Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

montatura bolognese


  • Please log in to reply
5 risposte a questo topic

#1 apprendistabolognese

apprendistabolognese

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 15 Post:
  • Tecnica: bolognese
  • Provenienza: forli

Postato 28 August 2014 - 10:21 AM

Ciao a tutti sono andato in vacanza ai laghi di acqua partita ma sono disperato :'( perché non sono molto pratico nella tecnica alla bolognese mi potete dire che montatura fare... aiutooo
Ho una canna da 4 metri con imbobinato un filo del 0,20 per ora uso un attacco diretto con galleggiante da 1gr e amo del 12 ma non prendo un tubo sbaglieró a tarate il galleggiante o la montatura non so aiutatemi

Questo post è stato modificato da apprendistabolognese: 28 August 2014 - 10:34 AM


#2 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 28 August 2014 - 14:22 PM

Ciao Alberto
prima di passare a chiederti alcune cose, ti chiedo la cortesia di non aprire due topic a poca distanza uno dall'altro, sullo stesso argomento, questo topic

http://www.pescanetw...9081-montatura/
 
verrà chiuso, quindi proseguiamo qui
 
Ora ti domando: che tipo di pesci intendi insidiare nei Laghi di Acquapartita? perché mi sembra che siano presenti carpe (carpfishing) e trote.
 
Per la pesca alla carpa, la tua attrezzatura non mi sembra adeguata in quanto il carpfishing richiede attrezzi potenti e con filo molto più grossi se non addirittura passare a tracciati.
 
Se invece vuoi dedicarti alla trota, la tua attrezzatura potrebbe anche essere adeguata senonché magari sbagli solo la struttura della lenza; prima di passare a dirti come fare la lenza (e magari metterti qui un disegnino) dovresti dirci a che profondità peschi
 
Ti metto comunque questi due schemi, le misure del filo e dei piombi sono solo dimostrative per la struttura della lenza che, comunque, deve rimanere la stessa

52329agro_mantovano.jpg

le distanze tra l'ultimo pallino in basso del bulk e il pallino vicino all'asola sono espresse in millimetri (quindi sono 17 centimetri) però possono essere tranquillamente aumentate; il bulk è il nome dei gruppo di 6 pallini, che può essere tranquillamente sostituito da un'olivetta per lo stesso peso, al posto dell'asola puoi anche mettere una girellina, poi terminerai la lenza con un "finale" con l'amo.

 

Il finale è la parte terminale della lenza a cui è legato l'amo, questo poi dovrà essere fatto con un filo di diametro leggermente inferiore rispetto al resto della lenza così, in caso di rotture, sarà solo questo a rompersi e non tutta le lenza, il finale quindi potrà essere sostituito molto velocemente


Questo post è stato modificato da malauros®: 28 August 2014 - 14:52 PM

Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#3 apprendistabolognese

apprendistabolognese

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 15 Post:
  • Tecnica: bolognese
  • Provenienza: forli

Postato 28 August 2014 - 14:24 PM

Si scusa è avendo modificato il vecchio pesnavo non fosse leggibile...
Tu mi potresti dare qualche consiglio?

#4 apprendistabolognese

apprendistabolognese

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 15 Post:
  • Tecnica: bolognese
  • Provenienza: forli

Postato 28 August 2014 - 17:06 PM

OK grazie io punto a carpe perché ci sono molti che pescano a carpe a galleggiante ho chiesto e mi hanno detto che appoggiano i piombini sul fondo con un galleggiante da 0,75 gr
Altri invece hanno un galleggiante scorrevole...
Non so cosa fare

#5 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 28 August 2014 - 17:46 PM

In quel lago non ci sono mai stato però, se fanno il carp-fishing, è probabile che le carpe siano di taglia extra-large, quindi la tua attrezzatura potrebbe non essere adeguata, potresti rischiare rotture dell'attrezzo  :igitt:

 

Lo scorrevole si usa quando la profondità del lago è tale da non permetterti di pescare appoggiato perché la profondità è superiore alla lunghezza della canna; anche quando si pesca con lo scorrevole, però, è necessario "sondare" il fondo per trovare la profondità giusta.

 

Se usi un galleggiante fisso (quindi la profondità non supera quella della canna) lanci più volte modificando il fondo ogni volta, fino a che non noterai che il galleggiante non rimane dritto il acqua ma tende ad inclinarsi, ciò vuol dire che una parte della piombatura tocca sul fondo.

 

Se invece usi un galleggiante scorrevole, sarà il nodo di fermo che dovrai spostare e, sempre facendo più lanci fino a che non otterrai lo stesso risultato descritto prima; in ogni caso dovrai mettere una sonda sull'amo e questa potrà essere rappresentata da un grosso piombo spaccato che stringerai sull'amo, oppure acquista una sonda apposita, il piombo/sonda serve perché ti farà affondare il galleggiante fino a quando non andrai a toccare il fondo


Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#6 apprendistabolognese

apprendistabolognese

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 15 Post:
  • Tecnica: bolognese
  • Provenienza: forli

Postato 28 August 2014 - 18:03 PM

OK grazie... io abito a Forlì e c'è un lago ( lago del sole ) dove ci sono carpe io non posso andare li con la mia attrezzatura?
Cosa posso pescare con l'attrezzatura che ho?
E gli esempi che mi hai fatto dei gallegianti sono per le carpe?
Scusa se ri disturbo ma ho molta confusione...
Se non devo cambiare la canna sono anche disposto a cambiarla l'attrezzatura...
La canna è una daiwa spitfire 4 metri bolo e l' ho pagata 40 mi hanno assicurato che è molto resistente

Questo post è stato modificato da apprendistabolognese: 28 August 2014 - 18:04 PM



0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi