Postato 12 June 2014 - 13:49 PM
Bè per la pesca in mare ci sono una miriade di tecniche che si possono adottare. Io pesco da tempo in mare e le tecniche che dalle parti mie sono più redditizie sono a fondo o col galleggiante di notte. Per la tecnica a fondo ti munisci di un peso che preferisci a seconda della distanza che vuoi raggiungere, poi ti consiglio di fare due braccioli: uno attaccato vicinissimo al piombo in modo che l'esca stia sul fondo e il secondo circa 30 cm più in alto della lunghezza di 15-20 cm circa. Per quanto riguarda le esche puoi usare vermi come coreano o arenicola . Questa tecnica dà ottimi risultati anche in porto, se non eccessivamente profondo, innescando con striscioline di calamaro, granchi o paguri(quelli grossi) alla ricerca di saraghi e orate.
Inoltre una tecnica molto divertente, e se fatta bene, anche redditizia, è quella della bombarda: ti consiglio di usare una bombarda con affondamento tra i 2 e i 4 g. Il terminale sarà di circa 1,80 m di fluorocarbon dello 0.20 che terminerà con un amo a gambo lungo del 8. Per quanto riguarda le esche puoi usare dei vermi come arenicola, coreano o striscioline di calamaro e così facendo potrai insidiare saraghi, occhiate, leccie. O se vuoi puoi anche usare dei cucchiaini piumati. Spero di esserti stato di aiuto.