Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Nuova legge regionale in Liguria


  • Please log in to reply
Nessuna risposta a questo topic

#1 Viglivo

Viglivo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 130 Post:
  • LocalitàGenova
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Genova

Postato 11 April 2014 - 20:29 PM

Ricevo dalla FIPSAS e trasmetto per conoscenza:

 

 

NUOVA LEGGE REGIONALE PESCA in vigore dal 17/04/2014

 

Nuova Legge regionale 1.4.2014 n. 8, Disciplina della Pesca nelle Acque Interne Liguri e norme per la tutela della relativa fauna ittica e dell’ecosistema acquatico, Pubblicata sul BURL il 02/04/2014 

La legge entrerà in vigore il 17 aprile 2014 e a partire dal 18 aprile potranno essere effettuati unicamente i versamenti senza più rinnovare la licenza (abolita).

Alcune cose importanti:

- le modalità di compilazione dei versamenti sono ben chiarite all’art 10 comma 4 :

La pesca dilettantistica può essere esercitata, senza fini di lucro, da chiunque sia in possesso delle ricevute di versamento della tassa e sovrattassa di concessione regionale sulle quali siano riportati,oltre ai dati di residenza, i dati anagrafici del pescatore e la causale “licenza di pesca dilettantistica di tipo B/D/E”. La ricevuta di versamento deve essere esibita al personale di vigilanza unitamente a un documento di identità valido, nonché al tesserino regionale segna catture di cui all’articolo 13.

- Riferimenti tipo licenza:

tipo A – Professionale 

tipo B – dilettantistica con canna e mulinello

tipo C – dilettantistico con canna senza mulinello 

tipo D – cittadini stranieri presenti in maniera non stabile (turisti)

tipo E – permesso temporaneo di pesca dilettantistica (modalità di applicazione ancora da definirsi)

- Per quanto riguarda il tesserino segna cattureal momento valgono quelli provinciali (come previsto nella norma transitoria, art. 26 comma 5); per il regionale saranno a breve organizzate le riunioni delle Commissioni Tecniche.

- I minori di 16 anni, per effetto del combinato disposto dell’art. 10 comma 4 e dell’art. 12 comma 2, devono portare con sé il solo documento di identità e NON è più necessaria alcuna licenza; valgono comunque le stesse regole che le Province applicavano prima d’ora per l’uso obbligatorio del tesserino segna catture.

- Inasprite le sanzioni su infrazioni amministrative e penali, nei specifici casi (pesca) sono triplicate da 100 euro si passa a 300 – 500 sino a 1.500 euro, ambientali salgono sino a 6.000 euro, penali (corrente, esplosivi, veleni) da 2.500 a 15.000 euro. Previsto anche il sequestro di pescato e attrezzi.

- Nulla cambia per quanto riguarda misure minime e quantità capi catturabili della fauna ittica per giornata e conseguenti periodi divieto, attrezzi ed esche, cui fanno riferimento le disposizioni e restrizioni dettate dalla Provincia di Genova sino ad oggi applicate e che permangono esecutive sull’intero territorio provinciale.

 

(Chi fosse interessato al testo integrale della legge mi contatti e gli invierò il file completo in pdf (34 pagine) 971 KB)

Ivo




0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi