Come dice Pescadur,difficile ad occhio percepire se c'è uno 0,005-0,010 di differenza tra due fili...
Già è difficile fare una scelta tra quelli giapponesi...sui cinesi non ho avuto esperienze dirette...
Detto questo,non mi sbilancio troppo nel tirare conclusioni...
Mi sono trovato bene sia con quelli "più conosciuti" che con quelli "meno conosciuti" e dunque meno costosi...
Un esempio?

Questo è un ottimo filo per mulinello,per non dire eccellente,e costa dai 9 ai 10€ a bobina (150mt)

Questo "meno conosciuto",con 3,80€ te ne porti a casa 500mt!Ha una buonissima resistenza
ma rispetto al Falcon ho notato che ha pure una abrasione più elevata...Il costo però è assai ridicolo...
Quindi che i 2 monofili in questione abbiano subìto un diverso trattamento è un dato di fatto...Sicuramente
i tecnopolimeri utilizzati hanno proprietà meccaniche differenti..
Credo che sia un'pò la stessa cosa per i monofili cinesi di nome e di fatto...costo relativamente basso e
buoni carichi di rottura ma nell'uso intenso e prolungato tendono "usurarsi" maggiormente...
E poi,per completezza,andrebbe anche fatto un test sull'invecchiamento...Che costi poco e abbia un cdr elevato
mi sta bene ma se poi dopo 2 mesi lo devo buttare...mmmh...
Insomma,la peculiarità che ha uno non ce l'ha l'altro...o viceversa...