Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Montatura Antitangle


  • Please log in to reply
19 risposte a questo topic

#1 Thund75

Thund75

    Esperto tecnica Ledgering

  • Gold Member
  • 1632 Post:
  • LocalitàBrescia
  • Tecnica: Ledgering
  • Provenienza: Brescia

Postato 03 December 2007 - 18:49 PM

:) Uno schema della montatura antitangle.

Posted Image

La montatura classica non prevede lo stopper e la perlina sopra l'antitangle. La variazione permette l'autoferrata in quanto la lenza scorrendo non pone resistenza iniziale, ma incontrando lo stopper si blocca, allamando il pesce.
Teo
se son grossi... spaccano!!! anche i...

#2 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 03 December 2007 - 19:41 PM

:)
Potremmo definirla la montatura base della pesca a ledgering :)
Tutti bene male abbiamo iniziato con quella :)
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#3 BARBEL HUNTER

BARBEL HUNTER

    Esperto tecnica Ledgering

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 212 Post:
  • LocalitàProvincia di Cremona

Postato 03 December 2007 - 19:48 PM

:)
Potremmo definirla la montatura base della pesca a ledgering :)
Tutti bene male abbiamo iniziato con quella :)


Io ho usato altre montature quando ho cominciato,ma il tubetto antitangle,lo usato moltissime volte :wink:
Comunque è propo vero,chi comincia a pescare a ledgering,la prima montatura che usa è l'antitangle..
Dove ci sono i Barbi ci sono io......BARBEL HUNTER

#4 davidex

davidex

    PescaSognatore

  • Gold Member
  • 939 Post:
  • LocalitàNogara (VR) - Cardano al campo (VA)
  • Tecnica: di tutto un po'
  • Provenienza: Nogara (Vr)
  • Anno di nascita:1970

Postato 04 December 2007 - 10:43 AM

io ci aggiungo anche un piombino a circa 15 cm dall'amo

#5 Ilcreibs

Ilcreibs

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 307 Post:
  • LocalitàFABRIANO (AN)
  • Tecnica: Pesca al colpo
  • Provenienza: FABRIANO (AN)

Postato 04 December 2007 - 10:58 AM

una domanda... io facendo la montatura in quel medesimo modo... durante il lancio aveva seri problemi di lancio... infatti recuperando... notavo che il finale era completamente ingarbugliato... ho degli antitangle quelli da carpfishing di colore giallo fosforescente di varie lunghezze e applicavo quelli... la domanda è...1) come mai ingarbuglio il finale..??
2) quanto deve essere lungo l'antiangle?!!

#6 Thund75

Thund75

    Esperto tecnica Ledgering

  • Gold Member
  • 1632 Post:
  • LocalitàBrescia
  • Tecnica: Ledgering
  • Provenienza: Brescia

Postato 04 December 2007 - 13:05 PM

:? Certo qualche volta, rara, può capitare, ma se ad ogni lancio succede che il terminale si ingarbugli sicuramente c'è qualcosa che non va!
Naturalmente se i terminali sono molto lunghi, può accadere con maggiore frequenza.
Io ho utilizzato in alcune occasioni del tubetto di silicone bloccato sulla girella in modo da irrigidire la parte iniziale del terminale e quindi evitare molte di queste situazioni.
Un altra soluzione è creare una brillatura sul terminale vicino alla girella per irrigidirlo.
Teo
se son grossi... spaccano!!! anche i...

#7 Ilcreibs

Ilcreibs

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 307 Post:
  • LocalitàFABRIANO (AN)
  • Tecnica: Pesca al colpo
  • Provenienza: FABRIANO (AN)

Postato 04 December 2007 - 14:13 PM

che intendi per brillatura!? ma tu il finale quanto lo fai lungo?! xchè a me x non igarbugliare ho la necessità di farlo molto corto diciamo un 10 cm ma sinceramente non è che poi la montatura mi ecciti piu di tanto ...secondo me non va bene proprio x niente

#8 davidex

davidex

    PescaSognatore

  • Gold Member
  • 939 Post:
  • LocalitàNogara (VR) - Cardano al campo (VA)
  • Tecnica: di tutto un po'
  • Provenienza: Nogara (Vr)
  • Anno di nascita:1970

Postato 04 December 2007 - 14:19 PM

Il finale non può essere sempre uguale, dipende dalla corrente, dalla piombatura, dall'ampiezza del fiume e da tante altre variabili.
Io in Po pesco con un pasturatore da 120 o anche 150 gr. su lenza madre dello 0,25, metto una girella e il finale (dello 0,16 o dello 0,diciotto) lo faccio lungo dai 30 ai 50 cm, dipende dalla situazione. Gli ingarbugliamenti della lenza avvengono perchè il pasturatore arriva in acqua prima del finale, succedono soprattutto se il finale è di diametro molto fine, puoi ovviarci innanzitutto "allenandoti" a lanciare bene, in modo che nel momento in cui la lenza arriva in acqua sia distesa, inoltre, il famoso piombino a 15 cm dall'amo di cui sopra, aiuta molto in questo senso.

#9 Ilcreibs

Ilcreibs

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 307 Post:
  • LocalitàFABRIANO (AN)
  • Tecnica: Pesca al colpo
  • Provenienza: FABRIANO (AN)

Postato 04 December 2007 - 14:22 PM

il rimedio sarebbe fenare un po la caduta in acqua del pasturatore lavorando col dito sulla bobina in modo da stendere la lenza prima che cada in acqua?! (un po come il lancio nella pesca all'inglese?!)

#10 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 04 December 2007 - 17:08 PM

il rimedio sarebbe fenare un po la caduta in acqua del pasturatore lavorando col dito sulla bobina in modo da stendere la lenza prima che cada in acqua?! (un po come il lancio nella pesca all'inglese?!)


E' gia' :wink: sempre frenare leggermente , e lui si distende x bene :)
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#11 stunner

stunner

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 504 Post:
  • LocalitàBG bassa

Postato 02 January 2008 - 14:47 PM

E' sconsigliato infilare il leadcore nel antiangle?
standby...............

#12 toby

toby

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 6545 Post:
  • Localitàverona
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: veronaaaa

Postato 02 January 2008 - 14:50 PM

se usi il ledcore metti direttamente una clip da carpfishing invece dell antitalghe cosi è piu discreto :wink:

#13 Thund75

Thund75

    Esperto tecnica Ledgering

  • Gold Member
  • 1632 Post:
  • LocalitàBrescia
  • Tecnica: Ledgering
  • Provenienza: Brescia

Postato 02 January 2008 - 14:53 PM

E' sconsigliato infilare il leadcore nel antiangle?

Non credo ci riusciresti, visto lo spessore del ledcore!!! :?
Il ledcore, che ha un anima di piombo all'interno della treccia (il tutto abbastanza rigido), di solito viene utilizzato nella parte finale della lenza con method inline, con le clip per i piombi, ma non con gli antitangle che vista la rigidità non serve perchè inutile. ;)
Teo
se son grossi... spaccano!!! anche i...

#14 stunner

stunner

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 504 Post:
  • LocalitàBG bassa

Postato 02 January 2008 - 17:45 PM

se usi il ledcore metti direttamente una clip da carpfishing invece dell antitalghe cosi è piu discreto :wink:

si mi ispira di più effettivamente..
grazie a tutti :)
standby...............

#15 AntonioZZZ

AntonioZZZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1165 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Mosca, Spinning
  • Provenienza: Ciociaro in esilio a Roma

Postato 03 January 2008 - 01:07 AM

mah...

sinceramente usando l'antitangle ingarbugliamenti ne ho avuti solo con determinati pasturatori...però ho notato che con una girella tripla invece che singola...nel recupero il terminale mi risulta molto più liscio senza attoricigliamenti alcuni...inoltre ultimamente uso l'antitangle corto, da pochi cm...

il salvanodo prima dello stopper secondo me è un "dipiù"...al massimo ho usato una semplice perlina nel caso in cui lo stopper era troppo piccolo, con quelli di grosse dimensioni non l'ho ritenuto necessario.

inoltre gli ingarbugliamenti dipendono anche dal pasturatore in volo...ho notato che per esempio il drennan feederbomb vola perfettamente, tenendo tutto ben disteso, senza creare nessun problema al terminale...(un giorno visto che non si pescava ho passato la giornata a provare lanci con i vari pasturatori, pieni, perchè di biga ne avevo a volontà...)
29 anni
Luogo di pesca Roma e Frusinate

#16 Luccius

Luccius

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 374 Post:
  • LocalitàMinerbe (VR)

Postato 17 March 2008 - 11:21 AM

Ma a voi è mai successo che il moschettone dell'antitagle si si aprisse?A me è successo ieri con relativa perdita del pasturatore :(

#17 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 17 March 2008 - 13:03 PM

Ma a voi è mai successo che il moschettone dell'antitagle si si aprisse?A me è successo ieri con relativa perdita del pasturatore :(


Purtroppo si mi e' successo anche a me' :lol:
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#18 Luccius

Luccius

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 374 Post:
  • LocalitàMinerbe (VR)

Postato 17 March 2008 - 23:59 PM

E in che modo sei riuscito a risolvere?Io ho messo uno split ring ed un moschettone più grosso,spero di aver risolto.

#19 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 18 March 2008 - 20:49 PM

E in che modo sei riuscito a risolvere?Io ho messo uno split ring ed un moschettone più grosso,spero di aver risolto.


Ho smesso di usare quell antitangle :) mi era successo con quelli economici che vende mr fish
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#20 Luccius

Luccius

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 374 Post:
  • LocalitàMinerbe (VR)

Postato 18 March 2008 - 22:55 PM

Non ricordo se il mio era della stonfo o zeppre


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi