pescare appoggiato perché la profondità è superiore alla lunghezza della canna; anche quando si pesca con lo scorrevole, però, è necessario "sondare" il fondo per trovare la profondità giusta.
Se usi un galleggiante fisso (quindi la profondità non supera quella della canna) lanci più volte modificando il fondo ogni volta, fino a che non noterai che il galleggiante non rimane dritto il acqua ma tende ad inclinarsi, ciò vuol dire che una parte della piombatura tocca sul fondo.
Se invece usi un galleggiante scorrevole, sarà il nodo di fermo che dovrai spostare e, sempre facendo più lanci fino a che non otterrai lo stesso risultato descritto prima; in ogni caso dovrai mettere una sonda sull'amo e questa potrà essere rappresentata da un grosso piombo spaccato che stringerai sull'amo, oppure acquista una sonda apposita, il piombo/sonda serve perché ti farà affondare il galleggiante fino a quando non andrai a toccare il fondo