PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 13 May 2014 - 21:22 PM
Postato 13 May 2014 - 22:33 PM
Postato 14 May 2014 - 07:23 AM
..in pratica entri dalla bocca ed esci dalla coda senza strappi o fori laterali-vedrai che l'ago è cavo, una volta inserito il verme, incastrando la parte cava sulla punta dell'amo procederai a far scivolare il verme lungo tutto l'amo e su una parte della lenza
su una cosa ti correggo.
per quanto riguarda il coreano l'ideale sarebbe entrare appena sotto la testa e mentre lo calziamo sull'amo uscire lasciando 1-2 cm di coda libera, ciò serve a preservare la vitalità della nostra esca, consentirgli un movimento maggiore e facendo il foro d'uscita sull'amo ci aiuterà ad evitare che si sfili.
l'americano invece va da testa a coda.
a volte lo si può comunque trovare sfilato a causa di granchi, latterini, amo sbagliato o errori nel lancio.
Postato 14 May 2014 - 09:27 AM
Postato 14 May 2014 - 17:28 PM
il coreano se serve lo infilo tutto e poi lo rompo da infilato sull'ago premendo con le dita e ruotando in modo da non far uscir troppo sangue, è comunque sempre meglio intero.
l'americano io lo inserisco interamente senza lasciar nulla fuori perche se mordono la coda poi si svuolta dal sangue e risulta meno attrattivo
Postato 14 May 2014 - 19:22 PM
Postato 14 May 2014 - 19:23 PM
Postato 14 May 2014 - 21:39 PM
tutto giusto quello che è stato detto, io il coreano lo metto sempre tutto facendo come ha giustamente indicato aleexxxx per l'americano può capitare di trovare vermi della dimensione di un boa constrictor roba da 20 cm e oltre, è possibile dividerlo senza far danni, lo si prenda a metà del corpo e lo si inizia a roteare tra indice e pollice fino a che tutto il sangue non si trova dalle due parti e sotto le dita rimane solo pelle, a questo punto si taglia e si mantiene la ferita chiusa per una trentina di secondi per dar modo di coagulare, non perderà una goccia di sangue, con i vermi io uso ami Aberdeen minimo del 4 anche se vado a mormore, il verme lo faccio sempre risalire sul bracciolo
Postato 14 May 2014 - 22:44 PM
Postato 15 May 2014 - 19:42 PM
Non è detto però a volte li hanno. sono ami dritti a pancia media e gambo lungo, per la vermaglia sono ideali
Postato 15 May 2014 - 21:31 PM
Postato 18 May 2014 - 11:06 AM
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi