PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 23 April 2014 - 09:07 AM
Postato 23 April 2014 - 09:22 AM
Ciao Mateo
benvenuto su Pescanetwork, mentre aspetti che qualcuno possa rispondere al tuo quesito, ti invito a passare a
presentarti qui
http://www.pescanetw...uto-presentati/
come previsto dal regolamento del forum http://www.pescanetw...-forum-leggere/
grazie
Postato 23 April 2014 - 14:50 PM
Postato 23 April 2014 - 16:30 PM
Postato 23 April 2014 - 16:46 PM
Postato 23 April 2014 - 18:05 PM
Bisogna un po' capire cosa vuole il pesce in ogni situazione. A volte risponde col solo block end e pochi biga che escono, altre invece bisogna andarci "pesante" con quindi gabbietta che rilascia tanto cibo e una bella nuvola di pastura. Poi c'è da vedere un po' che innesco rende meglio, mi è già capitato pescare due ore coi bigattini e non vedere un tiro, poi per prova innesco il caster ed esce una mangiata a lancio. Infine l'assetto, esca incollata al fondo o flottante. A volte avere l'esca staccata (io ci metto o una pallina di polistirolo a 30cm dall'amo o esche galleggianti come caster vecchi, biga finti etc...) fa la differenza soprattutto col cavedano.
Come montature un running rig è abbastanza universale, anche se con inneschi flottanti preferisco il paternoster.
Ora spero di non aver confuso ancora di più le idee, ma mi è difficile dar consigli precisi soprattutto su un fiume che non conosco.
La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)
Postato 24 April 2014 - 11:23 AM
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi