Ti dirò : io ho preso da miniinthebox dei grub e degli ondulanti a prezzo ridicolo, mi ero fatto fare un pacchettino dei valore di circa 20,00 euro.
Su quella fascia secondo me, se non si hanno pretese, si può stare tranquilli : come Suicide Baits (
Boxeur78) vanno più che bene, però un conto è un grub di gomma ed un conto è un minnow...)
Considera che è materiale che trovi anche in catene di articoli cinesi tipo haomai, senza la minaccia delle spese doganali, la minnow ce ne sono per tutta la vita nel reparto pesca : ne ho qualcuno, ma farli lavorare non è così semplice...
Su canne e muli ci penserei 3 volte : daccordo che anche i produttori più blasonati producono in Cina, ma su questi siti col cavolo che secondo me trovi roba di marca o i muli e le canne che poi vengono controllate e rimarchiate dai brand big...
Inoltre, come ti hanno già fatto notare, occhio alla spedizione : se stai sotto ai 20-25,00 euro è molto probabile che non ti facciano pagare le spese doganali, ma non è matematico, anzi.
Per abbassare la probabilità fatti spedire tutto a casa e non nella ditta dove lavori (come faccio io con eBay), questo però ribadisco non elimina del tutto il fermo del pacco in dogana : 2 miei amici, sempre con miniinthebox, hanno pagato 20,00 euro di tasse su 20,00 euro di acquisto, e avevano dato l'indirizzo da privati.
Io, per la cronaca, ho appena preso a Hong Kong un pacchetto da 5,00 euro spedito di grub e teste piombate : inavvertitamente ho lasciato l'indirizzo di spedizione che ho su eBay con l'indirizzo della SPA per la quale lavoro per la consegna e mi sa che stavolta la dogana la pago (aggiornamenti ed eventuali bestemmioni intorno al 20 maggio) anche se il pacco è stato spedito con posta terrestre e non con corriere espresso, incrociamo le dita...
Lorenzo