Vista l'onnipresenza della forte corrente nel tratto romano del Tevere, e volendo pescare a bolognese col galleggiante, stavo pensando a questa montatura (di cui chiedo consiglio):
- terminale 30-40 cm, diametro 0,14-0,16 con amo 14-12
- girella
- perlina salvanodo
- pallettone od oliva da 20 grammi scorrevole
- galleggiante fisso da 6 grammi
Vorrei realizzare in sostanza una pesca a fondo col galleggiante per evitare la trattenuta di un galleggiante comunque insufficiente per quella corrente. Non voglio montare un galleggiante da 12 grammi e tanto meno quelli a vela utilizzati più per roubaisienne che per bolognese.
Il dubbio è che comunque la trattenuta va fatta perché il galleggiante verrebbe in ogni caso trascinato a valle del pallettone. Questo influenza la mangiata ? Il pesce si accorge della trattenuta ?
Grazie.