Ciao a tutti, è un sacco di tempo che non frequento il forum causa impegni di studio e conseguente poco tempo per la pesca....ad agosto finalmente posso riprendere con un po' di calma a pescare, ho in programma qualche giorno nei pressi di un laghetto alpino appena sotto i 2000metri; sono sempre andato a spinning (ma con pochi risultati in quel posto), quindi quest'anno vorrei affiancarci una montatura classica da laghetto, ma qualcosa di semplice dato che non ho molta esperienza; ho preso l'anno scorso una canna bolognese da 3,5m (mi pare sia una 5-15, possibile?) con uno Shimano 2500, pensavo di usare il galleggiante (camole come esca) ma non ero bravissimo quando lo usavo da ragazzino (o meglio, non so fare le montature giuste per ogni occasione); avete consigli da darmi, aiuti, ecc..? avrei bisogno di una spiegazione semplice per evitare casini, i miei conoscenti pescatori sembrano tutti professori ma non ci capisco niente alla fine, oppure sono gelosi delle loro "tecniche"...ripeto, sono sempre andato a spinning per comodità, e del resto non so quasi nulla... mi sareste di grande aiuto! ciao!
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |