PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 19 May 2014 - 12:04 PM
Postato 19 May 2014 - 14:00 PM
Io ho la licenza di pesca tipo B e la FIPSAS.. Pero se io prendo una barchettabo un gommone k licenza devo fare x pescare dalla barca? e quanto mi costa? grazie.. su internet nn lo trovo
Se ben ricordo, prima di tutto ti serve la patente nautica per uscire oltre un tot (300 metri? 500 metri? Non ricordo -.-) dalla costa...poi dipende sempre da come peschi...se pesca sportiva (2 canne, rete massimo 1,50 x 1,50) o pesca professionale (in tal caso ti servirà la licenza di tipo A)!! Non prendere queste mie cose per oro colato, ti dico a grandi linee ciò che mi sembra esser la normativa...sicuramente con oltre 10 000 utenti quì presenti, troverai qualcuno che ti risponderà in maniera più precisa ed esaustiva del sottoscritto !!
Postato 19 May 2014 - 14:16 PM
La patente nautica serve solo nei casi che trovi qui
http://it.wikipedia....autica_italiana
detto questo, se l'imbarcazione ti serve per pescare solo in acque interne (acque dolci), devi fare attenzione che il corpo idrico (lago o fiume o altro) consenta la pesca da natante (è questa la definizione).
In genere non serve altro oltre i documenti già indicati da te, salvo doverne fare un altro per pescare dalla barca (ad esempio per il lago di Varese) perchè il corpo idrico è un DEP (Diritto Esclusivo di Pesca).
In alcune regioni/province poi, se sull'imbarcazione salgono anche tuoi amici o parenti, oltre a doverli segnalare a chi ti rilascia il permesso, anche gli ospiti devono essere in possesso di licenza e fipsas.
L'unica cosa è informarsi prima presso le province dove si trova il lago o fiume dove hai in programma di recarti a pescare, per essere sempre in regola
Ciao
p.s.
ricorda che quando ci si reca a pescare da natante, la sicurezza (personale e degli ospiti) ha la priorità su tutto e, oltre ad essere obbligatoria per legge, dovrà rispondere a determinati requisiti, commisurati al tipo di imbarcazione
Questo post è stato modificato da malauros®: 19 May 2014 - 14:21 PM
Postato 19 May 2014 - 17:49 PM
Postato 19 May 2014 - 20:22 PM
Ok grazie a tutte 2.. pero volevo chiederti malauros..... quindi se io vado per esenpio sul lago di como o sul ceresio ovviamente in provincia di varese nn mi serve nient altro oltre alla licenza b e alla fipsas? io posso uscire a pesca con la mia barchettina senza bisogno di nient altro?? io avevo sentito k bisognava pagare un altro bollettino ovviamente piu costoso della licenza tipo b... un bollettino k consente la pesca dalla barca... Grazie in anticipo cmq mi informero anche in qualk negozio
Prova a guardare qui,
http://www.aps-como....nonpro/info.htm
se clicchi su regolamento per l'esercizio della pesca troverai le indicazioni che ti servono
Postato 20 May 2014 - 11:53 AM
Postato 20 May 2014 - 14:05 PM
Ok gentilissimo malaurus grazie mille ho capito tutto... Ma se io invece volessi pescare sul po per esempio... Dove posso andare a vedere quello k mi serve x la pesca dalla barca
dipende dalla zona dove vuoi andare pertanto una volta scelta la zona, quindi la provincia dove si trova la zona di fiume interessata, vai sui siti delle provincie, la stessa cosa se si tratta di acque fipsas
Postato 20 May 2014 - 18:53 PM
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi