Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Procurarsi esche


  • Please log in to reply
10 risposte a questo topic

#1 Charsy

Charsy

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 63 Post:
  • Tecnica: Surf casting
  • Provenienza: Follonica

Postato 20 May 2014 - 17:02 PM

Ciao a tutti, come da titolo volevo sapere se c'era un modo per procurarsi esche per surf casting. Vado a pescare praticamente ogni giorno e il negoziante è molto contento di vedermi... Io un pò meno dato che sto spendendo un botto di soldi... Help me!!!!

#2 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 20 May 2014 - 18:19 PM

l'arenicola si trova, in alcuni posti anche i bottaccioli ma ti consiglio di usare sarde e moscardini, se proprio ti piacciono i vermi puoi usare tranquillamente il lombrico


Ex moderatore molto poco moderato

#3 Charsy

Charsy

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 63 Post:
  • Tecnica: Surf casting
  • Provenienza: Follonica

Postato 20 May 2014 - 18:33 PM

Dove di solito vado a pescare c'è un pontile e ai piloni ci sono molte cozze. So che l'orata ne è ghiotta. Che dici si può fare?

#4 Giänji

Giänji

    All' 8° lettera...

  • Gold Member
  • 1828 Post:
  • LocalitàTORINO
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Luna

Postato 20 May 2014 - 19:05 PM

Io quelle poche volte che ho pescato in mare ho quasi  sempre usato cozze e i piccoli gamberetti che trovi facilmente tra gli scogli, poi sarda e calamaro ;) 


Relazione complicata con l' "H
Dov'è la CUGGGINA??
Ex utente Juan
La pesca è come una partita a battaglia navale. Oggi K8 domani C6...

#5 Charsy

Charsy

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 63 Post:
  • Tecnica: Surf casting
  • Provenienza: Follonica

Postato 20 May 2014 - 19:14 PM

Ho letto che la cozza va innestata intera... Ma sinceramente non ho capito bene come. : /
Grazie ragazzi.

#6 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 20 May 2014 - 20:12 PM

sicuramente per far tenere la cozza all'amo dovresti usare il filo elastico, altrimenti a primo lancio addio esca


ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#7 Charsy

Charsy

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 63 Post:
  • Tecnica: Surf casting
  • Provenienza: Follonica

Postato 20 May 2014 - 20:41 PM

Ciao Luigi, ma appoggio l'amo sulla cozza e lo lego con il filo elastico o devo aprirla e metterlo dentro?

#8 Giänji

Giänji

    All' 8° lettera...

  • Gold Member
  • 1828 Post:
  • LocalitàTORINO
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Luna

Postato 20 May 2014 - 20:51 PM

Ho letto che la cozza va innestata intera... Ma sinceramente non ho capito bene come. : /
Grazie ragazzi.

questo tipo di esca, usata in questo modo serve per insidiare le orate... io la usavo senza conchiglia .. forse e meglio restare su esche che potresti insidiare varie specie di pesce  


Relazione complicata con l' "H
Dov'è la CUGGGINA??
Ex utente Juan
La pesca è come una partita a battaglia navale. Oggi K8 domani C6...

#9 grande orso

grande orso

    Tommy

  • Moderatori
  • 4331 Post:
  • Localitàvaresotto
  • Tecnica: spinning e mosca
  • Provenienza: castello cabiaglio (va)
  • Anno di nascita:1994

Postato 20 May 2014 - 21:01 PM

Ciao Luigi, ma appoggio l'amo sulla cozza e lo lego con il filo elastico o devo aprirla e metterlo dentro?

io quando insidiavo le orate al mare la aprivo col coltello, infilavo l'amo nella parte dura (sarebbe l'attaccatura del mollusco al guscio), la chiudevo con un paio di giri di filo e via :)

tra l'altro pescando spesso a una trentina di metri da riva non dovevo neanche mettere il piombo, la cozza faceva anche il ruolo da zavorra ;) 

se la sgusci a me capitava che non arrivasse neanche a fondo che era già attaccata da minutaglia parecchio fastidiosa..



#10 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 20 May 2014 - 22:11 PM

l'innesco esatto della cozza è il raviolo, in pratica si usano 2 cozze, la prima la si sguscia completamente e la si innesca sull'amo dalla parte dura come diceva Tommy la seconda va solo aperta, ci si mette all'interno la cozza innescata si chiude non  stretto ma lasciando un paio di millimetri aperto e si lega con il filo elastico, i pesciolini non disturbano ma c'è una bella quantità di polpa di cozza che sparge il suo profumo tutto attorno, va comunque cambiata l'esca ogni mezz'ora circa


Ex moderatore molto poco moderato

#11 Charsy

Charsy

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 63 Post:
  • Tecnica: Surf casting
  • Provenienza: Follonica

Postato 21 May 2014 - 09:43 AM

Grazie mille per tutte le info.


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi